Kajak Sit on Top: Leitfaden zu den 5 besten Modellen
Der kayak sit on top ha il classico scafo affusolato, dalla prua e dalla poppa allungate, con il kayakista che non siede all’interno dello scafo, ma su di esso, in una posizione più alta.
Il vantaggio principale di questa scelta di progettazione è la comodità. Chi è alto, ha una corporatura robusta o non sopporta di dover tenere le gambe all’interno dello scafo, per giunta coprendosi con la gonna spray proverà un grande senso di libertà.
Tutti gli altri, soprattutto i principianti, vinceranno la paura di restare bloccati nell’imbarcazione se questa dovesse ribaltarsi. Uscire da un kayak classico non è difficile. Basta sganciare la gonna e risalire a galla. Ma perché destreggiarsi tra gonna spray ed altro, se è possibile trovare soluzioni più facili?
Qui sotto trovi tre dritte sulla scelta dell’imbarcazione più adatta alle tue esigenze, ma anche le nostre recensioni dei migliori 5 modelli, pensati sia per un uso ricreativo, che per lunghe escursioni.
Inhalt
VERGLEICH DER MODELLE
Weiter unten für individuelle Bewertungen.
5 modelli di kayak Sit on Top a confronto
1. Intex K2 Challenger
Dort linea Challenger di Intex è composta per lo più da gommoni, ed il modello K2 è l’unico kayak in questa linea di prodotto. Questo prodotto è un biposto lungo 3,51 metri, largo 76 cm e alto 38 cm.
Dort portata massima di 160 chili non è eccezionale, soprattutto se consideriamo che da gonfio questo modello pesa 26 chili, ma è sufficiente per due adulti normopeso.
Il materiale impiegato per realizzare lo scafo è il Super-Tough, un PVC sottile, ma dalle eccezionali caratteristiche di resistenza, che non si danneggia neanche se posto a contatto con olio, benzina o altre sostanze simili.
Der pianale gonfiabile ha una struttura tubolare, e lo scafo è dotato di zwei Schläuche. Il gonfiaggio e lo sgonfiaggio sono molto veloci e facili, grazie alle valvole Boston.
A bordo non trovi i portaremi, però in compenso a poppa hai un’ampia zona di stoccaggio dotata di una rete elastica. A prua invece trovi una corda perimetrale, che può essere usata per mettere l’imbarcazione in acqua. Lo scafo infatti è privo di maniglie. I sedili sono gonfiabili e dotati di schienale. La loro posizione può essere regolata, e volendo questo modello può essere trasformato in un monoposto.
Ideale per un uso ricreativo e per le brevi escursioni in acque calme o molto poco mosse, questo è uno dei modelli più gettonati soprattutto dai principianti. È infatti facilmente manovrabile, abbastanza stabile per un modello ludico, ed ha anche un prezzo molto accessibile. Nella confezione trovi
- due pagaie in alluminio smontabili, lunghe 2,18 metri
- eine Aufblaspumpe
- zwei Sitze
- eine abnehmbare Richtungsflosse
- einen Seesack für den Transport
Leggi la recensione completa del modello Intex K2 Challenger
Intex-Herausforderer K2
220,00€
126,99€ auf Lager
10 verwendet von 111,50€
2. Intex K2 Explorer
BESTE QUALITÄT/PREIS
Proseguiamo con un’altra imbarcazione realizzata da Intex. Stavolta si tratta di un modello della linea Explorer, il K2. Lo scafo, a metà tra la canoa e il kayak, è lungo 3,12 metri, largo 98 cm e ha un profilo alto 51 cm.
Dort portata massima di 160 kg è lo standard per i modelli per uso ricreativo, e con i suoi 16 chili di peso l’imbarcazione è leggera.
Lo scafo è composto da zwei Schläuche in robusto PVC antigraffio, e di un pianale gonfiabile. Le valvole Boston rendono il gonfiaggio molto veloce: l’imbarcazione è pronta da mettere in acqua in 10 minuti.
I sedili sono gonfiabili, e dotati di schienale. La loro posizione può essere regolata grazie alle cinghie in nylon incluse nella confezione.
Questo modello è privo di una zona di stoccaggio, però in compenso è dotato di due maniglie – posizionate a prua ed a poppa – che rendono la messa in acqua più comoda, e di una corda perimetrale a prua ed a poppa. C’è anche una pinna rimovibile, che migliora la stabilità direzionale dell’imbarcazione.
Consigliamo questo modello a tutti i principianti, ma anche a chi vuole esplorare calette nascoste, o semplicemente pagaiare in condizioni di mare calmo, per divertirsi e per tenersi in forma. L’imbarcazione è uno dei modelli che vanno per la maggiore, poiché è adatta a tutti. Nella confezione trovi una buona dotazione di accessori, che comprende
- i due sedili gonfiabili
- due pagaie in alluminio, lunghe 2,18 metri
- die Richtungsflosse
- die Inflationspumpe
- il borsone per la custodia e il trasporto dell’imbarcazione
Leggi la recensione completa del modello Intex K2 Explorer
MIGLIOR QUALITA'/PREZZO - Intex Explorer K2 con Remi Alluminio
132,96€
113,99€ auf Lager
3. Sevylor Riff 300
Sevylor ha una lunga esperienza in fatto di nautica, e questo modello biposto è un ottimo compromesso per i kayakisti di livello intermedio. Lo scafo è lungo 3 metri e largo 88 cm.
Dort portata massima di 150 kg è un po’ inferiore allo standard, ma d’altronde questo modello pesa solo 8,5 chili.
Lo scafo è rivestito in resistente nylon, ed è composto da due camere d’aria laterali, e da un pianale gonfiabile con struttura ad l-beam. L’interno dello scafo ha un rivestimento in PVC, per ridurre il rischio di bucatura. Questo modello è dotato di valvole Boston per il gonfiaggio.
Der Sitze sono in materiale sintetico e dotati di schienale. La loro posizione può essere regolata, stringendo o allargando le cinghie che trovi a bordo.
Questo modello è dotato anche di barre poggiapiedi, che rendono la pagaiata più efficiente. La zona di stoccaggio a poppa è un po’ piccola, ma sufficiente per trasportare tutto l’occorrente per le tue escursioni. Le 4 maniglie per il trasporto sono posizionate a prua, a poppa ed ai lati.
Per le sue caratteristiche di qualità e di stabilità, questo modello è adatto anche a chi vuole fare escursioni più lunghe, di circa 10 km. L’imbarcazione non è adatta alla navigazione in condizioni di mare mosso, ma tiene bene le onde più piccole. Con la sua forma ampia, lo scafo garantisce comodità e comfort. Nella confezione trovi:
- i due sedili
- una pompa per il gonfiaggio dotata di manometro
- ein Kit für kleine Reparaturen
- die Richtungsflosse
Kayak Sevylor Reef 300
350,99€
310,49€ auf Lager
4. Hydro Force Cove Champion
BESTE WAHL
Dies ist eine modello biposto molto versatile, che rimuovendo uno dei sediolini può essere trasformato in un’imbarcazione monoposto.
Con 3,30 metri di lunghezza, 94 cm di larghezza e un profilo alto 48 cm, l’imbarcazione ha dimensioni medie. La portata di 200 kg è superiore a quella di altri modelli simili.
Lo scafo una volta gonfio pesa 14,9 chili, ha due camere d’aria laterali, e il pianale con struttura a l-beam. Questo modello è realizzato in un robusto vinile rivestito da uno strato di nylon. Si asciuga più lentamente degli altri, ma in compenso resiste meglio ai graffi e alle bucature.
Il gonfiaggio delle camere d’aria laterali è molto veloce. Il pianale non è dotato di valvola Boston, ma è in ogni caso facile da gonfiare.
Su questo modello trovi due sedili regolabili, e dotati di schienale. A prua c’è una zona per lo stoccaggio, dove puoi sistemare un piccolo zaino con tutti i tuoi effetti personali. Le due maniglie per il trasporto sono posizionate a prua ed a poppa, mentre sul fondo dell’imbarcazione trovi due pinne direzionali.
Ben visibile grazie al suo colore arancione, questa imbarcazione è facile da governare anche in acque poco mosse. I più esperti riusciranno ad affrontare le onde senza ribaltarsi, mentre i principianti potranno compiere escursioni sottocosta di 2-3 ore al massimo. La dotazione di accessori è essenziale, e comprende:
- i due sedili
- una borsa portaoggetti da 20 x 30 cm da sistemare a prua
- le due pinne direzionali
- die Inflationspumpe
- due pagaie in alluminio da 2,18 metri
Leggi la recensione completa del modello Bestway Cove Champion (ex Ventura)
MIGLIOR SCELTA - Kayak Bestway Ventura
5. Sevylor Quikpak K5
FACHMANN
Il Quickpak K5 è un ottimo kayak gonfiabile per una sola persona che può essere trasportato per lunghe distanze.
Può essere tranquillamente usato in laghi e in mare, sotto il sole, il vento e la pioggia e si comporta davvero bene.
L’ innovativo sistema a zaino permette di utilizzare il kayak e sgonfiarlo trasformandosi in uno zaino. Si tratta di una feature geniale, in quanto è uno dei primi (se non il primo) kayak sit on top ad essere progettato in questo modo. La qualità costruttiva, trattandosi di un Sevylor-Kajaks, è molto buona.
La costruzione è in PVC con copertura in poliestere molto robusto.
Secondo noi questa imbarcazione è indicata soprattutto per le escursioni di un’intera giornata. Però è consigliata anche ai principianti che fin da subito vogliono provare un prodotto di altissima qualità, e che in acqua fila veloce come una scheggia. L’unica limitazione di questa imbarcazione è l’assenza di accessori.
Nella confezione trovi il sedile, un kit per le piccole riparazione ed una borsa per il trasporto. La pompa per il gonfiaggio e la pagaia. Consigliamo sempre di controllare il contenuto della confezione perché saltuariamente le schede prodotto vengono aggiornate cambiando il contenuto.
PROFESSIONALE Sevylor Quikpak K5 - 1 Persona
Quale è il modello o la marca migliore?
Sul mercato esistono aziende che producono imbarcazioni per fasce di mercato diverse. Alcune si concentrano sui modelli entry level, perché sono i più economici ed i più apprezzati dal pubblico. Altre aziende invece puntano ad un segmento di mercato più alto, e realizzano imbarcazioni molto performanti, ma anche più care.
Un modello o una marca di kayak sit on top migliore in assoluto non esistono. Il modello “migliore” è quello che meglio risponde alle tue esigenze. I kayakisti più esperti in genere hanno una marca cui sono molto affezionati. Se cerchi un modello per uso ricreativo, i fattori più importanti nella scelta dell’imbarcazione:
- Dort versatilità del modello. Un modello versatile è un modello da poter usare in due, ma anche per le uscite in solitaria, o con a bordo due adulti e un bambino. Le imbarcazioni migliori ti permettono di montare uno o due sedili in pochi secondi, per portare a bordo con te chi vuoi tu.
- Dort visibilità dell’imbarcazione. Il mare è bello ma pieno di pericoli. Un’imbarcazione dai colori vivaci ti rende molto ben visibile in caso di pericolo. Un modello dallo scafo azzurro o verde, invece, rischia di confondersi tra le onde e la schiuma.
- Dort resistenza dei materiali. La vita media di un entry level può arrivare anche a 3 anni, se l’imbarcazione è ben tenuta, risciacquata e sgonfiata dopo ogni uscita. I modelli più resistenti sono quelli telati, ma con un po’ di attenzione e cura anche un modello in PVC non telato può durare qualche anno.
- Dort portata massima. Più il peso dei kayakisti si avvicina alla portata massima, più l’imbarcazione fatica a tenere la linea di galleggiamento. La pagaiata quindi diventa più faticosa, e l’imbarcazione più difficile da manovrare. Scegli sempre un modello dalla portata massima adeguata.
La stabilità direzionale e la facilità di manovra sono importanti. Però queste caratteristiche vanno considerate nella scelta di un’imbarcazione semiprofessionale.
Le prestazioni dei modelli per uso ricreativo, ma anche la loro stabilità e manovrabilità, si equivalgono, poiché le imbarcazioni entry level non sono progettate per allontanarsi troppo dalla costa, né per le uscite molto lunghe.
È possibile modificare questa imbarcazione?
Sì, ma con alcuni limiti. L’unica modifica possibile su questa tipologia di imbarcazione è montare uno stabilizzatore per kayak, o anche realizzare uno stabilizzatore “fai da te”.
Altre modifiche non sono possibili, poiché lo scafo ha dimensioni ridotte, che non consentono l’installazione di un motore o di altri elementi.
Però, in compenso puoi personalizzare la tua imbarcazione aggiungendovi accessori leggeri, quali un piccolo cestello da pesca da fissare a prua o a poppa. Si tratta in ogni caso di piccolissime personalizzazioni, che non modificano lo scafo.
Perché proprio il kayak, anziché una canoa sit on top?
Perché la canoa sit on top non esiste. Lo scafo di una canoa è aperto, quindi non è possibile sedere sulla sua parte superiore. Molte persone non fanno una distinzione precisa tra queste due tipologie di imbarcazioni, perché le considerano molto simili.
C’è anche chi all’inizio confonde la canoa con il kayak. Tra queste imbarcazioni esistono non poche differenze, che ti descriviamo in questo articolo.
La canoa, soprattutto per chi è alle prime armi, può essere più difficile da gestire, mentre le imbarcazioni che mettiamo a confronto qui sotto facilmente manovrabili, e possono essere governate anche dai ragazzi. Ma sempre sotto la supervisione di una persona adulta.