maschera subacquea professionale
mascheresub

Miglior maschera sub professionale: guida alla scelta

4.3Kvisualizzazioni

Poter contare sulla migliore maschera sub professionale è indispensabile per praticare questa affascinante attività in sicurezza e in condizioni ideali. Si tratta, infatti, di uno dei pezzi più importanti dell’attrezzatura, insieme alle pinne da sub e alla muta subacquea.

Una maschera da sub professionale deve, innanzitutto, garantire un campo visivo ampio e chiaro, insieme a un’ottima tenuta stagna e a una comodità durevole nel tempo. In pratica, come si suol dire, la maschera da sub perfetta è quella che ci si dimentica di indossare.

maschera sub professionale

Uno dei principali vantaggi delle maschere da sub professionali è che possono anche essere personalizzate, aggiungendo degli accessori in grado di rendere ancora più piacevole l’esperienza. Esistono, per esempio, modelli che possono montare lenti correttive e/o anti-appannamento, altri più idonei allo snorkeling o alla pesca e all’apnea. Infine, maschere con una, due o quattro lenti, a loro volta leggere o più strutturare.

 

Miglior maschera da sub professionale: la top 5

All’interno di un mercato così ampio e variegato, saper scegliere la maschera da sub professionale migliore per le proprie esigenze e caratteristiche fisiche è fondamentale. Per goderti la tua immersione e scoprire le straordinarie bellezze che custodisce il mare, è, infatti, essenziale, poter contare su un’attrezzatura completa e comoda.

 

1. Maschera sub professionale Cressi Big Eyes Evolution

Nel settore delle attrezzature per sport acquatici, Cressi è uno dei marchi più conosciuti e apprezzati dagli appassionati. Con questa Big Eyes Evolution, l’azienda offre una maschera da sub professionale anti-appannamento realizzata in gomma siliconica morbida cristallina e ipoallergenica e ad alta tenuta.

Si tratta di un innovativo materiale in grado di offrire un comfort e una vestibilità davvero straordinari. Una volta indossata, la maschera non lascia alcun segno sulla pelle, anche se viene utilizzata per tanto tempo. Inoltre, offre un campo visivo molto ampio che, grazie alle doppie lenti in vetro temperato inclinate e a forma di goccia rovesciata, aumenta di un ulteriore 25%.

Per quanto riguarda, invece, il cinturino, esso si basa sull’esclusivo sistema brevettato Cressi, grazie al quale le fibbie sono montate su un robusto e resistente elemento elastico facente parte della scocca anziché, come avviene per molti altri modelli di maschera da sub professionale, sulla struttura del facciale.

PREZZO:

37,99€
in magazzino
5 nuovo da 37,99€
2 utilizzato da 31,56€
a partire da Gennaio 24, 2025 7:14 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 7:14 pm

 

2. Maschera sub professionale Mares 421411

Con questo modello di maschera da sub professionale, Mares offre agli appassionati un prodotto di alta qualità e progettato, soprattutto, per chi pratica apnea ed è in cerca di leggerezza e comodità.

Una delle sue principali caratteristiche, infatti, è di essere una maschera molto piccola e con una distanza ridotta tra la lente e l’occhio. Tuttavia, garantisce una visuale ampia e chiara, dunque ideale per chi ama immergersi e non perdere nulla di ciò che ha attorno.

Il design, invece, è caratterizzato da un facciale morbido e anatomico che aderisce perfettamente al viso, anche grazie all’assenza di un bordo interno. Si tratta di una maschera perfetta sia per gli uomini sia per le donne, si cui spicca un’elegante finitura opaca e dotata di proprietà anti riflettenti.

PREZZO:

38,49€
61,00€
in magazzino
6 nuovo da 38,49€
3 utilizzato da 27,42€
a partire da Gennaio 24, 2025 7:14 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 7:14 pm

 

3. Maschera sub professionale TUSA Paragon

Seppur appartenente a una fascia di prezzo medio-alta, questa maschera da sub professionale si candida a partner ideale per qualsiasi genere di sport acquatico che preveda di andare sott’acqua.

Uno dei suoi pregi più importanti, infatti, è un sistema di fascia 3D brevettato che permette alla maschera di adattarsi a ogni genere di testa e di volto e di garantire, nello stesso tempo, grande vestibilità e comodità perfino nelle condizioni più difficili. Inoltre, il mix di poliuretano e metallo alla base della scocca e del facciale, le permettono di essere leggera e resistente.

Per quanto riguarda, invece, il design, è un perfetto mix tra classico e moderno, caratterizzato dalla presenza di doppie lenti con protezione anti UV e da una visibilità ottima, sia dentro sia fuori dall’acqua. Un prodotto che va bene per i professionisti, ma che può essere usato anche dai principianti.

PREZZO:

219,00€
in magazzino
a partire da Gennaio 24, 2025 7:14 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 7:14 pm

 

4. Maschera sub professionale Seac One Pro

Se ami riprendere le tue performance subacquee, questo modello della Seac è quello che fa parte, visto che la sua principale caratteristica è il supporto per action camera frontale. Per questo motivo, è la maschera ideale se pratichi snorkeling e vuoi immortalare le straordinarie bellezze del fondale marino.

Si tratta, inoltre, di un modello molto leggero e comodo da indossare. L’utilizzo di un telaio in policarbonato e di un facciale in silicone liquido di alta qualità, la rende anatomica e ipoallergenica e, soprattutto, in grado di adattarsi perfettamente a tutti i tipi di volti.

Il cinturino, invece, è in silicone, ma sempre molto leggero e resistente, mentre le lenti sono in vetro temperato e sostituibili con un modello correttivo. Infine, l’ampia fascia posteriore è progettata appositamente per bilanciare il peso dell’action camera, così da non causare fastidi al sub.

PREZZO:

Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 7:14 pm

 

5. Maschera sub professionale Omer Up-M1

Questa maschera è progettata soprattutto per quei professionisti che amano immergersi in apnea e vanta, nella sua realizzazione, l’ausilio del campione e recordman Umberto Pellizzari.

Le sue principali caratteristiche sono la distanza minima tra lente e occhio e un minimo ingombro interno che, tuttavia, non interferiscono con una delle migliori visibilità disponibili tra le maschera del settore.

Il design è molto curato e vanta due grandi lenti che strabordano dal facciale, a sua volta molto simile a una calotta. Tutto questo in un peso davvero minimo che si abbina perfettamente a delle performance notevoli, anche nel prezzo.

PREZZO:

Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 7:14 pm

 

Come scegliere la migliore maschera da sub professionale

Per trovare la maschera subacquea professionale che meglio si adatti alle tue caratteristiche, devi tener conto di alcuni fattori molto importanti, il primo dei quali è il materiale con cui la maschera è fabbricata. Da esso, infatti, non dipende soltanto il grado di sicurezza dell’oggetto, ma anche la sua leggerezza e la sua resistenza.

I materiali più utilizzati in commercio per la scocca e il facciale sono il silicone e la gomma, ma nel settore professionistico si stanno facendo largo anche i vari policarbonati con inserti in metallo. Per quanto riguarda, invece le lenti, si usano, per lo più, vetro, cristallo e plastica, poi trattati con l’anti riflesso e l’anti raggi UV.

Un altro elemento da tenere in considerazione è la vestibilità della maschera che deve sempre aderire perfettamente al volto, impedendo che l’acqua penetri all’interno. Naturalmente, anche il prezzo ha la sua importanza e in un settore come quello delle maschere da sub professionali è spesso caratterizzato da profonde differenze. Per questo motivo, è ancora più importante sapere di cosa hai bisogno e trovare la giusta sintesi tra qualità e costo.

Per quanto riguarda, invece, le fibbie e cinghie, devono sempre essere regolabili, in modo tale da poter indossare la maschera comodamente e farla adattare al viso e ai suoi cambiamenti. Inoltre, va tenuto conto della presenza o meno della cosiddetta valvola di spurgo, attraverso la quale la maschera può essere facilmente liberata dall’acqua.

Prima di acquistare una maschera di questo tipo, bisogna tener conto anche degli eventuali accessori presenti, come la possibilità di montare le lenti correttive, ideali per chi soffre di difetti come miopia, presbiopia e astigmatismo, la presenza di attacchi per le action camera e il sistema anti-riflesso e anti-appannamento.

Infine, per capire quale sia la miglior maschera da sub professionale, devi tener conto delle sue dimensioni e del peso. Da questi due fattori, infatti, dipendono la comodità e la qualità delle immersioni. Dunque, a parità di caratteristiche, è sempre meglio orientarsi verso un modello più leggero.

Leggi anche: i migliori negozi da subattrezzatura da sub: tutto il necessario

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia una risposta

Mattia F.
Amante del mare e di tutto ciò che ha a che fare con l'acqua. Sempre alla ricerca di nuove avventure e di onde da cavalcare.
it_ITItalian