Benvenuto alla pagina principale di Canoa e Kayak, un blog pensato sia per chi sta iniziando ad affacciarsi al mondo del canoismo, che per chi è esperto. Ma anche per chi vuole iniziare a praticare il canoismo o il kayakismo a livello ricreativo, o per semplice fitness.
Dopo aver provato ad uscire in kayak una o due volte, magari con un’imbarcazione noleggiata, tanti si appassionano a queste imbarcazioni, e pensano di acquistarne una. Come fare? Il primo passo, per tanti, è confrontare i prodotti su internet. Magari vi è chi – dinanzi ai prezzi delle canoe – pensa di acquistare una canoa usata, o anche un modello gonfiabile. Ma senza una guida, a volte è difficile capire quale canoa o kayak può fare al caso tuo.
Per aiutarti, abbiamo pensato di presentarti i nove migliori modelli di canoa e kayak, che abbiamo scelto tra le varie tipologie esistenti. Nel compilare la nostra guida definitiva ai migliori kayak ed alle migliori canoe, abbiamo cercato di tenere conto delle esigenze un po’ di tutti. Trovi quindi modelli di canoa rigida e kayak gonfiabile, modelli monoposto e biposto, per varie fasce di prezzo. Poi, trovi anche una sezione dove spieghiamo come scegliere il kayak o la canoa migliori per le tue esigenze, ti illustriamo le varie tipologie di canoa esistenti, ed infine compiamo una breve panoramica sugli accessori indispensabili per ogni kayakista o canoista.
A proposito: molto scrivono “kaiak”, o anche “kajak”, anche se in realtà si scrive “kayak”. Si tratta di una piccolezza, ma se sbagli la parola potresti ritrovarti su siti di scarsa qualità, realizzati in chissà quali paesi, dove ti vengono proposte chissà quali imbarcazioni.
Indice:
# MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO. Chi sta cercando una canoa o un kayak, molto spesso cerca un modello pratico, stabile ma sicuro, e che non occupi troppo spazio. Trovare tutte queste caratteristiche in una canoa spesso è difficile, ma non se scegli lo Intex Explorer K2. Questo modello ha un rapporto qualità/prezzo davvero imbattibile. Si tratta di una canoa gonfiabile biposto, adatta per l’uso ricreativo ma non solo.
Uso ricreativo non vuol dire pagaiare pigramente a 50 metri dalla riva: tutt’altro. Lo Intex Explorer K2 è perfetto anche per le passeggiate più lunghe, per seguire gare di sport d’acqua, ed altro. Il suo design leggermente più corto degli altri modelli di canoa gonfiabile e la prua rialzata danno allo Intex Explorer K2 una buona stabilità sulle onde più piccole.
Qui trovi tutti i dettagli che ti servono veramente: uno scafo in robustissimo PVC con 3 camere d’aria separate, i maniglioni a prua ed a poppa, sedili gonfiabili con lo schienale, i paraspruzzi, la corda perimetrale, ed una pinna direzionale che migliora molto la risposta di questo kayak.
Lungo 3,12 metri e largo 91 cm per 51 cm di altezza, lo Intex Explorer K2 ha una portata massima di 160 chli, e può essere trasformato facilmente in un monoposto, eliminando uno dei sedili. Si tratta di un modello perfetto per le uscite in due, le pagaiate in solitaria, o anche per il semplice fitness.
Leggi la recensione completa al kayak Intex Explorer K2
Bestway è una marca che si è affacciata al mondo dei kayak e delle canoe da poco tempo, ma i suoi kayak non hanno nulla da invidiare ai kayak gonfiabili prodotti da Bic, Sevylor, Exo o altre case. In più, si tratta di kayak gonfiabili accessibili davvero a tutti.
Il kayak Bestway Hydro Force è un kayak performante, dalla buona navigabilità, adatto a due persone. Con soli 12 chili di peso, il trasporto non pone problemi di sorta. Il gonfiaggio e lo sgonfiaggio sono molto rapidi, e con una pompa manuale richiede circa 10 minuti. Una volta gonfio, il Bestway Hydro Force è lungo 3,21 metri, per 88 cm di larghezza. Ha una portata massima di 160 chili, il che lo rende perfetto per trasportare due persone adulte.
Con il suo rivestimento realizzato in un robustissimo PVC che resiste bene all’erosione dell’acqua salata ed ai raggi UV, il kayak Bestway Hydro Force durerà per molte estati. Tra gli accessori trovi – oltre ai sedili – due maniglie per il trasporto, le corde elastiche a prua ed a poppa, e paraspruzzi rimovibili. Oltre al kayak, la confezione include:
Lo Intex Challenger è un kayak gonfiabile progettato per l’uso ricreativo, dotato di una serie di caratteristiche che lo rendono molto sicuro e stabile. La copertura è realizzata in vinile “Super-Tough”, un PVC altamente molecolare resistente a benzina, salsedine, e sostanze oleose.
Se osservi la foto, noti come lo Intex Challenger ha una linea di navigazione più bassa degli altri modelli, ed una prua molto più lunga ed appuntita. Si tratta di due dettagli di progettazione importanti. Infatti, se hai provato modelli di kayak più economici, magari ti è capitato di strusciare i gomiti o le braccia contro i lati. Qui invece riesci a pagaiare liberamente, a tagliare meglio il pelo dell’acqua, e quindi ad andare un po’ più veloce. A prua inoltre trovi una grande rete elastica dove riporre i tuoi oggetti.
Lo Intex Challenger può ospitare due adulti, o anche uno se scegli di rimuovere il sedile gonfiabile, ed è ideale per le passeggiate e piccole escursioni al mare o sul lago, ma sempre in condizioni di bonaccia piatta. Con 26 chili di peso, e 3,51 metri di lunghezza per 76 cm di ampiezza, lo Intex Challenger ha una portata massima di 160 chili, ed è realizzato a norma IS0 6185-1. Nella confezione trovi:
Consigliamo questo kayak a chi vuole fare fitness, pagaiando in modo ricreativo, o anche a chi sta cercando un kayak gonfiabile per uscite con tutta la famiglia.
Continuiamo la nostra carrellata sui migliori kayak e canoe presentando una canoa: la Sevylor Tahiti Plus. Anche qui abbiamo un modello gonfiabile, con tutti i vantaggi in termini di facilità di trasporto e di messa in acqua.
La Sevylor Tahiti Plus è una canoa progettata per l’uso ricreativo, e dotata di una seduta molto ampia. Per realizzare questo modello, Sevylor ha rivisitato la storica gamma delle canoe Tahiti in senso moderno, rendendola accessibile a chiunque voglia provare ad uscire in kayak. A differenza dei kayak rigidi, qui infatti abbiamo un modello gonfiabile, che costa di meno, ed occupa anche meno spazio in garage, in cantina o nella tua rimessa.
A prua ed a poppa della Sevylor Tahiti Plus trovi due paraspruzzi rimovibili, e due comode maniglie per il trasporto. La canoa ha 3 camere d’aria separate, e la struttura del pavimento ad l-beams. Qui hai tanto spazio, ed al centro puoi sistemare un sedile per ospitare un bambino o un ragazzo. Grazie al Backpack System di Sevylor, dopo l’uso la Sevylor Tahiti può essere ripiegata e trasformata in uno zaino da portare sulle spalle.
La Sevylor Tahiti Plus è una canoa decisamente grande: è lunga 3,85 metri, ed ampia 90 cm. Con la sua portata massima di 250 chili, consente ore di divertimento in mare, sui fiumi o laghi in piena sicurezza. Nella confezione trovi:
Le pagaie ed il gonfiatore devono essere acquistati separatamente.
# MIGLIOR SCELTA. Ed andiamo avanti con quella che secondo noi è la miglior scelta per sta cercando una canoa gonfiabile, per uso ludico o anche per il fitness. Si tratta del kayak Bestway Ventura. Questo modello è polivalente, ed perfetto per le attività ludiche più diverse: passeggiate ed escursioni in canoa nei laghi, esplorazioni in mare – ma sempre in condizione di bonaccia! – il fitness, o anche semplicemente per fare il bagno al largo
Con 3,30 metri di lunghezza e 200 chili di carico massimo, il Bestway Ventura riesce ad accogliere comodamente due adulti. In più a prua trovi uno zaino porta-oggetti, dove puoi custodire tutti i tuoi accessori. La canoa è facile da manovrare, stabile e resistente, grazie al rivestimento dello scafo realizzato in Premium Nylon. Si tratta di un materiale che, se messo a contatto con benzina, acqua di mare e sostanze oleose, non si erode, né si scolorisce dopo l’esposizione ai raggi UV.
La carena ha l’ampiezza giusta per permettere una seduta comoda anche ai canoisti più alti. Il sedile è abbastanza alto per fornire supporto lombare, ed hai spazio sufficiente a distendere le gambe. Completano il quadro funzionale un maniglione per il trasporto, un foro per il drenaggio, due pinne direzionali situate a prua ed a poppa, ed i poggiaremi.
A differenza di altri modelli più economici, il Bestway Ventura ha una buona dotazione di accessori. Nella confezione trovi:
Le canoe biposto e triposto sono i modelli più scelti dalle famiglie, ma che dire di chi invece preferisce le uscite in solitaria, e sta cercando un modello di canoa rigido? Se sei tra questi, dai un’occhiata allo Ouassou di Bic Sport.
Qui abbiamo una canoa monoposto rigida pensata per l’uso ricreativo. Ma quando parliamo di modelli rigidi l’uso ricreativo è un po’ diverso dalle semplici passeggiate. Con la Ouassou di Bic Sport potrai affrontare urti ed abrasioni senza paura che lo scafo si laceri. Quindi questo modello è ideale per lanciarsi in esplorazioni di calette, scogliere, grotte marine, e tutte le altre zone dove è facile trovare scogli, massi, o altri ostacoli che potrebbero lacerare il PVC dei modelli gonfiabili. Con il suo suo design leggermente più compatto di altri modelli, la Ouassou di Bic Sport tiene bene le onde.
A prua ed a poppa trovi i classici maniglioni per il trasporto, che qui sono integrati nello scafo, ed i poggia-pagaia. La carena dispone di tre alloggiamenti per le pinne direzionali, ed il design dei bordi laterali, leggermente ondulato, migliora la stabilità della canoa.
Lunga 2,60 metri e larga 78 cm, la Ouassou è una canoa piccola e compatta, dalla portata massima di 110 chili. Si tratta di un modello perfetto non solo per le uscite in mare o in lago ma, con un po’ di attenzione, anche per la navigazione in fiumi dal corso non troppo turbolento.
# MIGLIOR KAYAK PROFESSIONALE. Il Sevylor Adventure è il miglior kayak professionale che tu possa scegliere. Stiamo parlando di un kayak biposto gonfiabile, ma gonfiabile non vuol dire scarsa qualità. Piuttosto significa tecnologia dei materiali avanzata, che ti permette di ottenere prestazioni tutto sommato simili a quelle di un kayak rigido, ma con meno peso, anche sul suo portafogli!
Considera che da gonfio il Sevylor Adventure pesa appena 12,8 chili, ma ha una portata massima di 165 chili. La forma dello scafo è quella di una vera canoa biposto, quindi affusolata e dalla prua e dalla poppa disegnate per fendere bene il pelo dell’acqua. Quindi abbiamo una velocità superiore a quelle degli altri gonfiabili. A prua ed a poppa trovi due piccoli paraspruzzi, e le maniglie per il trasporto. Con 3,18 metri di lunghezza ed 88 cm di larghezza, a bordo hai spazio sufficiente per due adulti, ed anche per accessori quali uno zaino o altro.
A differenza di altri kayak, qui nella confezione trovi solo l’imbarcazione, senza i remi. Si tratta di una scelta precisa, e molto comune nel caso dei kayak di qualità più alta. La pagaia o i remi possono avere lunghezza e forma variabile, e la scelta dipende dall’altezza e dal livello di abilità di chi deve usarla. Non esiste una pagaia universale. In ogni caso noi ti consigliamo di abbinare una pagaia unica anziché smontabile, perché dura più a lungo.
Nella confezione trovi:
Con appena 12 chili di peso, un rivestimento in tessuto molto resistente, e tanto spazio a bordo qui abbiamo un kayak comodo, stabile e veloce, che con le opportune cautele può essere usato anche per escursioni più lunghe.
Lo Advanced Elements Lagoon 2 è un kayak gonfiabile a due posti di alta qualità. La prua piuttosto lunga e dal design assottigliato permette di reggere bene le onde, mentre la poppa molto più corta e leggermente squadrata dona una buona stabilità al kayak.
A prua trovi una piccola rete elastica per riporre gli oggetti, eLa seduta è piuttosto bassa, e dotata di schienali gonfiabili che avvolgono la zona lombare, riducendo le tensioni muscolari durante le uscite e le escursioni più lunghe. Ai lati, lo Advanced Elements Lagoon 2 è dotato di due comodi reggi-pagaia.
A differenza di altri kayak, qui nella confezione trovi solo l’imbarcazione, senza la pompa per il gonfiaggio e la pagaia. Si tratta di una scelta precisa, e molto comune nel caso dei kayak di qualità più alta. La pagaia può avere lunghezza e forma variabile, e la scelta della pagaia dipende in parte anche dall’altezza di chi deve usarla. Non esiste una pagaia universale. Un discorso simile vale per il gonfiatore: i kayakisti più esperti spesso ne hanno già uno, o più di uno, quindi includerlo nella confezione non serve.
Con 16 chili di peso, lo Advanced Elements Lagoon 2 è un kayak leggero ma stabile. Le sue otto camere d’aria, distribuite sia sul fondo che sui lati, gli danno una notevole rigidità, che lo rende più simile ad un kayak rigido. Con 3,60 metri di lunghezza e 88 cm di ampiezza ed una portata massima di 166 chili, abbiamo un kayak comodo, con cui avventurarsi in esplorazioni ed escursioni di un certo impegno.
Chiudiamo in bellezza con una canoa rigida: la Bic Sport Trinidad. Non tutti, infatti, cercano canoe gonfiabili: vi è chi preferisce i modelli di canoa rigida, perché ha più spazio in casa, o perché ha bisogno di un’imbarcazione più performante. Questo è il caso soprattutto di chi vuole compiere escursioni di un paio di giorni, o di chi pratica la pesca in canoa.
La Bic Sport Trinidad è una canoa dotata di ampi spazi di stoccaggio, con cinghie elastiche sulla poppa, quindi puoi trasportare tutta la tua attrezzatura con grande facilità. Il design è stato pensato per una navigazione stabile, ma molto veloce, e per un buon scivolamento sull’acqua.
Abbiamo una canoa molto compatta, ma larga e versatile. Chi ama le uscite in solitaria, nella carena avrà tutto lo spazio necessario a custodire l’attrezzatura da pesca, ma anche i bagagli. Chi ama le uscite in due troverà una seduta molto comoda. Infine, chi vuole avventurarsi sulle distanze più lunghe, potrà anche montare un motore elettrico, grazie al supporto che trovi a poppa.
La portata massima del Bic Sport Trinidad è di 200 chili, quindi la canoa è perfetta per due adulti. Con 3,59 metri di lunghezza, abbiamo una canoa leggermente più corta di altri modelli, ma più stabile, ed in grado di reggere meglio sia le onde, che l’impatto con scogli, grossi sassi, ed altri ostacoli. Consigliamo la Bic Sport Trinidad agli appassionati della pesca, o a chi ama le lunghe escursioni.
Se stai pensando di acquistare un kayak o una canoa, ci sono alcune cose che devi considerare prima dell’acquisto. Qui non ti parleremo delle varie forme della carena, del design dei poggia-pagaia, o di altro. Si tratta di dettagli molto tecnici, che è importante conoscere quando si ha un po’ più di esperienza.
Chi invece è alle prime armi ha bisogno di consigli ed informazioni fondamentali su come scegliere un kayak o una canoa durevole, ma soprattutto sicura. In mare, non dimenticarlo, non si scherza! Diffida quindi di chi ad esempio ti consiglia kayak gonfiabili del prezzo di un centinaio di euro, dicendo che vanno bene per il rafting. Non è cosi! Il rafting si fa anche su imbarcazioni gonfiabili, ma si tratta di modelli molto robusti.
Varie tipologie di canoa e kayak hanno caratteristiche diverse, sono adatti a differenti tipi di utilizzo, ed hanno i loro pro ed i contro. Inoltre, andare in kayak o canoa non significa solo dotarsi dell’imbarcazione. E’ necessario avere anche tutta una serie di accessori, utili sia per la comodità della navigazione, che per la tua sicurezza.
La tipologia delle canoe e dei kayak è sterminata. Però possiamo dividerla in modelli per un uso competitivo, e modelli per un uso ricreativo. Di tanto in tanto su questo blog parliamo anche dei modelli per uso competitivo, ma preferiamo presentarti i modelli ricreativi, poiché sono quelli più accessibili. Detto ciò, passiamo all’altra grande divisione tra:
Sfatiamo subito un pregiudizio: i modelli gonfiabili non sono giocattoli. Molti pensano che una canoa o un kayak gonfiabile sia poco più di un canotto per bambini. Salvo poi guardare il cartellino del prezzo e ricredersi. Semplicemente, si tratta di modelli che sfruttano le ultime tecnologie. Se esistono materiali che permettono di realizzare un kayak che puoi sgonfiare, ripiegare su sé stesso e mettere nel bagagliaio dell’auto, perché non sfruttarli? In definitiva, non tutti hanno una rimessa o una cantina dove poter custodire un kayak rigido. Lo stesso discorso vale per le canoe.
Quando parliamo di modelli rigidi e gonfiabili ovviamente c’è tutta una serie di pro e di contro. Vediamo quali.
I modelli di canoa e kayak rigido sono ideali per chi:
In tutti questi casi quello che serve è un prodotto durevole, a prova di bucatura. La scelta di un’imbarcazione rigida quindi in un certo senso è una scelta obbligata. Al problema della custodia della canoa o del kayak si può ovviare in vari modi. Se hai poco spazio, puoi installare una delle apposite rastrelliere su una parete o addirittura il soffitto del garage, ed appendere il kayak o la canoa quando non li usi.
Le canoe ed i kayak gonfiabili invece sono più adatti a chi:
Se questo è il tuo caso, un modello gonfiabile è perfetto per te. I vantaggi di questa scelta sono ovvi: in primo luogo il prezzo. Anche se – attenzione! – gonfiabile non sempre vuol dire “economico”. Se non ci credi, fai un giro sul nostro blog e controlla i prezzi dei modelli gonfiabili di alto livello. Sbalorditivo, no?
Se invece stai cercando un modello gonfiabile, ti invitiamo a consultare la nostra guida definitiva ai kayak gonfiabili, o anche a leggere la guida definitiva alle migliori canoe gonfiabili.
Tanti poi si domandano se la canoa si possa usare in mare. A questa domanda vi è una sola risposta: sì. Nulla vieta di usare la canoa in mare. Chi ha detto che questa imbarcazione sia adatta solo al lago o ai fiumi? Quello che distingue la canoa da altri tipi di imbarcazione è la forma, non il tipo di acque dove puoi usarla.
Certo – su questo blog parliamo anche di canoe da mare. Ma lo facciamo per rispondere ai gusti ed alle preferenze dei nostri lettori, che ci chiedono della “canoa da mare”. In realtà la canoa può essere usata ovunque. Ma veniamo ad un altro punto molto importante
Quello che di solito non leggi su tante guide all’acquisto, blog e siti, riguarda proprio la sicurezza – tua e delle altre persone che hai sulla canoa o sul kayak. Il perché tanti altri siti non parlino di sicurezza non lo sappiamo. Però ti diamo alcuni consigli:
Se hai già fatto qualche uscita, forse questi consigli non sono necessari. Ma se vuoi andare in canoa o in kayak per la prima volta, si tratta di consigli preziosi. Magari adesso ti starai domandando quali accessori ti servono per uscire in kayak in piena sicurezza. Ne esistono vari. Se vuoi conoscerli tutti, ti consigliamo di leggere la nostra guida definitiva agli accessori per il kayak.