paddle surf guida
sport acquaticistand up paddle

Guida al Paddle Surf: cos’è e come imparare questo sport acquatico

4.5Kvisualizzazioni

Il paddle surf è uno sport in continua crescita, che unisce la tecnica del surf con la vogata in piedi su una tavola.

Il paddle surf prevede l’utilizzo di una tavola affusolata alle due estremità e di una pagaia per muoversi sull’acqua.

Rispetto ad altre imbarcazioni, la tavola da paddle surf offre una maggiore libertà e esposizione, permettendo di navigare in fiumi, laghi, rapide di classe 2, coste e altre destinazioni.

tavola paddle surf migliore

Le tavole da paddle surf hanno una forma simile a quella delle tavole da surf, ma sono dotate di pinne rimovibili o fisse per un miglior controllo sull’acqua. Per svolgere questa attività è necessaria solo una tavola accessoriata, che può essere tranquillamente noleggiata o acquistata per qualche centinaio di euro.

Il paddle surf può essere praticato in diverse modalità, come avventure di più giorni, gare, pesca, surf, yoga, corse in acque bianche e escursioni nelle torbiere glaciali.

 

I benefici del Paddle Surf per la salute fisica e mentale

Il Paddle Surf è un’attività fisica completa ed equilibrata, in grado di coinvolgere molti gruppi muscolari contemporaneamente.

paddle surf guida

Tra i benefici per la salute fisica, si possono annoverare il rinforzo dei muscoli della zona del torso, l’allenamento dell’equilibrio, il miglioramento delle capacità cognitive e la perdita di peso. Inoltre, grazie alla particolare postura e alla trasmissione della forza dalle dita dei piedi, il Paddle Surf stimola la maggior parte dei principali gruppi muscolari del corpo.

Ma non solo: il Paddle Surf è anche un’attività a basso impatto, quindi non danneggia le articolazioni come la corsa o il ciclismo.

Inoltre, poiché aiuta a migliorare l’equilibrio e la concentrazione attraverso l’allenamento del cervello, è anche un’attività mentale. Anche solo il fatto di trovarsi sull’acqua è positivo per il benessere mentale e aiuta a ridurre lo stress della vita quotidiana.

 

Come fare paddle surf: 10 consigli per principianti

Se sei un principiante, ci sono alcune cose importanti da sapere prima di avventurarti nell’acqua per fare paddle surf con la tua tavola da SUP.

Ecco 10 consigli per i principianti:

  1. Usa una leash: assicurati di avere una leash quando pratichi il paddle surf per garantire la sicurezza tua e degli altri. Ci sono diversi tipi di leash e diversi tipi di punti di attacco a seconda del tipo di attività che fai, quindi assicurati di scegliere quello giusto.
  2. Assicurati che la pagaia sia dalla parte giusta: la pagaia deve girare dall’altra parte per essere più efficace in piedi, per un movimento più fluido e meno stress sulle spalle e sui gomiti.
  3. Guarda nella direzione corretta: controlla dove sono le pinne e assicurati che siano nella parte posteriore quando pagai. Le pinne posteriori aiutano a mantenere la tavola dritta durante la pagaiata.
  4. Pagaia usando il core: utilizza i muscoli più forti del corpo, ovvero il core, per una pagaiata più efficace.
  5. Mira l’orizzonte: per ottenere la massima stabilità, è bene tenere la testa alta, la schiena dritta e il peso del corpo sulle dita dei piedi.
  6. Assicurati di avere spazio attorno: assicuratevi di avere molto spazio per esercitarvi a stare in piedi, cadere e pagaiare.
  7. Come cadere dalla tavola nel modo giusto: quando cadi, vuoi cadere lontano dalla tavola. Esercitati o almeno sii consapevole di come cadere e di come cadere in sicurezza.
  8. Cavalca solo le onde che si possono gestire: scegli onde che puoi gestire per evitare infortuni o situazioni pericolose.
  9. Scegli la giusta tavola: scegli una tavola adatta al tuo livello e alle condizioni in cui la userai. Qua trovi un nostro articolo sui migliori SUP gonfiabili
  10. Indossa il giusto equipaggiamento: indossa sempre un’attrezzatura adeguata e vestiti comodi, in modo da goderti l’esperienza senza problemi di sicurezza.

 

Quali tavole da paddle surf esistono?

Il paddle surf è uno sport che richiede l’acquisto di una tavola adatta alle proprie esigenze.

Esistono sostanzialmente due tipi di tavole: rigide e gonfiabili.

tavola da paddle surf gonfiabile
Un esempio di tavola da surf gonfiabile

Non c’è una scelta migliore dell’altra, ma dipende dalle circostanze personali e dalle esigenze dell’utilizzatore.

Tavole rigide

Le tavole rigide sono più adatte all’oceano perché sono più resistenti e possono sopportare meglio gli urti con le rocce e le barriere coralline. Inoltre, sono più stabili in acque mosse, grazie alla maggiore rigidità. Tuttavia, sono più pesanti, difficili da trasportare e da riporre.

Tavole gonfiabili

Le tavole gonfiabili, invece, sono facilmente riponibili in spazi ristretti come appartamenti o nel bagagliaio dell’auto. Sono inoltre più facili da portare in acqua, specialmente se non si possiede un mezzo di trasporto adatto.

Tavole da touring e da corsa

Esistono tavole specifiche progettate per attività particolari. Ad esempio, le tavole da touring sono pensate per percorrere lunghe distanze su acque calme e ti permettono di navigare anche in acque mosse. Sono lunghe e sottili per massimizzare la velocità, ma più larghe rispetto alle tavole da corsa per garantire una maggiore stabilità durante l’utilizzo prolungato. Le tavole da corsa, invece, sono progettate per la velocità. Sono lunghe, sottili ed agili per garantire una grande manovrabilità. Il prezzo di una tavola da corsa di qualità supera tranquillamente anche i 1000 euro.

Tavole da Yoga

Le tavole per lo yoga sono più lunghe e larghe rispetto alle normali SUP, in modo da garantire maggiore equilibrio durante la pratica delle posizioni. La pedana è solitamente molto grande, offrendo molto spazio per muoversi.

Approfondimento: Guida allo Yoga SUP

Tavole da Pesca

Le tavole da pesca sono simili a quelle per lo yoga, ma hanno una pedana rientrata per abbassare il centro di gravità e migliorare l’equilibrio. Inoltre, hanno più anelli a D per agganciare l’attrezzatura da pesca.

Tavole per più persone

Le tavole multi-persona sono molto grandi e larghe, adatte a ospitare fino a 250-300 kg.

 

Le migliori tavole da paddle surf

Il costo delle tavole varia molto, e si possono trovare prodotti adatti ad ogni budget. Le tavole gonfiabili tendono ad essere meno costose di quelle rigide, mentre le tavole da corsa sono tra le più costose.

Una buona tavola da paddle surf può partire da circa 250 euro in su.

Se è il vostro primo acquisto vi consigliamo di iniziare con una tavola gonfiabile, più economica rispetto a quelle rigide e perfette per iniziare.

259,00€
in magazzino
3 nuovo da 259,00€
a partire da Gennaio 24, 2025 3:08 pm
Amazon.it
219,30€
in magazzino
2 utilizzato da 219,30€
a partire da Gennaio 24, 2025 3:08 pm
Amazon.it
615,83€
in magazzino
a partire da Gennaio 24, 2025 3:08 pm
Amazon.it
294,99€
in magazzino
9 nuovo da 270,00€
a partire da Gennaio 24, 2025 3:08 pm
Amazon.it
373,99€
in magazzino
2 nuovo da 373,99€
a partire da Gennaio 24, 2025 3:08 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 3:08 pm

 

Migliori posti al mondo per il paddle surf

Il paddle surf è uno sport incredibilmente divertente e rilassante che può essere praticato in molti luoghi diversi.

Ecco una lista delle location più incredibili dove fare questo sport.

Fiordi in Norvegia

paddle surf in norvegia

I fiordi della Norvegia offrono una destinazione ideale per il paddle surf che sembra uscita dal sogno di ogni appassionato. Situati sulla costa occidentale, i fiordi consentono ai paddlesurfer di crogiolarsi in acque incontaminate e circondati da montagne coperte di neve.

Per vivere appieno questa esperienza, si consiglia di pianificare un viaggio di una settimana nel fiordo più famoso della Norvegia, il Nærøyfjord. Durante l’escursione in paddle, ci si aspetta di attraversare cascate fragorose, villaggi nascosti e montagne imponenti.

Il paddle surf nei fiordi in inverno non è consigliato a causa delle basse temperature e della mancanza di luce solare.

Costa Rica

Questo splendido paese centroamericano è un paradiso per gli amanti del paddle surf. Ci sono molte spiagge, come Tamarindo e Malpais, che offrono acque cristalline e onde perfette per principianti e surfisti più esperti.

Hawaii

Non si può parlare di paddle surf senza menzionare le Hawaii, anche perché è nato proprio qui. Le Hawaii hanno davvero tutto ciò che un paddle boarder può desiderare. Questo arcipelago offre alcuni dei migliori spot del mondo, tra cui le famose The Secret Falls nella splendida Kauai, North Shore di Oahu e Waikiki Beach.

Venezia, Italia

Venezia è uno dei posti migliori al mondo dove fare paddle surf, grazie alla possibilità di prenotare tour in stand up paddle fra i canali.

Essendo i canali così piccoli, è possibile esplorare luoghi che pochissime persone hanno mai visto in tempi moderni.

Altri posti in Italia dove poter fare paddle surf sono:

  • la Sardegna, con la costa nord-occidentale particolarmente indicata per il paddle boarding.
  • la Toscana, particolare l’Argentario e l’Isola d’Elba
  • la Liguria particolarmente interessante scoprire le Cinque Terre dal mare

Alberta, Canada

paddle surf in canada

La provincia dell’Alberta, in Canada, ospita alcuni dei parchi nazionali più spettacolari del mondo, tra cui il Banff National Park, che è una destinazione fantastica per i paddleboarder.

I laghi mozzafiato di Banff, dal blu chiaro al turchese intenso, offrono un’esperienza unica ai pagaiatori, soprattutto a Lake Louise, Moraine Lake o Peyto Lake. A fare da cornice, infine, la possibilità di osservare la fauna selvatica come orsi grizzly, aquile calve e branchi di alci.

California

La California è un’altra destinazione popolare per il paddle surf, grazie alle sue lunghe coste sabbiose e alle sue onde consistenti. In particolare, Newport Beach e La Jolla Cove sono tra le località più famose e gettonate dai paddle surfers.

Newport Beach, situata nella contea di Orange County, offre oltre 16 chilometri di costa con spiagge sabbiose e acque cristalline. La Jolla Cove, invece, è un’area protetta sulla costa di San Diego. I paddle boarder possono godere della vista di leoni marini, uccelli marini e, se avranno fortuna, anche di delfini e balene.

Entrambe le località offrono anche molte scuole di paddle surf, dove si possono prendere lezioni e noleggiare attrezzature.

Australia

L’Australia è un paradiso per il paddle surf grazie alle sue coste e alla presenza dell’Oceano Pacifico e dell’Oceano Indiano. Alcune delle migliori località per fare paddle surf includono la popolare Bondi Beach a Sydney, la famosa Gold Coast del Queensland e la remota Margaret River in Australia Occidentale.

Nella costa sua costa orientale raccomandiamo Byron Bay e Noosa.

La maggior parte delle località offre condizioni perfette per il paddle surf durante tutto l’anno, ma è sempre importante fare attenzione alle condizioni meteorologiche e alla situazione delle onde.

Bali, Indonesia

Conosciuta come l’isola degli dei, Bali è una destinazione che non solo realizzerà i vostri sogni di paddle surf più selvaggi, ma nutrirà anche la vostra anima. Concedetevi le onde perfette al mattino o godetevi il tramonto su acque cristalline circondate da antichi templi.

In particolare, raccomandiamo Sanur Beach e Batu Bolong.

 

La storia del Paddle Surf

La storia del Paddle Surf non è solo una moda recente, ma un’attività che affonda le sue radici in diverse culture millenarie in tutto il mondo.

  • Ad esempio, l’antica imbarcazione peruviana in canna chiamata Caballitos de Totora somiglia al surf ed è considerata la radice di tutti gli sport acquatici che utilizzano tavole.
  • In Polinesia, l’He’e nalu, un antico sport su tavole sacre intagliate dall’albero di Koa, potrebbe aver dato il via all’arte del surf moderno. Infatti, la dimensione delle tavole richiedeva l’uso di una pagaia per prendere la giusta posizione e godere dell’onda.
  • Negli anni ’40 a Waikiki, i fratelli AhChoy utilizzavano le tavole da surf per aiutare gli studenti a vedere meglio le onde, ma poi si divertivano con la pagaia, dando vita al paddle surf. Uno dei primi ad appassionarsi a questa attività è stato John Zapotocky, noto come Pearl Diver, riconosciuto come uno dei padri del moderno paddle surf e icona della comunità di surfisti e sportivi d’acqua.
  • Anche in Tel Aviv, i bagnini usavano già una tavola chiamata Hassakeh nei primi decenni del XX secolo per soccorrere i bagnanti in difficoltà.

Altri sport acquatici:

  1. guida al cliff diving
  2. sci nautico
  3. kneeboard
  4. parasailing
  5. flyboard
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]

Lascia una risposta

Flora D.
Sono Flora, appassionata di surf, yoga e sport aquatici. Durante l'anno cerco di passare più tempo possibile sulle onde con la mia tavola da SUP.
it_ITItalian