I 5 Migliori Modelli di Maschera Cressi, Ideali per le Immersioni, lo Snorkeling ed anche il Nuoto
La maschera Cressi è una leggenda sia tra i sub più esperti ed anziani, che per chi ha appena iniziato a praticare le immersioni.
Cressi è un’azienda tutta italiana, che fin dal 1939 realizza non solo maschere da sub, e maschere generiche per il mare e lo snorkeling, ma anche mute stagne, mute da sub e pinne.
In questo articolo trovi i cinque migliori modelli di maschera Cressi, inclusa la storica Cressi Pinocchio, una maschera progettata negli anni ’50, ma così tecnicamente avanzata da essere usata ancora oggi.
MODELLI A CONFRONTO
Prosegui sotto per le singole recensioni.
1. Maschera Cressi Mare Combo
MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO
La prima maschera Cressi che ti presentiamo è il modello Cressi Mare, poiché è il più versatile di tutti. Composta da una maschera da sub e da uno snorkel, la Cressi Mare è adatta sia per le lunghe nuotate, che per lo snorkeling, ma anche per le immersioni subacquee vere e proprie.
Se poi stai cercando una maschera da usare per le apnee, ti consigliamo questo modello poiché il facciale ha un volume veramente ridotto.
Il facciale della maschera è realizzato interamente in silicone. Cressi ha impiegato un materiale molto morbido al tatto, che resiste bene all’usura della salsedine, ma non lascia segni sulla pelle, neanche se usi la maschera per qualche ora.
La visibilità subacquea è molto ampia e chiara. L’ampiezza del campo visivo è aumentata, grazie all’inclinazione delle lenti a 25 gradi. Le lenti della maschera Cressi Mare combo sono in crystal silicone temperato, per la massima resistenza.
L’aeratore ha il tubo leggermente incurvato, e molto flessibile, per adattarsi alla perfezione alle forme del volto più diverse. Il paraspruzzi evita che l’acqua entri nel respiratore. Si tratta di una caratteristica che non serve a chi pratica immersioni o apnea, ma se vuoi usare la maschera Cressi Mare per lo snorkeling, noterai la differenza rispetto ai modelli privi di paraspruzzi.
Uno dei fastidi tipici delle maschere è la regolazione della cinghia. Se la maschera non è progettata bene, infatti, le fibbie si stringono troppo o troppo poco.
Il risultato è che la maschera “fa ventosa” sul volto anche quando non raggiungi profondità di immersione di una certa importanza. Oppure la maschera è troppo larga, e quindi entra acqua. Cressi però ha dotato il modello Mare Combo di un meccanismo di regolazione preciso al millimetro, che consente una vestibilità della maschera sempre perfetta.
MIGLIOR QUALITA'/PREZZO - Cressi Mare Combo, Set Maschera Sub
1 utilizzato da 17,94€
2. Maschera Cressi Big Eyes Evolution
MIGLIOR SCELTA
Per chi invece pratica le immersioni subacquee, o anche la pesca subacquea, con regolarità c’è la maschera Cressi Big Eyes Evolution. Si tratta di un modello realizzato con un materiale dalle altissime prestazioni, lo High Seal.
Lo High Seal non è un semplice silicone, ma uno speciale materiale realizzato da Cressi. E’ soffice al tatto, ed allo stesso tempo resistente all’azione dell’acqua salata.
Il facciale della Cressi Big Eyes Evolution quindi è il più morbido e resistente che ci sia. E’ morbido poiché le zone del facciale a contatto con la fronte, gli zigomi e le tempie sono molto flessibili, e si adattano all’ovale del volto alla perfezione. E’ resistente poiché le zone portanti della maschera sono più rigide. Cressi ha ottenuto questo risultato impiegando uno speciale sistema di iniezione, che ha permesso di differenziare la rigidità delle varie zone del facciale.
Anche questo modello ha le lenti inclinate a 25 gradi, per migliorare la visibilità e per evitare l’appannamento. Però a differenza del modello precedente qui hai la possibilità di svitare le lenti della maschera, e di sostituirle con lenti graduate.
Molte persone praticano le immersioni con le lenti a contatto, ma secondo noi la soluzione migliore è dotarsi di una maschera con lenti graduate. Un po’ per comodità, un po’ perché durante le immersioni per chi porta le lentine la pressione può essere particolarmente fastidiosa. Che dire poi, quando perdi una lentina, che resta nella maschera per tutta la durata dell’immersione?
La maschera Cressi Big Eyes Evolution è priva di boccaglio, quindi se stai pensando di acquistare questo modello non per le immersioni o le apnee ma per lo snorkeling, il boccaglio andrà acquistato separatamente. In alternativa puoi dare un’occhiata ad uno dei due combo che ti proponiamo in questa recensione.
MIGLIOR SCELTA - Cressi Big Eyes Evolution
3 utilizzato da 31,56€
3. Maschera Cressi Action
IL NOSTRO PREFERITO
Le immersioni subacquee e lo snorkeling sono sempre un piacere. Se vuoi condividere le tue avventure subacquee, la Cressi Action è il modello che ti consigliamo.
Questa maschera infatti è dotata di un innesto standard, che ti permette di montare una action cam, per effettuare riprese subacquee. Inoltre si tratta di un modello combo, completo anche di snorkel.
L’innesto per la action cam è dotato di inclinazione regolabile, ed adatto per la connessione con la action cam di Go Pro, ed anche con le cam di altre marche, che usano lo stesso standard. Prima di scegliere la maschera Cressi Action ti consigliamo di consultare il libretto di istruzioni della tua cam, per verificare la compatibilità dell’innesto.
Se indossi una maschera con la cam innestata, la maschera diventa più pesante, ma Cressi ha pensato anche a questo. Il modello Cressi Action è dotato non solo di una vite di blocco in acciaio inossidabile, ma anche di un cinghiolo avvolgente e rinforzato, con una superficie di appoggio molto ampio.
Quindi la maschera Cressi Action è molto comoda da indossare nonostante il peso della cam. Poi, la fibbia a regolazione rapida ti permette di aggiustare la calzata della maschera anche durante le immersioni.
Infine, sul facciale di questo modello trovi una banda di tenuta, che garantisce la perfetta vestibilità della Cressi Action anche durante le immersioni più movimentate ed avventurose!
IL NOSTRO PREFERITO - Cressi Action, Maschera Subacquea Unisex
4. Maschera Cressi Big Eyes Evolution & Alpha Ultra Dry
Qui abbiamo un altro combo, composto dalla maschera Cressi Big Eyes Evolution e dallo snorkel Alpha Ultra Dry. Come ti abbiamo spiegato più sopra, la Cressi Big Eyes Evolution è realizzata in High Seal, un materiale pensato per il massimo comfort durante ogni tipo di immersione.
Le novità della maschera Cressi Big Eyes non finiscono qui, perché questo modello ha un punto di contatto sul viso con un angolo molto aperto, quindi non si appanna praticamente mai.
Lo snorkel Cressi Ultra Dry è dotato della valvola Aquastop. Si tratta di una valvola progettata e brevettata da Cressi, che non solo blocca l’ingresso dell’acqua, ma ti garantisce anche una respirazione naturale.
Il tubo è a sezione ellittica, per migliorare la capacità ventilatoria dello snorkel. Con questo snorkel, restare senza fiato mentre stai ammirando il fondale è impossibile, poiché avrai a tua disposizione sempre il flusso di aria che si serve.
Se pratichi immersioni lunghe ed impegnative, ti consigliamo di scegliere questo combo, soprattutto per il vetro della maschera Big Eyes Evolution ha una resistenza agli urti molto superiore a quella del vetro normalmente impiegato per le maschere da sub.
Consigliamo questo modello anche ai nuotatori, per via della sua idrodinamicità, che permette uno scivolamento molto fluido in acqua. Infatti, questa maschera è stata progettata anche per ridurre al minimo il profilo che sporge dal viso del sub o del nuotatore. Questo combo è venduto con una garanzia di 2 anni, che copre ogni eventuale difetto di fabbricazione.
Cressi Big Eyes Evolution & Alpha Ultra Dry Professional
89,99€
59,49€ in magazzino
4 utilizzato da 54,86€
5. Maschera Cressi Pinocchio
La maschera Cressi Pinocchio non avrà le caratteristiche tecniche degli altri modelli che ti abbiamo presentato, ma è in assoluto la più amata da tutti.
Chi non ha mai provato una maschera da sub, quando pensa alla maschera di solito pensa alla Cressi Pinocchio, poiché questa maschera è stata prodotta per la prima volta negli anni ‘50. Ed ancora oggi continua ad essere scelta ed usata da tante persone.
Se dai un’occhiata alle foto, ti rendi conto come questo modello sia il più imitato. Ma noi ti presentiamo la Cressi Pinocchio originale, per intenderci quella tutta nera, con l’alloggiamento sagomato per il naso. Si tratta di una maschera dal volume estremamente ridotto, quindi perfetta anche per l’apnea, e dalla tenuta al viso imbattibile.
Ti diamo anche una piccola dritta. Di solito anche la maschera migliore può appannarsi nei primissimi secondi di immersione, a causa della differenza di temperatura tra il volto ed i vetri della maschera. In genere l’appannamento sparisce da solo dopo qualche minuto, quando la temperatura interna alla maschera si stabilizza. Ma se vuoi evitare anche questo inconveniente, è sufficiente seguire il trucco dei vecchi sub, che spalmavano un po’ della loro saliva sul vetro.
La vestibilità della Pinocchio sarà un po’ più dura della vestibilità di una maschera realizzata in High Seal. Ma questo modello dopo 60 anni continua ad essere all’avanguardia, ed è ancora preferito da tanti sub. Grazie al suo ottimo rapporto qualità/prezzo, la Cressi Pinocchio è indicata anche per chi ha un budget molto limitato, ma non vuole privarsi del piacere delle immersioni.
Cressi Pinocchio Maschera Subacquea
34,99€
29,38€ in magazzino