maschera-da-sub
mascheresub

Tuffati Subito nel Blu, con i 4 Migliori Modelli di Maschera da Sub

6.4Kvisualizzazioni

[ratings]

La maschera da sub è un accessorio indispensabile per tutti gli amanti delle immersioni. Dopo averti parlato di vari modelli di muta da sub ed anche di pinne da sub, in questo articolo ti presentiamo i 4 migliori modelli di maschera da sub.

Si tratta di modelli che abbiamo scelto pensando a chi pratica immersioni molto di frequente, e si spinge tranquillamente a profondità superiori ai 20 metri, ma anche a chi si immerge in maniera occasionale, senza scendere oltre un paio di metri sotto il pelo dell’acqua.

 

MODELLI A CONFRONTO

Prosegui sotto per le singole recensioni.

29,38€
in magazzino
6 nuovo da 26,99€
1 utilizzato da 20,88€
a partire da Gennaio 24, 2025 11:40 am
Amazon.it
37,99€
in magazzino
5 nuovo da 37,99€
2 utilizzato da 31,56€
a partire da Gennaio 24, 2025 11:40 am
Amazon.it
62,34€
in magazzino
a partire da Gennaio 24, 2025 11:40 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Gennaio 24, 2025 11:40 am
Amazon.it

 

1. Maschera da Sub Cressi Mare

 MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO 

La maschera da sub Cressi Mare è una maschera combo, che abbina una maschera da sub modello Perla ad uno snorkel Mexico.

Si tratta di un modello adatto per le immersioni, poiché può essere impiegata con un autorespiratore. Ma quando ti va semplicemente di fare il bagno, puoi tranquillamente usare la maschera senza lo snorkel, e godere del blu più blu in assoluta pigrizia.

La maschera è composta da due vetri in crystal silicone separati, e consente di avere un campo visivo molto ampio. Il vetro è temperato, quindi riesce a resistere benissimo ai graffi ed anche agli urti non troppo violenti.

Le lenti sono inclinate, per formare un angolo ben preciso, e per evitare di ridurre il campo visivo, il che succede molto di frequente con le maschere dai vetri dritti.

Il facciale è in silicone molto morbido, ed ipoallergenico, che non dà fastidio sulla pelle neanche durante le immersioni più lunghe, ed evita irritazioni.

La regolazione è rapidissima e precisa al millimetro, grazie alle due robuste fibbie. Il volume interno della maschera è molto ridotto, quindi questo modello è consigliato anche a chi vuole praticare immersioni in apnea.

L’aeratore ha il tubo flessibile e sagomato, per renderne l’uso molto comodo a persone dalla fisionomie facciali molto diverse. L’aeratore è dotato anche di un paraspruzzi. Se vuoi usare la Cressi Mare con un respiratore, non ne avrai bisogno, ma se vuoi impiegare questo modello non solo per le immersioni il paraspruzzi è perfetto perché riduce l’ingresso dell’acqua nello snorkel.

 

2. Maschera da Sub Cressi Big Eyes Evolution

 MIGLIOR SCELTA 

Il secondo modello di maschera da immersione che ti presentiamo è ancora realizzato da Cressi. La maschera Cressi Big Eyes Evolution è una maschera da sub tutta italiana, realizzata nello speciale materiale High Seal.

maschera-da-snorkeling

A differenza del silicone, lo High Seal è un materiale pensato per darti sempre il massimo comfort durante le immersioni, e l’apnea. Si tratta di un materiale molto morbido, che inoltre resiste benissimo all’erosione della salsedine.

Il facciale è stato realizzato curando molto l’angolazione di ogni sua parte, quindi la maschera non lascia alcun segno sulla pelle, neanche dopo le immersioni o le nuotate più lunghe.

Cressi ha potuto ottenere questo risultato poiché ha utilizzato uno speciale sistema di iniezione, che permette di differenziare la rigidità del facciale solo nei punti dove avere un silicone più rigido serve veramente. Le parti di questa maschera dove la struttura deve essere indeformabile, quali il naso, sono rigide. Le parti della maschera a contatto con la fronte e con gli zigomi sono più morbide.

La maschera da sub Cressi Big Eyes Evolution offre non solo comfort, ma anche la massima visibilità. Anche in questo modello i vetri hanno un angolo di inclinazione del 25%, ed inoltre la maschera è disposta per le lenti ottiche. Se non ti va di portare le lenti a contatto durante le immersioni – cosa sconsigliata – basta svitare le lenti in dotazione, e montare le lenti prescritte dal tuo oculista.

La qualità italiana c’è, e si vede tutta, con la maschera Cressi Big Eyes Evolution! Date le sue caratteristiche questo modello è consigliato a chi pratica immersioni con una certa regolarità.

I sub più esperti potranno godere di una maschera finalmente comoda, mentre i principianti potranno usare da subito un prodotto eccellente.

 

3. Maschera da Sub Unigear

Per chi invece pratica immersioni subacquee in maniera occasionale, o sta cercando una maschera multifunzione, presentiamo il modello Unigear.

Questo modello è perfetto per le immersioni a scarsissime profondità, poiché a differenza dei modelli Cressi la maschera da sub Unigear non è progettata per reggere la pressione che trovi già 5 metri sotto il pelo dell’acqua.

maschera-da-snorkeling

La maschera Unigear è realizzata interamente in silicone. Il design full face ti permette di avere un campo visivo dell’ampiezza di 180 gradi, in modo da godere di tutti i dettagli del paesaggio sottomarino. A differenza dei modelli precedenti, qui abbiamo un boccaglio integrato, che ti permette di respirare attraverso il naso e la bocca mentre sei sott’acqua.

Se ti stai domandando se la maschera da sub Unigear si appanni, la risposta è no, perché questo modello è progettato per ottimizzare il flusso d’aria, ed eliminare l’appannamento. Inoltre, è dotato di un supporto per sostenere la tua macchina fotografica subacquea, e catturare ogni ricordo della tua avventura

Nella confezione della maschera da sub Unigear trovi:

  • la maschera
  • un sacchetto per la custodia
  • una comoda borsa per gli accessori

La maschera da sub Unigear è disponibile nelle ed è disponibile nelle misure S/M ed L/XL, adatte non solo agli adulti, ma anche ai bambini ed ai ragazzi.

 

4. Maschera da Sub Mares X-Vision 14

Per chi invece sta cercando una maschera fedele compagna di immersioni più impegnative, presentiamo il modello Mares X-Vision 14.

Trovare una maschera da sub adatta anche per i ragazzi ed i bambini non è facile, poiché le immersioni sono uno sport soprattutto da adulti. Ma nel realizzare questo modello Mares ha pensato anche ai più giovani, realizzando la X-Vision 14 con facciali di misure diverse.

Questo modello è realizzato nell’esclusivo materiale LiquidSkin. Si tratta di una tecnologia che integra due diversi tipi di silicone. Le strutture portanti della maschera, quali il naso ed altre, sono realizzate con un silicone più rigido.

Le parti della maschera a contatto con la fronte, le tempie e gli zigomi invece sono più morbide. Il risultato è un’aderenza perfetta, che non lascia entrare neanche una goccia d’acqua, ed una comodità che non lascia segni sulla pelle.

I vetri grandi, leggermente inclinati, offrono un campo visivo molto ampio, e sono resistenti ai graffi ed agli urti di minore entità. Infine, la regolazione delle fibbie è molto precisa, ed il design ergonomico della fibbia impedisce che la maschera si sposti.

Consigliamo la Mares X-Vision 14 a chi pratica immersioni anche solo ad una decina di metri di profondità, e sta cercando un prodotto comodo, ma soprattutto in grado di durare nel tempo.

 

Come Lavare la Maschera da Sub

Per i meno esperti, ecco alcune dritte su quando e come lavare la maschera da sub, in modo da farla durare più a lungo:

  • lava la tua maschera da immersioni dopo ogni uscita in acqua. Non importa che tu sia sceso a 30 metri di profondità, o abbia fatto snorkeling per 10 minuti. La maschera va lavata sempre, per evitare l’accumulo di salsedine, polvere o altro
  • per lavare la tua maschera da sub, è sufficiente porla in un recipiente pieno di acqua e shampoo, o anche acqua e detersivo per i capi delicati. Dopo aver lasciato la maschera in ammollo per un’oretta, sarà sufficiente sciacquarla
  • la soluzione che preferiamo è un po’ diversa, e prevede l’uso di acqua tiepida, e di sapone di marsiglia. Si tratta del comune sapone per il bucato a mano, che in genere fa meno schiuma di uno shampoo o detersivo, ed è più facile da risciacquare

 

Come Conservare la Maschera da Sub

Per conservare la maschera da sub nel modo migliore ti basta seguire queste due dritte:

  • dopo aver lavato la maschera da sub, ponila ad asciugare all’aria aperta, ma senza mai stenderla per il cinghiolo. La maschera non va mai asciugata a mano, o ancora peggio mediante un asciugacapelli, poggiandola su un termosifone, o accanto ad una fonte di calore
  • prima di riporre la maschera, cospargila con un leggero velo di borotalco, per evitare che il silicone si indurisca, o si ingiallisca. L’ingiallimento del silicone è un problema delle maschere trasparenti, ma con un po’ di attenzione evitarlo è possibile

 

[ratings]
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia una risposta

Flora D.
Sono Flora, appassionata di surf, yoga e sport aquatici. Durante l'anno cerco di passare più tempo possibile sulle onde con la mia tavola da SUP.
it_ITItalian