citizen subacquei
orologi subsub

Citizen Sub: gli orologi per gli appassionati di immersioni

4.2Kvisualizzazioni

Gli orologi Citizen sub sono tra i più amati dagli appassionati di immersioni e sport acquatici. Rappresentano il fiore all’occhiello della famosa azienda giapponese che offre modelli pratici ed eleganti, perfetti per andare sott’acqua ed esplorare i fondali marini.

Grazie al loro design unico, al quadrante di facile lettura e alla qualità dei materiali di costruzione, i Citizen sub garantiscono un’elevata affidabilità. Sono i compagni ideali di qualsiasi sub che ha bisogno di uno strumento chiaro e che può essere personalizzato in base alle esigenze.

 

I 3 MIGLIORI OROLOGI CITIZEN SUB
Continua a leggere le recensioni dei prodotti

205,10€
212,84€
in magazzino
33 nuovo da 205,10€
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
345,00€
388,00€
in magazzino
36 nuovo da 345,00€
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
199,00€
229,00€
in magazzino
33 nuovo da 195,00€
1 utilizzato da 168,41€
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 30, 2025 9:01 pm

 

Orologi Citizen Sub: caratteristiche e vantaggi

Il successo dei Citizen subacquei è dovuto, principalmente, alle caratteristiche che li rendono unici nel loro genere. A cominciare dalla perfetta visibilità del quadrante anche in condizioni di poca luminosità fino alla resistenza ai campi magnetici, sono orologi perfetti per chi pratica immersioni e vuole un dispositivo in grado di supportarlo sott’acqua.

Inoltre, i materiali con cui sono realizzati assicurano una robustezza straordinaria, sia contro gli urti sia contro la corrosione causata dall’acqua di mare. A ciò, bisogna aggiungere un’elevata resistenza alla pressione atmosferica e la precisione tecnica del meccanismo.

Gli orologi Citizen subacquei sono frutto di una filosofia che, da sempre, contraddistingue l’azienda giapponese, molto attenta alle innovazioni tecnologiche e all’impatto ambientale dei propri prodotti. D’altronde, è stata una delle prime aziende del settore a sviluppare il movimento al quarzo e a utilizzare materiali super resistenti come il titanio, in grado di garantire un’ottima longevità.

Inoltre, Citizen mira a costruire i suoi orologi subacquei con un occhio attento all’ambiente, tanto che grazie alla tecnologia Eco-Drive offre ai propri clienti modelli che non richiedono la sostituzione della batteria e in grado di funzionare con fonti di energia ecologiche. Gli stessi orologi della serie Eco-Drive sono, infatti, alimentati a energia solare o con altre energie artificiali a bassa intensità.

Volendo riassumere le caratteristiche di un orologio Citizen subacqueo, sarebbero le seguenti:

  • Affidabilità e precisione;
  • Qualità dei materiali;
  • Versatilità;
  • Attenzione all’ambiente.

Nel primo caso, la Citizen offre modelli molto accurati, in cui la precisione è uno dei punti di forza. L’esempio più calzante è la collezione Radio-Controlled che vanta dei modelli radiocontrollati in grado di ricevere il segnale direttamente da uno degli orologi atomici presenti sulla Terra, grazie alla connessione via radio con una stazione terrestre, oppure dai satelliti in orbita nello spazio. In questo modo, dovunque ci si trovi, l’orologio segnerà sempre l’ora esatta, senza problemi di fuso orario.

Per quanto riguarda i materiali, Citizen punta su quelli in grado di garantire ai propri orologi resistenza e longevità. Fin dagli anni ’70, l’azienda giapponese si è affidata al titanio e al super titanio, brevettato proprio da Citizen e capace di garantire una resistenza superiore abbinata a una leggerezza straordinaria. Inoltre, ogni modello è munito di dispositivo antigraffio e sistema ipoallergenico.

Infine, la versatilità, uno dei veri punti di forza di ogni orologio Citizen subacqueo e che riguarda sia il design sia il prezzo di vendita. Grazie alla vasta offerta di modelli adeguati a ogni genere di appassionato o professionista delle immersioni, l’azienda giapponese ha pensati a tutti. A cominciare dalla serie Aqualand, destinata proprio a chi pratica sport acquatici fino agli orologi Promaster per gli sportivi, oppure ai classici Chandler e ai ricercati Citizen Bullhead, tra i più desiderati.

citizen sub

I 5 migliori orologi Citizen sub

All’interno del vasto catalogo di orologi Citizen sub, abbiamo scelto 5 modelli che racchiudono, nelle proprie caratteristiche e nelle performance, i pregi dei prodotti dell’azienda giapponese. Si tratta di orologi subacquei destinati a un’ampia gamma di appassionati e professionisti, i quali potranno contare su dispositivi affidabili e precisi, perfetti per supportarli durante le immersioni.

1. Citizen Promaster Divers BN0150-28E

La principale caratteristica di questo modello è l’elevata resistenza alle pressioni subacquee. L’orologio, infatti, può resistere fino a 20 atmosfere, ossia a circa 660 metri di profondità. Per questo motivo, è uno dei più scelti dagli appassionati di sport acquatici e da chi pratica immersioni in apnea o con le bombole e pesca subacquea.

Per quanto riguarda il design, si presenta con un elegante vetro zaffiro, così da garantire un grado di resistenza tra i più elevati del settore. Inoltre, monta un display analogico ed è regolato da un meccanismo al quarzo. La cassa, invece, è realizzata in acciaio Inox, mentre il cinturino è in poliuretano.

Infine, le dimensioni sono di 12,4 x 11,7 x 10,2 cm e il peso supera di pochissimo i 450 grammi. In definitiva, si tratta di un orologio Citizen sub adatto a tutti, sia a chi si avvicina al mondo delle immersioni per la prima volta sia a chi le pratica con costanza. Il suo funzionamento, infatti, non richiede alcuna particolare conoscenza e, anzi, l’orologio dona all’attrezzatura da sub un tocco di classe in più.

PREZZO:

205,10€
212,84€
in magazzino
33 nuovo da 205,10€
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 30, 2025 9:01 pm

 

2. Citizen Aqualand JP2000-08E

Questo modello di Citizen sub è caratterizzato dalla certificazione ISO 6425 che lo rende perfetto per ogni genere di immersione.  Il movimento è al quarzo ed è dotato di un sensore analogico digital. Tra le sue principali funzioni, segnaliamo la suoneria, il calendario e il cronografo a 1/100 secondo.

Si tratta di un orologio su cui ogni sub può fare enorme affidamento. Infatti, è in grado di rilevare i dati dell’immersione che si sta facendo e di inviare degli avvisi qualora si superi la profondità consigliata.

Il design dell’Aqualand JP2000-08E è caratterizzato da una cassa in acciaio Inox e da un morbido cinturino in poliuretano. Inoltre, è munito di una ghiera girevole verso un’unica direzione. Infine, il peso supera appena i 100 grammi e può resistere fino a una pressione di 20 bar.

PREZZO:

345,00€
388,00€
in magazzino
36 nuovo da 345,00€
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 30, 2025 9:01 pm

 

3. Citizen Promaster Marine BN0151-17L 

Anche in questo caso, abbiamo di fronte un orologio subacqueo capace di resistere a immersioni che raggiungono i 20 bar, ossia circa 200 m di profondità. Si tratta di uno dei modelli di punta della serie Eco-Drive, in grado di ricaricarsi con l’energia solare e che garantisce una carica continua anche in condizioni di scarsa illuminazione.

È un Citizen sub adatto a chi cerca, nello stesso tempo, un orologio sportivo e un modello pratico e comodo, da portare con sé sia durante le immersioni sia fuori dall’acqua. Il display è in vetro minerale antiriflesso, in modo tale da garantire una facile e chiara lettura anche sott’acqua e in presenza di scarsa luce.

Monta un morbido cinturino in gomma che lo rende un orologio casual, con poche ma essenziali funzioni e adatto a ogni genere di occasione, tranne, naturalmente, a quella in cui si richiede una certa eleganza.

PREZZO:

199,00€
229,00€
in magazzino
33 nuovo da 195,00€
1 utilizzato da 168,41€
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 30, 2025 9:01 pm

 

4. Orologio Aqualand Citizen BJ2111-08E 

Sempre dalla serie Aqualand, questo orologio che racchiude in sé le caratteristiche dei modelli Eco-drive e Chrono. In più, è dotato del fondamentale sensore di immersione. Dotato di certificazione ISO 6425, si ricarica con la luce del sole e garantisce una carica di circa 60 giorni, con indicazioni della riserva direttamente sul quadrante.

Tra le funzioni più importanti, segnaliamo il sensore di profondità, il sensore di rilevamento acqua per la commutazione automatica nella modalità immersione e la possibilità di consultare i dati dell’immersione, compresa la profondità corrente. Inoltre, segnala la profondità massima raggiunta, la durata dell’immersione e memorizza i dati per una consultazione successiva.

La funzione Cronometro, invece, arriva fino a 50 minuti. Il design, infine, è caratterizzato da una cassa in acciaio Inox, da un display in vetro minerale, da un cinturino in morbido poliuretano, da un fondello e corona serrati a vite e da una ghiera girevole unidirezionale.

PREZZO:

esaurito
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 30, 2025 9:01 pm

 

5. Citizen Eco-Drive Super Titanium CB5947-80E 

Infine, uno degli orologi Citizen sub più tecnologicamente avanzati e completi. Grazie al suo movimento analogico al quarzo e alla ricarica solare Eco-Drive, questo modello funziona anche al buio e per circa 10 mesi, che possono diventare 3 anni in modalità risparmio energetico.

Inoltre, è dotato di tecnologia Radio-Controlled e Satellite Wave e, dunque, garantisce un’indicazione accuratissima dell’ora, anche quando ci si sposta da un Paese all’altro. È costruito in Super Titanio, materiale ipoallergenico brevettato dalla stessa Citizen e che garantisce resistenza e leggerezza.

Si tratta di un orologio adatto, in particolare, a chi ama i modelli funzionali e longevi e che può resistere alle immersioni fino a 10 ATM. Sia la cassa sia il cinturino sono in Super Titanio, con un vetro zaffiro molto resistente.

PREZZO:

544,18€
in magazzino
3 nuovo da 544,18€
a partire da Gennaio 30, 2025 9:01 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 30, 2025 9:01 pm

 

Come scegliere un orologio Citizen sub

Scegliere un orologio Citizen sub è un momento importante, perché dalle sue funzionalità e caratteristiche tecniche si può trarre giovamento durante le immersioni. In questo senso, l’azienda giapponese mette a disposizione degli appassionati modelli specifici e adatti a ogni genere di situazione.

Dunque, i fattori da tenere in considerazione quando si deve acquistare un orologio Citizen sub sono i seguenti:

  • Profondità massima supportata;
  • Chiarezza del display;
  • Funzionalità varie;
  • Materiale di costruzione;
  • Tipo di movimento.

In ogni caso, affidarsi a un marchio come Citizen garantisce di accedere a orologi sub di altissima qualità e a prezzi per nulla irraggiungibili.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia una risposta

Mattia F.
Amante del mare e di tutto ciò che ha a che fare con l'acqua. Sempre alla ricerca di nuove avventure e di onde da cavalcare.
it_ITItalian