cressi leonardo
orologi subsub

Cressi Leonardo: la recensione completa

4.2Kvisualizzazioni

Il Cressi Leonardo è uno dei migliori computer subacquei in commercio. Frutto dell’inventiva e della tecnologia italiana, si tratta di un dispositivo che sta conquistando una fetta sempre più vasta di appassionati, a seguito dei grandi vantaggi che offre durante un’immersione.

Il motivo è semplice, ovvero la necessità di monitorare le proprie immersioni e avere quante più informazioni possibili per renderle migliori e più performanti. I computer subacquei, però, non servono soltanto per avere dati e informazioni, ma anche per garantire al sub un ulteriore fattore di sicurezza.

Grazie a un dispositivo del genere, infatti, si possono tenere sotto controllo diversi parametri non solo dell’immersione, ma anche dell’ambiente circostante. Con il computer Cressi Leonardo al proprio polso, qualsiasi sub potrà avere tutte le informazioni utili per capire, per esempio, quando è arrivato il momento di risalire o di fermarsi per la decompressione, oppure conoscere quanto ossigeno è rimasto nelle bombole.

 

 

PRO

CONTRO

Struttura solida e resistente

Sprovvisto di interfaccia a infrarossi

Cinturino intercambiabile

Countdown in minuti

Schermo protettivo sostituibile

Assenza connessione Bluetooth

Display retroilluminato, chiaro e ampio

Algoritmo Cressi RGBM

Loog book

Batteria di lunga durata

Rapporto qualità-prezzo

 

Cressi Leonardo: design e struttura

Una delle caratteristiche principale del computer subacqueo Cressi Leonardo è la sua struttura solida in 100% gomma sintetica. Anche il cinturino è molto robusto ed è munito di fibbia in acciaio inox. Si tratta di un modello adatto sia ai sub principianti sia ai professionisti e al polso risulta molto leggero, grazie ai suoi 135 grammi.

cressi leonardo

Per quanto riguarda il design, si presenta moderno e accattivante, dalle forme arrotondate. Il cinturino bicolore può essere sostituito, così da scegliere l’accoppiata di colori sempre più adatta alla situazione. Al momento, sono disponibili i modelli nero/grigio, nero/blu, nero/giallo, nero/rosa, bianco/nero e solo nero.

Il computer subacqueo integra anche un normale orologio con calendario, dunque può essere utilizzato anche fuori dall’acqua. Inoltre, il suo funzionamento è molto semplice e intuitivo, alla portata di tutti, giovani e adulti. Per controllarlo, infatti, si deve usare soltanto un tasto con il quale si possono attivare le varie funzionalità, in base alle esigenze del momento.

170,99€
179,99€
in magazzino
6 nuovo da 170,99€
a partire da Febbraio 5, 2025 7:25 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Febbraio 5, 2025 7:25 am

 

Caratteristiche del display

Uno dei punti di forza del Cressi Leonardo è il display retroilluminato chiaro e ampio, alla portata anche dei meno esperti. Il suo diametro è di 6 cm e grazie al PCD System garantisce una lettura facile e immediata anche a chi porta, normalmente, gli occhiali da vista.

I numeri, i dati e le informazioni, infatti, appaiono molto grandi e si leggono bene anche da diverse angolazioni e in acque poco limpide. Dallo schermo si possono controllare tutti i parametri utili all’immersione ed essi sono posizionati anche in modo che risaltino in modo adeguato.

I sub che hanno bisogno di un computer subacqueo caratterizzato da una particolare immediatezza e rapidità d’uso, troveranno nel display del Cressi Leonardo un alleato prezioso in grado di guidarli e proteggerli durante l’intera durata dell’immersione.

 

Funzioni del Cressi Leonardo

Uno dei motivi per cui il Cressi Leonardo è tra i computer subacquei più scelti dagli appassionati è nelle innovative funzioni che offre, ideali sia per chi pratica immersioni sia per lo snorkeling a livello amatoriale o professionale.

Durante l’immersione, infatti, sul display appariranno dati quali la tossicità dell’ossigeno, la profondità, la durata, il tempo e la velocità di risalita. Inoltre, per chi vuole conservare i dati di ogni immersione per confrontarli e mettere a punto studi e statistiche, il Cressi Leonardo è in grado di salvarli nella sua memoria interna.

Una delle principali funzioni di questo computer subacqueo è il controllo dei parametri relativi all’immersione in corso. Grazie ai vari dati, il sub avrà modo di sapere i tempi e le modalità migliori per risalire in superficie ed evitare, così, scompensi fisici dovuti alla decompressione.

Inoltre, il Cressi Leonardo è dotato di allarmi personalizzabili, sia visivi sia acustici che avvisano il sub quando i parametri fissati vengono raggiunti. Infine, il computer subacqueo è dotato di algoritmo Cressi RGBM, in grado di effettuare il calcolo decompressivo, utile soprattutto quando si effettuano più immersioni in un giorno.

Di seguito un utile riassunto delle funzioni più importanti del Cressi Leonardo:

  • Indicatore grafico di tossicità ossigeno al CNS;
  • Rilevamento della temperatura dell’acqua;
  • Log book di 70 ore o 60 immersioni;
  • Programma di altitudine a 4 livelli;
  • Deep Stop per sostare senza pericoli a una certa profondità;
  • Countdown per la sosta di sicurezza e sensore di profondità.

Per chiunque pratichi immersioni, questo modello di computer subacqueo può rappresentare davvero un valido aiuto, sia dal punto di vista della sicurezza sia da quello delle performance e delle statistiche.

cressi leonardo

 

Interfaccia e connettività

Per quanto riguarda, invece, i collegamenti, il Cressi Leonardo può essere connesso tramite cavo USB a qualsiasi PC, smartphone o tablet, sia Android sia iPhone. I dati salvati possono essere scaricati sui propri dispositivi elettronici e consultati successivamente, creando delle tabelle statistiche o raccogliendo le informazioni più significative e utili alle future immersioni.

Il computer subacqueo può essere, inoltre, collegato anche attraverso la rete Wi-Fi, per la quale, tuttavia, è necessario acquistare a parte l’interfaccia ad infrarossi Cressi. In questo modo, il trasferimento dei dati potrà avvenire più velocemente e, soprattutto, in condizioni più agevoli.

Il Cressi Leonardo non è, invece, munito di connessione Bluetooth. Si tratta, forse, dell’unico limite rintracciabile in questo ottimo computer subacqueo che è dotato anche di profilo d’immersione e simulatore, utile per pianificare le immersioni con il giusto anticipo.

 

Cressi Leonardo: autonomia e ricarica

Infine, la batteria, uno degli elementi più importanti quando si parla di computer subacquei. Non poter contare sul loro supporto durante l’immersione può causare problemi, soprattutto se si tratta di sub alle prime armi.

Per questo motivo, il Cressi Leonardo integra un modello a bottone CR2430 da 3 V che può essere sostituito molto facilmente senza il bisogno di rivolgersi a un tecnico o al rivenditore. La durata di una carica è molto soddisfacente, perché garantisce circa un mese. Tuttavia, dipende, naturalmente, dalla frequenza con cui si utilizza il computer subacqueo.

Il ciclo di vita della batteria del computer subacqueo, invece, si aggira intorno ai 2 anni e assicura 50 immersioni all’anno. Numeri che, come detto sopra, possono cambiare in base al modo e ai tempi in cui il dispositivo viene utilizzato.

 

Prezzo e dove comprarlo

Il rapporto qualità-prezzo è uno dei pregi più importanti del Cressi Leonardo, visto che è disponibile sia in modelli più economici che si aggirano intorno ai 180 euro, sia in versioni più avanzate che possono arrivare a costare anche più di 300 euro.

Il computer subacqueo può essere acquistato presso un normale negozio di subacquea, oppure in uno dei tanti store online specializzati. In quest’ultimo caso, spesso si può usufruire di sconti e offerte speciali e riceverlo, comodamente, a casa senza nemmeno pagare il prezzo della spedizione.

170,99€
179,99€
in magazzino
6 nuovo da 170,99€
a partire da Febbraio 5, 2025 7:25 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Febbraio 5, 2025 7:25 am
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.7]

Lascia una risposta

Mattia F.
Amante del mare e di tutto ciò che ha a che fare con l'acqua. Sempre alla ricerca di nuove avventure e di onde da cavalcare.
it_ITItalian