pinne mares
pinne

Pinne Mares: guida alla scelta e migliori modelli

4.2Kvisualizzazioni

Chi sceglie le pinne Mares sa di poter contare su un prodotto di alta qualità, frutto di esperienza e innovazione. Questo brand, infatti, è uno dei più conosciuti e apprezzati al mondo in tema di attrezzature subacquee. Chiunque ami il mare e pratichi sport acquatici come immersione, snorkeling o pesca subacquea, sa quanto Mares sia sinonimo di serietà e affidabilità.

In questo articolo parleremo delle migliori pinne Mares in commercio, scelte in base alle caratteristiche tecniche e al rapporto qualità-prezzo. In questo modo, ogni appassionato potrà trovare il modello più adatto alle proprie esigenze e saprà dove è più conveniente acquistarlo.

LE 3 MIGLIORI PINNE MARES
Continua a leggere le recensioni dei prodotti

129,00€
165,00€
in magazzino
4 nuovo da 128,92€
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
149,00€
in magazzino
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
16,99€
in magazzino
4 nuovo da 16,99€
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 1:58 am

 

I vantaggi di nuotare con le pinne

Le pinne sono delle speciali calzature utilizzate dai sub per nuotare più velocemente sott’acqua e per praticare diverse discipline acquatica, come lo snorkeling, il body-surf e la pesca subacquea. Insieme alle maschere, sono gli elementi più importanti all’interno di un’attrezzatura per sub, tanto che in commercio ne esistono tanti modelli.

Innanzitutto, esistono due tipologie di pinne, ovvero quelle corte e quelle lunghe. Si differenziano tra loro per diversi motivi, primo fra tutti il grado di sforzo che richiedono a chi le indossa. I modelli lunghi, infatti, esigono uno sforzo più intenso e risultano meno morbidi, ma, nello stesso tempo, garantiscono una propulsione più importante.

Al contrario, le pinne corte assicurano una frequenza più bassa dei movimenti, ma sono più morbide e stimolano maggiormente il lavoro cardiaco. Rispetto alle pinne lunghe, quelle corte offrono un movimento più naturale al sub che non è costretto a sforzare eccessivamente i muscoli delle gambe.

Da quanto scritto, si evince che nuotare con le pinne riserva notevoli vantaggi agli amanti delle immersioni, perché li aiuta a muoversi meglio e più liberamente sott’acqua e a velocizzare gli spostamenti, sia in discesa sia in risalita.

Dunque, indossare delle pinne prima di immergersi è molto importante, ma è necessario anche scegliere modelli idonei e che garantiscano un elevato tasso di qualità. In questo senso, Mares è un marchio molto affidabile, un vero leader nel settore.

pinne mares

Le 5 migliori pinne Mares

Tra i tanti modelli di pinne targate Mares, abbiamo selezionato 5 modelli in grado di soddisfare ogni genere di esigenza. Sub professionisti o semplici appassionati, troveranno in queste pinne un partner ideale per le loro uscite.

 

1. Pinne Mares Avanti 4

Si tratta di uno dei modelli di punta della Mares, uno dei più venduti degli ultimi anni. Ciò che rende queste pinne uniche è il loro comfort e l’efficacia di altissimo livello. A cominciare dalla tasca del piede che è realizzata in elastomero altamente flessibile ed è dotata di un’ampia bocca, grazie alla quale garantisce una sensazione molto piacevole.

Inoltre, per la prima volta delle pinne Mares sono equipaggiate con una bungee in gomma, utile al sub per regolarle rapidamente e con una sola mano. In caso di necessità di maggiore lunghezza, nelle pinne sono presenti anche 2 estensori.

Per quanto riguarda la lama, invece, è di notevole larghezza e offre una durezza adeguata a consentire sia un ideale spostamento d’acqua sia un maggiore slancio. Infine, le pinne sono munite di 4 canali che ottimizzano ancora di più la comodità e di 2 costole poste ai lati con lo scopo di fornire rigidità e stabilità.

PREZZO:

129,00€
165,00€
in magazzino
4 nuovo da 128,92€
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 1:58 am

2. Pinne Mares Mari X-Stream 

All’interno dei prodotti top di Mares non possono mancare queste pinne le cui caratteristiche principali sono il design colorato e la straordinaria leggerezza. Riguardo le prestazioni, sono in grado di offrire performance davvero notevoli, grazie proprio alla loro leggerezza e versatilità. Soprattutto i professionisti troveranno in questo modello delle pinne perfette per accompagnare ogni genere di immersione.

Per quanto riguarda le scarpette, sono progettate per evitare lo spiacevole effetto “paracadute” e, nello stesso tempo, risultano molto comode. Indossando queste pinne, potrai muoverti liberamente sott’acqua e a nuotare in modo regolare, proprio come se non le avessi.

PREZZO:

149,00€
in magazzino
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 1:58 am

3. Pinne Mares Aquazone Hermes

Queste pinne corte Mares sono molto facili da indossare e offrono una praticità davvero ideale per ogni genere di sub. Grazie alla scarpettina chiusa, risultano molto comode e confortevoli e le dimensioni ne permettono un trasporto agile, anche grazie alla presenza di un comodo sacchetto.

Si tratta di un modello indicato per i principianti e per chi vuole allenarsi per rinforzare la muscolatura delle gambe. Chi pratica snorkeling in acque calme, troverà in queste pinne lo strumento ideale per muoversi tranquillamente e senza bisogno di una grande spinta. Unico neo la rigidità delle pale che richiede un certo tempo di abitudine.

PREZZO:

16,99€
in magazzino
4 nuovo da 16,99€
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 1:58 am

4. Pinne Mares 420402 Razor

Queste pinne Mares Razor sono perfette per chi pratica immersioni a bassa e media profondità. Si tratta di un modello molto comodo e che lascia il necessario spazio ai piedi per respirare e non affaticarsi. Realizzate con un polimero moderno con aggiunta di elastomeri, sono progettate per tutti quei sub che vanno alla ricerca di pinne morbide ma reattive.

Rispetto al modello Razor Pro, la pala di queste pinne risulta più morbida del 30% ed è progettata per essere indossata con un calzare da 3 mm. Inoltre, la pala è intercambiabile, così da poter contare sempre su pinne efficaci ed efficienti e perfette per chi pratica pesca subacquea.

PREZZO:

85,00€
119,00€
in magazzino
2 nuovo da 85,00€
1 utilizzato da 81,32€
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 1:58 am

5. Pinne Mares Challenge

Chi ha bisogno di pinne altamente tecniche, troverà in questo modello un partner perfetto per le proprie immersioni. Si tratta di pinne dalle performance importanti e progettate appositamente per gli adulti e per chi ha già dimestichezza con il loro utilizzo.

La pala è caratterizzata dall’innovativo sistema OPB, ossia Optimized Pivoting Blade che permette alle pinne di mantenere un’angolazione ideale per tutta la durata della pinneggiata. Con queste pinne ai piedi, il sub nuoterà con una spinta fluida e costante, senza stancare gambe e caviglie.

Con la loro lunghezza di circa 35 cm, si tratta di pinne corte e dotate di una pala ridotta, così da garantire prestazioni elevate anche ai sub più esigenti e, soprattutto, assicurare una durevolezza invidiabile rispetto ad altri modelli simili.

PREZZO:

19,99€
in magazzino
2 nuovo da 19,99€
a partire da Gennaio 24, 2025 1:58 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 1:58 am

Come scegliere le migliori pinne Mares

Ora che abbiamo visto quali sono le migliori pinne Mares, non ci resta che capire come scegliere il modello più adatto alle esigenze di ognuno. Innanzitutto, si deve tenere in considerazione il materiale con cui sono state fabbricate, perché è importante che esso sia resistente e leggero. Si tratta, infatti, di caratteristiche fondamentali per ottenere una buona potenza e non doversi sforzare troppo.

Poi bisogna scegliere con attenzione la tipologia di pinne, visto che il mercato offre modelli di diverso tipo. Le principali, come già detto, sono:

  • Pinne corte
  • Pinne lunghe

Le prime sono particolarmente adatte ai principianti che vogliono sperimentare lo snorkeling e le immersioni, perché sono comode e facilitano la nuotata. Le pinne lunghe, invece, sono indicate per i professionisti e per chi pratica sport acquatici con continuità.

Terzo fattore, il comfort della scarpetta che deve essere facile da indossare e, soprattutto, comoda. Si tratta, infatti, di una delle parti più importanti delle pinne e che necessita della possibilità di regolazione e di allacciamento rapido.

Infine, l’origine della pala che può influenzare sia la comodità sia l’efficacia delle pinne. Se questa, infatti, è posta sopra il dorso del piede, avrai una maggiore potenza con il minimo sforzo. Se, invece, la pala origina da sotto la pianta del piede, godrai di un maggiore comfort.

Pinne Mares: prezzo e dove comprarle

Il prezzo delle pinne Mares è, naturalmente, uno dei fattori che può condizionare di più al momento dell’acquisto. Trattandosi di uno dei migliori marchi del settore, Mares offre un’ampia varietà di prodotti in grado di soddisfare non solo tutte le esigenze, ma anche ogni genere di tasca.

I prezzi delle pinne Mares, infatti, variano parecchio e vanno dai circa 20 euro fino a qualche centinaio di euro, come nel caso dei modelli Avanti 4 + e Power Plana. Per questo motivo, diventa importante anche dove si decide di comprarle.

Attrezzature di questo genere si trovano sia nei negozi di subacquea sia sugli stone online. Nel primo caso, si può ricevere l’assistenza degli addetti che potranno consigliarti le pinne migliore per le tue esigenze. Su internet, invece, potresti usufruire di sconti e offerte imperdibili.

Qualunque sarà la tua scelta, acquistare delle pinne Mares ti permetterà di dare una spinta in più alle tue performance. Si tratta, infatti, di modelli resistenti e affidabili e adatti a ogni genere di appassionato.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia una risposta

Mattia F.
Amante del mare e di tutto ciò che ha a che fare con l'acqua. Sempre alla ricerca di nuove avventure e di onde da cavalcare.
it_ITItalian