Tavole skimboard: Guida e 3 migliori modelli | Confronto
Scegliere tra le migliori tavole skimboard in commercio è fondamentale se si vuole approcciare a questa divertente e stimolante attività sportiva nel modo giusto.
Seppur, infatti, si tratti di una disciplina alla portata di tutti, grandi e piccoli, munirsi del modello più adatto alle proprie caratteristiche può fare la differenza sia nel divertirsi sia per la sicurezza personale.
Lo skimboard è un’attività che, ogni giorno, attira sempre nuovi appassionati, spinti soprattutto dalla possibilità di praticare uno sport divertente al mare e senza che richieda una specifica preparazione fisica. Per surfare le onde sulla battigia, infatti, serve soltanto un po’ di spirito e un adeguato senso dell’equilibrio.
Con lo skimboard ci si può divertire da soli o in compagnia e senza correre il rischio di cercare onde alte o andare nel mare profondo, visto che per scivolare sull’acqua si sfrutta il naturale fenomeno dell’aquaplaning.
I 3 MIGLIORI SKIMBOARD
Continua a leggere le recensioni dei prodotti
Come scegliere le tavole skimboard
Scegliere la giusta tavola da skimboard è fondamentale per poterlo praticare nel modo migliore e più soddisfacente. Attualmente, in commercio, esistono due tipologie di tavole, quelle di legno e quelle di schiuma.
Gli skimboard in legno sono più pesanti e resistenti e sono indicati per coloro che vogliono avvicinarsi in totale sicurezza a questo sport. Tuttavia, tendono ad affondare più velocemente e, dunque, richiedono un utilizzo in acque basse, soprattutto se si è dei principianti.
Le tavole in schiuma, invece, si dividono in due varianti, ovvero quelle con una struttura 100% schiuma e quelle “a sandwich”, ossia con uno strato di schiuma in mezzo a due di vetroresina. Si tratta dei modelli migliori qualitativamente, ma sono anche più fragili. Garantiscono un’alta capacità di galleggiamento e sono l’ideale per gli scopi ricreativi e per i bambini che vogliono divertirsi senza troppo impegno.
Oltre a questi due modelli, ne esiste anche un terzo, ma molto meno diffuso e vale a dire lo skimboard in carbonio. Costando molto di più, è appannaggio soltanto dei professionisti e di chi ha già molta esperienza a maneggiarlo.
Passando ai criteri di scelta di una tavola per lo skimboard, i più importanti sono i seguenti:
- Misura della tavola
- Peso della persona
- Altezza della persona
- Velocità che si vuole raggiungere
La misura della tavola è, sicuramente, la caratteristica principale in base alla quale si deve scegliere il proprio modello di skimboard. Essa, infatti, dipende dagli altri tre fattori, visto che una tavola troppo piccola non reggerebbe un peso e un’altezza elevati e non permetterebbe di scivolare veloci sull’acqua. Tuttavia, gli skimboarder più esperti preferiscono tavole piccole, soprattutto per la maggiore manovrabilità e il migliore galleggiamento.
Altri due fattori da non sottovalutare sono la punta e la coda della tavola. Per esempio, negli skimboard flatland, i due hanno la stessa forma e ciò permette di chiudere un trick in entrambe le direzioni e avere una migliore manovrabilità. Al contrario, quando si preferisce lo stile wave riding, allora è meglio optare per una tavola con punta e coda differenti, visto che le dinamiche sono molto più simili al surf.
Per quanto riguarda, invece, il rocker, ovvero la curvatura da punta a coda della tavola, se è più accentuato, potrebbe rallentarti, ma renderà più facile surfare le onde più mosse. Una punta più piatta, invece, è perfetta per le acque calme, dove puoi anche andare più veloce.
In conclusione, prima di scegliere tra le tante tavole skimboard disponibili, accertati di avere tutte le informazioni necessarie e, soprattutto, di conoscere le caratteristiche del tuo fisico e il modo in cui vuoi utilizzarla.
Altri sport acquatici: canyoning – sci nautico – immersione subacquea
Le 3 migliori tavole skimboard
Tenuto conto del gran numero di modelli di tavole skimboard in commercio, è sempre utile conoscere quelli migliori per caratteristiche tecniche e prestazioni. Di seguito abbiamo scelto 3 tavole in grado di soddisfare ogni genere di esigenza e soddisfare la voglia di divertirsi con questo spettacolare sport acquatico.
1. Jucker Hawaii Skimboard Puna
Questa tavola da skimboard è uno dei prodotti di punta dell’azienda tedesca, famosa in tutto il mondo per le attrezzature da sport acquatici. Si tratta di un modello flatland, ideale, dunque, per chi vuole rendersi protagonista di acrobazie spettacolari sull’acqua.
È indicato sia per i principianti sia per chi ha già confidenza con lo skimboard e garantisce il raggiungimento di un’ottima velocità. Riguardo i materiali, è realizzata con cinque strati di legno di pioppo pressati, dunque è uno dei modelli più resistenti e robusti sul mercato. Inoltre, assicura un’adeguata flessibilità, così che possa adattarsi a diversi stili e utilizzi.
Anche le dimensioni sono interessanti, visto che è lunga poco meno di un metro e può essere trasportata agevolmente da chiunque, anche da un bambino. Questi ultimi, in particolare, saranno sicuramente attratti dalla grafica accattivante che ne contraddistingue il design.
Per un utilizzo ideale, si consiglia un peso della persona compreso tra i 40 e i 90 kg e un uso su fondali bassi e con un’acqua che non superi le caviglie. Inoltre, è sempre preferibile acquistare, a parte, una pasta abrasiva per migliorare il grip e rendere ancora più sicura la skimboard. Infine, essendo in legno, non deve essere usata per il wave riding, soprattutto perché ha una ridotta capacità di galleggiamento.
PREZZO:
2. South Bay Board Co. – Skimboard in legno
Anche in questo caso ci troviamo davanti a una tavola da skimboard in legno, adatta a grandi e piccoli. Ciò che la caratterizza è una straordinaria versatilità che la rende perfetta sia per imparare in totale sicurezza sia per dare vita a spettacolari performance.
All’interno del mercato delle tavole skimboard, è una delle poche tavole in grado di offrire un top morbido e un fondo duro in fibra di vetro. In questo modo, garantisce la necessaria sicurezza e la stabilità per divertirsi al mare e sulla spiaggia, senza ricorrere a prodotti da applicare per impedirne lo scivolamento.
La tavola è disponibile in ben 7 modelli, pertanto sarà davvero impossibile non trovare quello perfetto per le proprie esigenze. Il design semplice e minimale e senza particolari grafiche, la rende un modello per tutti. Infine, grazie a un centro e a una coda più ampi, il piede può essere posizionato con maggiore facilità.
PREZZO:
3. Skim One Beach Cruising 37
Chi vuole imparare ad andare sullo skimboard, troverà in questo modello l’alleato migliore. Si tratta, infatti, di uno dei prodotti di punta della famosa azienda specializzata nel settore e che da decenni offre soluzioni innovative e accattivanti a ogni appassionato di sport acquatici.
Questa tavola, infatti, riesce a conciliare in modo ideale l’aspetto tecnico e quello funzionale, senza trascurare l’estetica. La tavola è lunga poco meno di un metro ed è caratterizzata da un gioco cromatico molto affascinante tra il verde, predominante e il marrone che tinteggia la coda.
Può essere utilizzata sia dai giovani sia dagli adulti e può trasportare un peso massimo compreso tra i 75 e gli 80 kg. Il suo obiettivo è surfare su fondali bassi, assicurando un’alta solidità e un’ottima robustezza, grazie ai 7 strati di legno di pioppo pressati. Tuttavia, come anche il precedente modello in legno, non ha una grande capacità di galleggiamento e risulta abbastanza pesante.
Non si tratta di un modello progettato per grandi evoluzioni e alte velocità. Tuttavia, è perfetta sia per imparare i fondamenti dello skimboard sia per allenarsi quotidianamente. Avendo una punta anteriore piatta, è sconsigliato usarla direttamente sulla battigia, perché finirebbe per arenarsi tra la sabbia. La parte superiore, invece, offre un ottimo grip, dunque non ci sarà bisogno di usare delle paste abrasive.
In definitiva, tra le tavole skimboard in commercio, questo è un modello adatto a tutti e anche abbastanza economico. Tuttavia, soddisferà soltanto una fetta di appassionati e, in particolare, i principianti. Le sue migliori caratteristiche, infatti, sono la sicurezza e l’affidabilità, grazie alle quali chiunque potrà mettersi alla prova e prendere confidenza con questa divertente attività sportiva.
PREZZO: