Sport-Acquatici

Chi lo ha detto che gli sport acquatici sono solo quelli approvati dalla Federazione Internazionale del Nuoto? Lo sport è tutto ciò che ti fa stare in movimento, tanto o poco come vuoi tu, che ti fa divertire, e gareggiare con gli altri. Che si tratti di una piscina, di un lago, di un fiume o anche del mare non importa. Basta la voglia di divertirsi e di fare movimento.

Se vuoi iniziare a praticare uno sport d’acqua, qui trovi una lista degli sport acquatici più indicati per gli adulti, ma anche per i ragazzi.

 

 

Il Canoismo e il Kayakismo

La canoa e il kayak sono imbarcazioni sportive molto simili. Si tratta di imbarcazioni che sono spinte mediante pagaie. Le pagaie per le canoe e il kayak sono diverse dai remi usati nel canottaggio. La pagaia può essere appoggiata su appositi sostegni quando vuoi riposarti, ma non è collegata allo scafo della tua canoa o del tuo kayak.

Per la remata con la pagaia devi usare solo la tua forza, tenendo le braccia leggermente sollevate. Sul kayak e sulla canoa la pagaia non è imperniata a una forcella. Quindi questi sport richiedono uno sforzo maggiore, ma bruciano anche più calorie, e costruiscono i tuoi muscoli in pochissimo tempo.

canoe-kayak-differenza

Anche se la canoa e il kayak utilizzano una pagaia per la propulsione, queste due imbarcazioni sono molto diverse.  La canoa è un tipo di imbarcazione creato nell’America del Nord, dai popoli indigeni.

L’assetto da tenere per navigare con una canoa è in ginocchio. Però nel frattempo le canoe sono cambiate, e tutte le canoe rigide e le canoe gonfiabili che trovi in commercio ti permettono di stare comodamente seduto. I modelli di canoa rigida sono indicati soprattutto per la pesca, per le escursioni e per le gare. I modelli di canoa gonfiabile possono essere usati per lo sport, ma anche per il semplice divertimento in acqua.

I kayak sono un’imbarcazione creata dai popoli inuit. L’assetto da tenere in un kayak è diverso. Il kayakista è seduto e usa una pagaia dotata di due pale, anziché di una sola come nel caso della canoa. L’assetto conta non poco. Pagaiare da seduti infatti è più comodo e efficiente che pagaiare in ginocchio. Per questo motivo, anche se tante persone amano la canoa, il kayak è molto più diffuso. In commercio puoi trovare tanti modelli di kayak rigidi o anche kayak gonfiabili.

 

La Pesca Sportiva

La pesca sportiva è la pesca praticata sia per divertimento, che durante una gara. Questo sport può essere praticato da riva, ma anche a bordo di un’imbarcazione, quale un kayak da pesca o un kayak da mare.

Ciò che è importante nella pesca sportiva non è l’imbarcazione, ma l’attrezzatura che usi. L’attrezzatura essenziale include la canna da pesca, gli ami, e la gamma di esche migliore per catturare le prede che preferisci.

canoa da pesca migliori

Chi vuole catturare prede importanti di solito esce in imbarcazioni dalla stazza piuttosto grande, che a volte organizzano veri e propri viaggi dedicati alla pesca sportiva. Ma per catturare prede abbastanza pesanti un semplice kayak da mare spesso può essere sufficiente, a patto di conoscere bene le acque dove navighi, e di avere l’attrezzatura e l’esperienza giusta.

Rispetto al canoismo e alle uscite in kayak la pesca sportiva è una disciplina meno faticosa, ma che può dare grandi soddisfazioni.

 

Lo Stand Up Paddling

Se invece ami il movimento, perché non riesci a stare fermo o semplicemente perché vuoi tenerti in forma, uno sport acquatico interessante per te potrebbe essere lo stand up paddling.

Si tratta di una variante del surf, dove anziché cavalcare le onde tenendoti in equilibrio sulla tua tavola da surf, stai in equilibrio su una tavola, che manovri grazie a una pagaia.

sup-bic-sport-stand-up-paddle

Per lo stand up paddling hai bisogno solo di una tavola da SUP, meglio se gonfiabile, di una buona pagaia, e di gambe forti. Lascia che le correnti marine e le onde facciano il resto. Se preferisci le uscite in acque più tranquille, una pagaiata sul lago o anche una seduta di yoga su un SUP possono essere delle buone alternative.

 

Il Surf e il Windsurf

Questi sport sono un po’ il sogno di tutti, e la realtà dei più fortunati. Chi pratica il windsurf cavalca le onde usando una tavola di legno dotata di una vela che sfrutta la propulsione del vento.

Molto spesso però anche le onde aiutano la propulsione. L’importante è avere grandi doti di equilibrio, agilità e forza fisica, per orientare la vela sempre nel modo giusto, e anche per guidare la tavola da windsurf.

Il surf è uno sport diverso, dove la propulsione è garantita solo dalla forza delle onde. Però anche qui sono necessarie buone doti fisiche, oltre che l’attrezzatura adatta. Oltre a una tavola da surf, indossare una buona muta da surf può essere una buona idea. Inoltre, calzari da surf dello spessore giusto possono darti maggiore stabilità sulla tavola.

 

L’Immersione Subacquea

Per i più temerari, o per chi adora veramente il mare, invece ci sono le immersioni subacquee. A differenza dello snorkeling, l’immersione subacquea prevede la discesa completa in acqua, a profondità che variano in base a livello di abilità e di esperienza del sub.

calzari-sub

Le immersioni subaquee sono alla portata di tutti, anche delle persone con disabilità fisica. Con la guida di un buon istrutture, ma anche con l’attrezzatura giusta, tutti possono ammirare i fondali marini, osservare i pesci, le piante di corallo, o anche esplorare grotte e relitti sottomarini.

Se vuoi provare questo sport, hai bisogno solo della voglia di immergerti in acqua, e dell’attrezzatura adeguata alle profondità che vuoi raggiungere.

La maschera è un accessorio indispensabile, ma oltre la maschera da sub c’è altro: le pinne da sub riescono a farti scivolare più velocemente nell’acqua. Mentre una buona muta ti tiene al caldo e al riparo dai raggi UV-A e UV-B. Chi ama le immersioni in acque fredde invece può scegliere una muta stagna, che a differenza delle mute bagnate ti tiene sempre all’asciutto.

 

La Pesca Subacquea

Se durante le immersioni subacquee non ti piace solo ammirare pesci, coralli e relitti, ma vuoi anche catturare qualche preda, allora la pesca subacquea è lo sport che fa al caso tuo.

Che tu pratichi la pesca subacquea in apnea o con le bombole di ossigeno non importa. Questo sport acquatico è perfetto per restare sempre in forma, per divertirsi, e magari anche per organizzare una bella grigliata con gli amici.

arbalete

L’attrezzatura necessaria per la pesca subacquea è molto simile a quella per le immersioni. Però il fucile arbalete è indispensabile per catturare le tue prede, e con un buon coltello da sub i pesci che hai catturato saranno pronti per la grigliata in men che non si dica!

 

Lo Snorkeling

Se invece non vuoi proprio saperne di catturare pesci con un arpione, ma preferisci guardare la fauna e la flora marina mentre nuoti in superficie, lo sport acquatico che fa al caso tuo è lo snorkeling. Come le immersioni subacquee, anche lo snorkeling è a portata di tutti. Ma ha il vantaggio che per praticarlo non serve essere nuotatori provetti.

Attrezzatura-da-Snorkeling

E’ sufficiente saper stare a galla e saper muoversi in acqua dando qualche gambata o bracciata. Tutto il resto del lavoro sarà fatto dalla tua attrezzatura da snorkeling.

Una maschera da snorkeling è importante per ammirare il fondo marino, ma con un bel paio di pinne specifiche per lo snorkeling riuscirai ad andare più lontano e più veloce, mentre una muta bagnata non troppo spessa sarà utile per restare in acqua il più a lungo possibile, e goderti la tua meritata vacanza.

 

it_ITItalian