monopinna
nuotopinne

Monopinna: migliori modelli e come sceglierla

4.3Kvisualizzazioni

Se devi scegliere una monopinna, in questo articolo troverai non solo tutte le informazioni necessarie per effettuare un acquisto utile e consapevole, ma anche i migliori modelli attualmente in commercio.

La monopinna è uno strumento preziosissimo per chi si avvicina alle discipline acquatiche e, in particolare, al nuoto pinnato. Si tratta, infatti, di un oggetto molto versatile e che viene usato perfino da chi pratica immersioni in apnea.

Tuttavia, i fattori che possono influire sulla scelta di un modello piuttosto che di un altro sono diversi. Pertanto, abbiamo ritenuto necessario fare un po’ di chiarezza e offrire a tutti gli appassionati gli strumenti necessari per prendere una decisione.

 

LE 3 MIGLIORI MONOPINNE
Continua a leggere le recensioni dei prodotti

esaurito
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
91,09€
in magazzino
4 nuovo da 77,00€
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 11:52 am

Cosa è una monopinna

Una monopinna è un particolare strumento utilizzato per diversi sport acquatici, tra i quali il già citato nuoto pinnato. Serve, essenzialmente, per rendere più veloce il nuoto sott’acqua, tanto da essere stato adottato anche da altre discipline, in primis le immersioni e lo snorkeling.

I primi modelli di monopinna sono comparsi in Italia nel 1969 e già dopo pochi mesi vennero utilizzate in competizioni ufficiali. Per diversi anni, la monopinna è stata appannaggio di un ristretto gruppo di sportivi, fino al 1990, quando si è diffusa anche in altri settori, tra i quali l’apnea.

Esteticamente, una monopinna è composta da due classiche scarpette per le pinne tenute insieme da una pala che ne rende impossibile la separazione. La principale differenza rispetto ai modelli canonici a pinna singola è che con una monopinna il sub può raggiungere velocità molto superiori rispetto al normale. Questo è il fattore che ha portato alla nascita di discipline apposite che, in breve tempo, si sono diffuse a livello mondiale.

monopinna

Le 5 migliori monopinne

Di seguito abbiamo raccolto 5 tra i migliori modelli di monopinna in commercio, scelti sia in base alle caratteristiche tecniche sia al rapporto qualità-prezzo. Si tratta di modelli reperibili sia presso i negozi di subacquea sia sui maggiori store online.

 

1. Finis Luna, Monopinna Unisex Adulto

Con questa monopinna sia gli appassionati sia i professionisti potranno scivolare sull’acqua velocemente e con movimenti molto aggraziati. È caratterizzata dalla presenza di un cinturino in silicone regolabile che si adatta a una grande varietà di scarpe. Inoltre, il silicone translucido offre colori suggestivi al sole e luminosi sott’acqua, così da adattarsi perfettamente al mondo sottomarino.

PREZZO:

esaurito
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 11:52 am

2. Sweam – Monopinne Regolabile

La caratteristica principale di questa monopinna è la presenza di un foglio di polipropilene che la rende flessibile e resistente. Per questo motivo, è uno dei modelli più vestibili e comodi, reso ancora più sicuro dai rinforzi in polipropilene posti anche ai lati. Il design, invece, è caratterizzato dal tacco aperto in elastomere morbido, uno speciale materiale gommoso che ne rafforza la struttura.

PREZZO:

91,09€
in magazzino
4 nuovo da 77,00€
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 11:52 am

3. DZLY Pinne in Gomma da Sirena Coda Adulti Bambini

Si tratta di una caratteristica monopinna sirena a pala corta comoda e resistente. È perfetta soprattutto per gli allenamenti, il nuoto in acque libere e lo snorkeling. Con questo modello ai piedi, lo sportivo potrà migliorare le proprie performance e aumentare la forza nelle gambe.

PREZZO:

esaurito
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 11:52 am

4. Finis Shooter, Monopinna Unisex-Adulto

Questa monopinna è caratterizzata da una lama corta e dalla fibra di vetro con lama Simlate Race che la rende molta rapida e potente. Soprattutto se utilizzata nelle lunghe distanze, offre performance davvero importanti. Grazie al cinturino in silicone regolabile offre comfort e facilità di vestizione.

PREZZO:

200,00€
in magazzino
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 11:52 am

5. SPETTON PLP89-39 Mono-Fin Hydra con Borsa Trasporto

Infine, questa monopinna da apnea dal design molto elegante e caratterizzato da due scarpette ben distaccate dalla pala principale. Si presenta molto morbida ed elastica ed è perfetta per gli utilizzi sia al chiuso sia all’aperto. Grazie alle diverse taglie disponibili, ogni nuotatore troverà il modello più adatto alle proprie esigenze.

PREZZO:

74,00€
in magazzino
2 nuovo da 74,00€
a partire da Gennaio 24, 2025 11:52 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento su Gennaio 24, 2025 11:52 am

Come scegliere una monopinna

Quando arriva il momento di scegliere la monopinna migliore per le proprie esigenze, è necessario tenere in considerazione diversi fattori che possono far pendere la bilancia da un lato o dall’altro. Quelli più importanti sono i seguenti:

  • Materiale;
  • Forma;
  • Lunghezza;
  • Prezzo.

Il più importante è, naturalmente, il materiale e, in particolare, quello che è stato usato per fabbricare la pala. Da esso, infatti, dipende l’uso che se ne può fare e la disciplina acquatica più adatta a quel determinato modello. Oggi esistono diverse tipologie di monopinne, proprio in base ai materiali utilizzati per le pale che possono essere in:

  • Plastica rigida;
  • Vetroresina;
  • Carbonio;
  • Gomma.

Le pale in plastica rigida sono le più economiche, ma anche le meno elastiche. La plastica, infatti, impedisce alla pala di piegarsi e, dunque, non è in grado di migliorare la velocità del nuotatore.

Anche le pale in vetroresina sono caratterizzate da una certa rigidità, tuttavia offrono una risposta molto maggiore sull’acqua e sono più comode da indossare. Per queste loro peculiarità, sono le monopinne più indicate per gli apneisti che necessitano di un’ideale libertà e velocità di movimento.

Per quanto riguarda, invece, le pale in carbonio sono le più difficili da gestire, in quanto richiedono un’elevata forza nelle gambe e una muscolatura importante. Tuttavia, offrono una grandissima spinta in acqua, soprattutto nel momento della riemersione.

Le pale in gomma stanno conquistando molti estimatori, soprattutto negli ultimi tempi. Il loro vantaggio è di essere molto elastiche e leggere, così da permettere movimenti fluidi sott’acqua.

Sempre riguardo ai materiali, bisogna tenere in considerazione anche le cosiddette “derive”, ovvero delle strisce in gomma o di materiale plastico e che vengono applicate in maniera simmetrica rispetto all’asse della pinna e che ne migliorano la stabilità.

Infine, è importante anche il materiale con il quale sono costruite le scarpette delle monopinne, quasi sempre la gomma. La scelta è dovuta alla sua naturale caratteristica che permette un’aderenza perfetta al piede.

Parlando, invece, della forma della monopinna, la più comune è quella a trapezio con base piatta, particolarmente adatta ai non professionisti. Per chi, al contrario, pratica sport acquatici con regolarità, esistono modelli sempre a trapezio, ma con una certa inclinatura delle scarpette, per permettere un’andatura più veloce.

Inoltre, esistono monopinne rettangolari, molto utilizzate da chi ha bisogno di potenziare i muscoli delle gambe e vuole avere un’andatura veloce in acqua.

Chiudendo con la lunghezza, oggi sul mercato sono disponibili monopinne lunghe e corte. Nel primo caso, abbiamo a che fare con modelli destinati, soprattutto, a chi ha già dimestichezza con la disciplina e cerca soltanto di ottimizzare le performance. Nel secondo, invece ci troviamo davanti monopinne ideali per chi vuole allenarsi, in quanto la breve lunghezza permette di migliorare la frequenza di battuta delle gambe e, dunque, di rendere più efficace l’allenamento.

Tenendo in considerazione quanto detto finora, il nostro consiglio è di privilegiare sempre monopinne con pala in vetroresina o in gomma e piatte, così da essere più morbide ed elastiche. In questo modo non richiederanno un eccessivo sforzo muscolare e saranno, comunque, in grado di assicurare ottime prestazioni.

Monopinna: prezzo e dove comprarle

Il prezzo è una delle varianti che può incidere di più quando si tratta di acquistare una monopinna. Quanto spendere, infatti, interessa tutti, ma soprattutto la possibilità di trovare un ideale rapporto qualità-prezzo. Oggi, in commercio, esistono molti modelli di monopinna, il cui costo varia parecchio proprio in base alle loro caratteristiche.

Prima di tutto, bisogna sapere che il prezzo di una monopinna dipende dal grado di professionalità che questo strumento più offrire a chi lo compra e dal materiale con cui è stato fabbricato. In ogni caso, trattandosi di un oggetto del tutto particolare e destinato a una specifica cerchia di appassionati, i prezzi partono da cifre non indifferenti.

Dunque, è difficile trovare modelli di qualità al di sotto dei 50 euro e, in questo caso, si tratta di monopinne semplici e destinate a chi svolge sport acquatici ricreativi. Qualora, invece, servissero per degli allenamenti in vista di competizioni, allora il costo può salire oltre i 100 euro.

Certo, esistono anche modelli da nemmeno 20 euro, soprattutto sugli store online, ma per lo più si tratta di monopinne per bambini o per chi non ha grosse pretese e si accontenta di uno strumento da usare ogni tanto, magari in vacanza.

A proposito di luoghi dove comprare una monopinna, va bene sia un negozio di attrezzature subacquee sia uno store online. Nel primo caso, potrai usufruire dei consigli degli addetti alla vendita, i quali, magari, potranno indirizzarti verso il modello migliore per le tue esigenze. Nel secondo, invece, avrai maggiori chance di risparmiare, grazie alle tante offerte disponibili, soprattutto quando devi acquistare altra strumentazione simile come, per esempio, maschere da sub, bombole, mute e altro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia una risposta

Mattia F.
Amante del mare e di tutto ciò che ha a che fare con l'acqua. Sempre alla ricerca di nuove avventure e di onde da cavalcare.
it_ITItalian