Orologi subacquei economici: Guida e 7 Modelli Top
Gli orologi subacquei economici sono prodotti destinati a chi pratica immersioni e sport acquatici a livello amatoriale e non ha bisogno di dispositivi dotati di particolari funzionalità o di un design ricercato. Si tratta di modelli perfetti per le immersioni ricreative e le quali non serve un’attrezzatura troppo specifica e tecnica.
Nonostante il prezzo, sono orologi capaci di soddisfare gran parte delle esigenze dei sub. Tuttavia, al contrario dei modelli più evoluti, possiedono caratteristiche basiche ed essenziali. Inoltre, possono essere utilizzati nella vita di tutti i giorni e non richiedono una manutenzione troppo impegnativa sia dal punto di vista economico sia di tempo.
All’interno del mercato degli orologi diving, i modelli economici rappresentano sia un’opportunità sia una scelta alla portata di tutti, soprattutto di chi è alla ricerca di un orologio subacqueo conveniente e, comunque, solido e affidabile con cui esplorare i fondali marini.
I 3 MIGLIORI OROLOGI SUBACQUEI ECONOMICI
Continua a leggere le recensioni dei prodotti
I 7 migliori orologi subacquei economici
Oggi tutte le più importanti aziende specializzate in orologi subacquei propongono almeno una linea di modelli economici. Soprattutto online, si trovano orologi di ogni genere e livello e destinati a una vasta fetta di pubblico di appassionati di immersioni e sport acquatici. Di seguito, abbiamo scelto 7 orologi subacquei economici in grado di soddisfare molte delle esigenze di chi pratica immersioni, sia dal punto di vista estetico sia delle performance.
1. Orologio subacqueo Invicta Pro Diver 8928OB
Tra gli orologi subacquei economici, Invicta è un marchio molto affidabile e con questo Pro Diver 8928OB offre uno dei modelli migliori presenti sul mercato. Con il suo stile elegante e l’alta qualità dei materiali, rappresenta un orologio perfetto per chiunque pratichi immersioni, snorkeling o pesca subacquea.
Caratterizzato da un movimento automatico, offre un design molto versatile, nonostante la sua anima sportiva e un’ottima leggibilità anche in situazioni non proprio perfette. Tuttavia, c’è da segnalare la chiusura del cinturino che non è il massimo della comodità.
Con i suoi circa 150 euro di prezzo, può essere considerato il migliore orologio subacqueo economico. Inoltre, rappresenta un ideale compromesso per chi punta a un modello solido e affidabile ma non vuole effettuare un investimento troppo oneroso. Con questo orologio al proprio polso, infatti, si avrà tutto ciò di cui si ha normalmente bisogno durante un’immersione in apnea o con le bombole.
PREZZO:
2. SALVIMAR One Freediving Watch
Rimanendo sulla stessa fascia di prezzo, questo orologio subacqueo Salvimar rappresenta un modello perfetto per tutti gli appassionati di immersioni e sport acquatici. Al suo interno, infatti, sono presenti tutte le più importanti funzioni, come il calcolo del tempo di immersione e di risalita in superficie, la temperatura dell’acqua e la memorizzazione dei dati di immersione.
Si tratta di un modello progettato per soddisfare le esigenze di una vasta platea di appassionati di immersioni, snorkeling e pesca subacquea. Una volta in superficie, il Salvimar One Plus Freeding Watch attiva automaticamente il calcolo del tempo di superficie, così da poter pianificare un’altra immersione in totale sicurezza.
Inoltre, grazie al suo ampio e chiaro display, offre una lettura dei dati migliore e veloce ed è dotato di allarmi facilmente leggibili e che si azionano automaticamente quando i parametri dell’immersione vengono raggiunti o superati.
PREZZO:
3. Orologio subacqueo Lige LG9929C
Chi sceglierà questo orologio farà un vero e proprio affare. Con meno di 50 euro, infatti, si porterà a casa un modello che può essere considerato top tra gli orologi subacquei economici. Le sue caratteristiche sono il movimento al quarzo di ottima fattura e uno stile sportivo ideale per tutte le occasioni in cui si vogliono praticare sport acquatici.
Inoltre, è dotato di diverse interessanti funzionalità e di un’estetica molto raffinata ed elegante. Spendendo una cifra irrisoria, avrai un orologio subacqueo molto versatile con una cassa in acciaio inossidabile e un quadrante in cristallo resistente ai graffi. Inoltre, la confortevole fascia in mesh regolabile risulta molto comoda al polso.
PREZZO:
4. 10 ATM Impermeabile Orologio da polso Sportivo Pedometro
Restando sotto i 50 euro, con questo orologio subacqueo si possono raggiungere i 100 metri di profondità. Si tratta di un modello perfetto per chiunque voglia praticare nuoto, snorkeling, immersioni subacquee e altri sport acquatici e offre un rapporto qualità-prezzo davvero interessante.
Tra le funzionalità più importanti, segnaliamo il cronometro e il controllo dei parametri fisici personali, dal peso all’altezza fino alla distanza percorsa, dal tempo di immersione al consumo delle calorie. Inoltre, è dotato di sveglia e di formato 12/24 ore commutabile. Infine, monta una batteria facilmente sostituibile senza dover chiedere l’assistenza di un tecnico o del rivenditore.
PREZZO:
5. BHGWR Orologio sportivo uomo, 5 atm impermeabile digitale militare
Si tratta di un modello ancora più economico, ma dotato di diverse funzionalità, a partire dal doppio fuso orario, dal cronometro e dal conto alla rovescia. Inoltre, è munito di calendario, sveglia e display a LED retroilluminato. È resistente agli urti e caratterizzato da un movimento giapponese che lo rende ideale per ogni genere di occasione, sia per l’uso quotidiano sia per praticare sport acquatici.
Il comfort e lo stile sono due pregi importanti, visto che l’orologio è dotato di un morbido cinturino in gomma di poliuretano e di un display analogico digitale di facile lettura anche sott’acqua. Con 20 euro si avrà un modello affidabile e resistente, con cassa e fibbia in acciaio Inox e resistente fino a 50 metri di profondità.
PREZZO:
6. RSVOM Orologio sportivo digitale da uomo, impermeabile fino a 5 atm
Anche questo orologio subacqueo arriva a 50 metri di profondità e offre diverse funzionalità. Tra queste, il calendario con data, settimana e mese, l’allarme e la funzione cronometro. È munito di schermo a LED retroilluminato ed è molto solido e resistente.
Le sue caratteristiche lo rendono un modello perfetto per chiunque pratichi sport, sia in superficie sia sott’acqua e garantisce un’ottima resistenza agli urti e un display ampio e chiaro con lettere e numeri molto grandi. Costa meno di 17 euro, pertanto è un orologio davvero alla portata di tutti e adatto a ogni genere di utilizzo.
PREZZO:
7. ADDIESDIVE Quarzo Orologio Uomo Diver’s 200M Subacquei
Infine, un modello da uomo che può arrivare a fino a 200 metri di profondità e caratterizzato da un movimento al quarzo giapponese e una lunetta girevole unidirezionale. La cassa è in acciaio Inox 316L Premium, mentre la finestra diurna è in cristallo minerale rinforzato e dotata di lente d’ingrandimento sporgente sulla lunetta.
Grazie alle lancette e agli indici luminescenti, può essere usato anche in situazioni di buio o scarsa visibilità e si presta a vari utilizzi. Il design è molto elegante, pertanto può essere indossato anche in occasioni speciali e con i 70 euro di prezzo è adatto a ogni genere di appassionato.
PREZZO:
Come scegliere un orologio subacqueo economico
Quando si parla di orologi subacquei economici, la prima discriminante nella scelta è, naturalmente, il prezzo. Soprattutto per chi si avvicina agli sport acquatici, acquistare un modello di questo genere può essere un primo passo verso una maggiore consapevolezza e, soprattutto, un modo per rendersi conto di cosa serve per poter praticare immersioni o snorkeling in totale sicurezza.
Tuttavia, il costo di un orologio subacqueo non dovrebbe mai essere l’unico fattore da tenere in considerazione. La scelta, infatti, deve sempre essere effettuata in base, soprattutto, alle proprie esigenze. Comprare un orologio da 500 euro per praticare immersioni ricreative potrebbe essere uno spreco di soldi, mentre sarebbe un grave errore comprarne uno da 20 euro per immersioni professionistiche.
Un orologio subacqueo deve essere parte integrante di un’attrezzatura da sub e, dunque, deve rispettare quelle caratteristiche richieste dalla situazione e dal modo in cui si vuole sfruttarlo. Se, per esempio, serve soltanto per calcolare la profondità, allora un modello economico va benissimo. Quando, invece, servono altri parametri, magari più specifici e tecnici, allora si deve passare a una fascia di prezzo diversa e puntare a marchi specializzati.
Orologi subacquei economici: dove comprarli
Grazie alla vasta offerta di orologi subacquei, non è difficile trovare modelli economici alla portata di ogni tasca. Tuttavia, quando si deve effettuare un acquisto di questo genere, ci sono luoghi in cui le probabilità di risparmiare sono maggiori. Soprattutto online, infatti, è possibile trovare occasioni e offerte che in un normale negozio di sub è più difficile reperire.
Per questo motivo, sul web esistono ormai tanti store specializzati in orologi subacquei economici. Naturalmente, in base alla loro grandezza la scelta più essere maggiore o minore, tuttavia c’è l’opportunità di trovare modelli di ogni fascia e, soprattutto, tantissime offerte e sconti.
Da colossi come Amazon fino a piccoli negozi online, trovare un orologio subacqueo economico non è mai stato così facile. Ciò nonostante, visto che non si può usufruire di un contatto diretto, è sempre consigliabile informarsi bene prima di procedere all’acquisto. In questo senso, è possibile leggere le recensioni degli altri clienti, oppure la sezione FAQ in cui trovare le risposte che si cercano.
Insomma, gli orologi subacquei economici rappresentano una grande opportunità che va colta con la prudenza del caso e senza farsi condizionare troppo dal prezzo. Come per ogni altro acquisto, infatti, bisogna sempre tenere conto delle proprie esigenze e dell’affidabilità sia del marchio sia del negozio a cui si affida.