Fuoribordo Elettrico: La Top 6 dei Migliori Modelli
Remare fa bene alla salute, inoltre per alcuni è anche rilassante. Gli amanti delle avventure in acqua su kayak e packraft sono soliti usare le pagaie per spostarsi, mentre per la pesca o per gli spostamenti in mare, a volte può tornare molto utile un fuoribordo elettrico.
Quando si parla di motori per barche, vengono subito in mente i potenti motori a scoppio, quando in realtà ci sono anche i modelli a batteria, molto più pratici ed economici. Il fuoribordo elettrico si può utilizzare su diverse imbarcazioni, anche su quelle gonfiabili.
In particolare, i fuoribordo elettrici sono ideali per i tender e le imbarcazioni da diporto, così come per la pesca in acqua dolce. In mare, un motore elettrico permette di raggiungere velocemente la terraferma, mentre nei laghi si rivela ideale per muoversi senza disturbare i pesci o gli uccelli. E in effetti, molti pescatori, appassionati di birdwatching e delle avventure outdoor, puntano sui motori elettrici anche per un fattore ecologico e per il rispetto della fauna.
Come scegliere un fuoribordo elettrico
I fuoribordo elettrici si presentano in due categorie: quelli con la batteria al litio incorporata e quelli con la batteria esterna. I modelli con la batteria al litio occupano meno spazio, per questo sono indicati per i gonfiabili o le imbarcazioni di piccole dimensioni.
Negli ultimi anni la produzione dei motori fuoribordo elettrici si è spostata su questa tipologia, sebbene sul mercato è comunque possibile trovare modelli che necessitano di una batteria esterna. In questo caso è necessario stare attenti al voltaggio che può andare dai 12 ai 24 V.
Solitamente, i motori da 12 V sono adatti alla maggior parte delle imbarcazioni gonfiabili per la navigazione in acqua dolce o vicino alla costa. Per imbarcazioni superiori ai 1500 kg adibite alla navigazione in mare aperto è consigliabile puntare su un motore da 24 V. In quest’ultimo caso, per le imbarcazioni da diporto è necessario avere una dichiarazione di potenza, solitamente rilasciata dal costruttore.
Inoltre, nella scelta del fuoribordo elettrico bisogna fare attenzione alla “compatibilità”, in quanto ci sono modelli adatti per la navigazione in acqua salata e altri progettati per l’acqua dolce.
I modelli per le imbarcazioni da diporto sono progettati con materiali resistenti all’acqua salata e sono generalmente abbastanza potenti da permettere all’imbarcazioni di muoversi anche controcorrente.
Per quanto riguarda i modelli d’acqua dolce, questi solitamente sono molto silenziosi e permettono di navigare anche attraverso la vegetazione.
I 6 migliori fuoribordo elettrici
Se state cercando un fuoribordo elettrico per la vostra imbarcazione, ma non sapete quale scegliere, allora potrete trovare molto utile la nostra rassegna. Abbiamo scelto per voi alcuni dei fuoribordo elettrici migliori per rapporto qualità-prezzo, per permettervi di trovare quello più adatto alle vostre esigenze.
1.MINUS ONE – Motore fuoribordo 12 V
IL PIU’ VENDUTO
Il fuoribordo elettrico Minus One è stato progettato per la pesca in acqua dolce e si adatta alle esigenze di chi cerca un modello “entry level”.
Il prezzo conveniente si unisce a una serie di caratteristiche interessanti, come il manubrio telescopico e la presenza di marce per una navigazione più precisa. La rumorosità di 50 dB consente di pescare senza disturbare i pesci, mentre la velocità nominale di 1700 rpm si rivela sufficiente per navigare su acque calme. Il modello non ha una batteria inclusa ed è compatibile con quelle da 12 V.
Vantaggi
- Buon rapporto qualità-prezzo
- Bassa rumorosità, adatta alla pesca in acqua dolce
- Manubrio telescopico con marce
Svantaggi
- Occorre usare una batteria esterna da 12 V
PREZZO:
2.Waldbeck Barracuda
MIGLIOR SCELTA
Il modello di Waldback colpisce per la sua versatilità e per la sua potenza. La tensione di 24 V fornisce una spinta di 382,7 newton, quindi ideale per raggiungere velocemente la riva con un tender o per la pesca vicino alla costa.
Allo stesso modo, il prodotto si rivela estremamente silenzioso, per questo si può usare anche per la pesca in acqua dolce o per il birdwatching su lago. Il fuoribordo dispone di 5 marce in avanti e 3 retromarce, grazie alle quali è possibile regolare la velocità di navigazione. Il montaggio del motore è facilitato da un morsetto inclinabile fino a 90 gradi.
Vantaggi
- Adatto sia per la navigazione in acqua dolce, sia in acqua salata
- Ha una buona potenza, unita a una bassa rumorosità
- Dispone di 5 marce in avanti e 3 retromarce
Svantaggi
- Il certificato di potenza non è incluso nel prezzo
PREZZO:
3. in.tec Motore Barca fuoribordo Elettrico 86 lbs
IL NOSTRO PREFERITO
Con una tensione di 24 V e una potenza di spinta di 39 kg, il fuoribordo elettrico in.tec è una buona soluzione per imbarcazioni e gonfiabili.
È stato progettato per l’uso in acqua dolce, ma i materiali resistenti consentono di adoperarlo anche per la navigazione in acqua salata. Tra le sue caratteristiche principali troviamo la possibilità di regolare l’elica e di inclinare il motore di 10 gradi, ideale per adattare il motore a diverse imbarcazioni.
Il livello di rumorosità basso ne consente un utilizzo ecologico, mentre le 8 marce (5 in avanti e 3 in retro) rendono la navigazione precisa. La batteria del motore non è inclusa nel prezzo, ma è compatibile con batterie da 24 V, con batterie per auto da 80 AH o con batterie gel.
Vantaggi
- Buona versatilità: si può usare in acqua dolce e acqua salata
- Si può regolare in modo da adattarlo a diverse imbarcazioni
- Silenzioso ed ecologico
Svantaggi
- Batteria non inclusa nel prezzo
PREZZO:
4.Minn Kota Endura C2 40
La ditta statunitense Minn Kota è una delle migliori per quanto riguarda la produzione di fuoribordo elettrici. Il C2 fa parte della linea Endura, molto apprezzata per il suo rapporto qualità-prezzo. Il fuoribordo si presenta con un manico telescopico ergonomico per un utilizzo confortevole.
La staffa di bloccaggio a leva, offre un supporto sicuro, mentre la resistenza e la durevolezza sono garantite dall’albero composito indistruttibile da 91,4 cm. Il modello è adatto alla navigazione in acqua dolce, in quanto estremamente silenzioso. Inoltre, il C2 Endura è dotato di tecnologia Power Pro che fornisce maggiore potenza al motore, per superare la vegetazione.
Vantaggi
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Il manico telescopico ergonomico ne consente un utilizzo confortevole
- La potenza del motore permette di navigare attraverso la vegetazione dei laghi.
Svantaggi
- Non utilizzabile in acqua salata
PREZZO:
5.Minn Kota Terrova Bow Mount Motor
I pescatori navigati in cerca di un motore di alta qualità, possono puntare sul modello Terrova di Minn Kota. Il prezzo alto del prodotto è giustificato dalle sue caratteristiche di primo livello. I materiali resistenti ne consentono un uso intensivo, mentre il voltaggio di 24 volt consente di usarlo con diverse imbarcazioni, anche con quelle superiori ai 1500 kg.
Il livello di rumorosità basso lo rende ideale per la pesca in acqua dolce o per il birdwatching. Il motore si può stivare facilmente, grazie alla funzione lift assist che consente la una messa a bordo rapida.
Nella confezione si trova anche un I-Pilot, un telecomando che consente di posizionare e controllare il motore a distanza. Per altri motori della marca Minn Kota, abbiamo preparato un articolo apposito.
Vantaggi
- La tensione di 24 volt permette di usare il motore con imbarcazioni lunghe e pesanti.
- Molto silenzioso, perfetto sia per la pesca, sia per il birdwatching nel totale rispetto dell’ambiente.
- Estremamente resistente all’usura.
Svantaggi
- Ha un prezzo molto alto, consigliato quindi solo a chi intende farne un uso intensivo
PREZZO:
6. DEEP SEA Motore Elettrico Fuoribordo
Il Deep Sea convince per il suo funzionamento silenzioso, una caratteristica che lo rende ideale per la pesca, il birdwatching o per una gita sul lago nel rispetto della natura. Si presenta con dimensioni compatte e un peso leggero, adatto quindi anche ad imbarcazioni di piccole dimensioni.
Nonostante questo, il Deep Sea si rivela molto resistente agli elementi. Dispone di 8 velocità (5 in avanti e 3 in retromarcia), inoltre la maniglia estraibile permette di usare il motore nel massimo comfort. Il livello della batteria si può controllare facilmente, grazie all’indicatore LED.
Vantaggi
- Silenzioso, ottimo per una navigazione su acqua dolce e salata nel rispetto dell’ambiente
- Leggero e compatto, si adatta ad imbarcazioni di diverse tipologie
- La maniglia regolabile assicura una navigazione confortevole.
Svantaggi
- Non dispone della dichiarazione di potenza
PREZZO: