Kayak da Pesca a Pedali: Stabile, Inaffondabile e Sicuro
Il kayak da pesca con propulsione a pedali è un’imbarcazione di nicchia. È simile al kayak a pedali, poiché sfrutta lo stesso sistema di propulsione. È diversa poiché ha caratteristiche – e molto spesso anche accessori – specifici per la pesca, e che non sarebbero utili a chi cerca un modello per uso ludico.
KAYAK A PEDALI A CONFRONTO
A chi è adatto?
Questo modello è adatto innanzitutto ai pescatori. Noi non lo consigliamo a chi pesca in modo occasionale, solo in vacanza.
Se hai l’obiettivo di pescare cefali e orate sottocosta per fare una grigliata sulla spiaggia con gli amici, uno dei migliori modelli di kayak gonfiabile può fare al caso tuo. Non è necessario investire nell’acquisto di un modello progettato per la pesca.
Se sei un fotografo professionista questa imbarcazione può aiutarti a trovare il punto di osservazione giusto per immortalare la natura e gli animali nell’ambiente fluviale, lacustre o anche marittimo.
La propulsione a pedali ti permette di usare la tua attrezzatura da fotografia senza problemi. I pedali inoltre spostano meno acqua e sollevano meno spruzzi delle pagaie, e non spaventano gli animali e gli uccelli da fotografare.
Esistono modelli gonfiabili?
Pescare a bordo di un’imbarcazione gonfiabile è possibile, ma solo se ci si limita ad una pesca ludica. I modelli gonfiabili hanno una stabilità inferiore rispetto alle imbarcazioni dallo scafo rigido. Non ti permettono di alzarti in piedi per controllare le canne, o per combattere con una preda che hai preso all’amo. Secondo noi le imbarcazioni gonfiabili sono poco adatte anche per la pesca con la rete a bilancia.
Quali sono i fattori più importanti nella scelta?
I fattori veramente importanti nella scelta di quest’imbarcazione sono la stabilità primaria e secondaria, e la tipologia dei pedali.
La stabilità primaria è la resistenza dell’imbarcazione alle oscillazioni in avanti ed all’indietro, in pratica al rollio. Un po’ di rollio a bordo di qualsiasi natante è normale perché tutte le imbarcazioni ondeggiano. L’importante è che questo movimento sia contenuto, e non influisca sulle tue attività a bordo.
La stabilità secondaria è la resistenza dell’imbarcazione al ribaltamento. Riuscire a muoversi sulla propria imbarcazione è essenziale. Allo stesso tempo è necessario che il natante sia veramente stabile, poiché cadere in acqua significa rovinare o anche perdere la tua attrezzatura.
Esistono due tipologie di pedali:
- i pedali a spinta. Simili a due pinnette, questi pedali sono azionati mediante la spinta in avanti ed all’indietro. Consentono una buona velocità di spostamento in acqua. Ma, se non hai gambe ben allenate, ben presto la ripetitività della pedalata può provocare fastidi o anche crampi ai polpacci o alle gambe
- i pedali a rotazione. Questo tipo di pedali è azionato mediante lo stesso movimento che compiresti sulla tua bicicletta. Richiedono meno sforzo durante la pedalata, e permettono un movimento naturale dell’articolazione del ginocchio e delle gambe
Quando hai individuato l’imbarcazione dotata delle caratteristiche giuste, allora puoi procedere a valutare il numero di posti a bordo. C’è chi preferisce per i monoposto, ma anche chi acquista imbarcazioni a due posti, in modo da aver più spazio a bordo. Si tratta di preferenze individuali.
È possibile modificare questa imbarcazione?
I migliori kayak da pesca a pedali a volte sono venduti completi di accessori quali i portacanne, i fish-finder e una scatola per trasportare la minuteria e l’attrezzatura da pesca. Però personalizzarli e modificarli è sempre possibile.
Ad esempio, puoi montare un tendalino per ripararti dal sole o dalla pioggia, installare un vero e proprio ecoscandaglio, o un GPS. Usare uno stabilizzatore non sempre è necessario, ma può essere utile per migliorare la stabilità secondaria della tua imbarcazione.
Posso installare un motore?
Installare un motore è necessario solo se scegli un modello a pedali. In commercio esistono anche modelli ibridi, dotati sia di un motore che di pedali.
Un buon motore elettrico in genere può raggiungere i 30 km di autonomia, ad una velocità massima di 6 nodi all’ora. Si tratta di prestazioni indicative, che variano in base alla potenza del motore e al carico dell’imbarcazione.
I vantaggi del motore non si fermano solo alla velocità. Affrontare le onde, il vento e le correnti è più facile. Inoltre, il motore elettrico di permette di alimentare altri dispositivi, quali ad esempio un Garmin.
Qual è il prezzo medio di un kayak da pesca a pedali?
Queste imbarcazioni non costano poco, poiché non sono modelli progettati e pensati per tutti. Il loro prezzo medio può essere abbastanza elevato, e non accessibile a tutti. Se hai un budget limitato, il nostro consiglio è di cercare un modello usato.
Il mercato dell’usato ha altri due vantaggi oltre il risparmio:
- puoi trovare modelli pressoché nuovi, poiché sono stati acquistati per farsi notare in vacanza, piuttosto che per pescare sul serio
- puoi trovare un buon usato completamente accessoriato e personalizzato, che è appartenuto a pescatori che in seguito hanno dovuto dismettere la propria imbarcazione
Quali sono le marche più affidabili?
In acqua la sicurezza è importante. Nella scelta della tua imbarcazione conviene premiare le aziende che realizzano prodotti di alta qualità, senza alcun compromesso. Le aziende specializzate in questi modelli sono:
- Hobie. Quest’azienda ha sede in California, e il suo prodotto di punta è dato dalle imbarcazioni a pedali, progettate soprattutto per la pesca. Inoltre, realizza tavole da surf, SUP rigidi, e altre imbarcazioni.
- Liquid Logic. Leader nella progettazione di imbarcazioni dalle linee altamente idrodinamiche. L’azienda vanta 20 anni di esperienza, ed ha sede negli Stati Uniti.
- Native Watercraft. Il kayak è stato inventato dalle popolazioni native della Groenlandia, e questa azienda di proprietà di nativi americani realizzata solo modelli da pesca di altissima qualità.
- Pelican International. Con sede in Canada, quest’azienda vanta 50 anni di esperienza nella realizzazione di modelli a pedali specifici per la pesca. L’innovazione e rigorosi controlli della qualità sono i suoi due veri punti di forza.
- Perception. Azienda fondata dai kayakisti, Perception è sul mercato da 40 anni, ed ha sede negli Stati Uniti, dove produce un’ampia gamma di kayak e di accessori.
- Viking. Una delle aziende leader nel settore. Fondata nel 1999 in Nuova Zelanda, produce soprattutto modelli rigidi da pesca.
Dove posso trovarlo?
Una canoa da pesca a pedali è un modello molto specifico, e non facile da trovare. Se abiti in una città con una buona tradizione marinara, puoi recarti presso i migliori negozi di nautica, dove potresti trovare uno o due modelli in stock. In alternativa, il tuo negoziante di fiducia ti aiuterà ad ordinare il modello più adatto alle tue esigenze.
Un altro modo semplice e veloce per ordinare la tua imbarcazione, o anche per fare un confronto tra vari modelli e valutare le loro caratteristiche con calma è internet, dal sito di Amazon (anche se non c’è molto) e dai siti di rivenditori specializzati.