pompa per sup elettrica paddle
stand up paddle

I 3 Migliori Modelli di Pompa Elettrica per SUP

8.9Kvisualizzazioni

Se esci spesso con la stand-up paddle, non puoi non avere una pompa elettrica per il SUP. Il SUP gonfiabile è molto comodo rispetto ai modelli rigidi, e quasi tutti i SUP che trovi nei negozi fisici o online sono dotati di una pompa. Ma molto spesso si tratta di una pompa manuale, che dopo un po’ non funziona come all’inizio, magari perché si arrugginisce o semplicemente perdi il beccuccio.

La pompa elettrica per il SUP ha prestazioni migliori, e ti permette di gonfiare la tua stand up paddle in pochissimi minuti, senza togliere tempo prezioso ai tuoi allenamenti o anche al semplice divertimento in acqua.

In questo articolo ti proponiamo 3 modelli di pompa elettrica. I primi due modelli sono molto versatili, adatti al SUP ma anche alle altre imbarcazioni gonfiabili. L’ultimo modello invece è una pompa specifica per il SUP, che puoi utilizzare solo per gonfiare la tua stand-up paddle.

 

POMPE ELETTRICHE A CONFRONTO: TOP 3

Prosegui sotto per la recensione completa

 

1. Pompa Elettrica per SUP Coleman

 MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO 

La pompa elettrica per SUP Coleman è leggerissima e compatta. Con 1,33 chili di peso è poco più pesante di una pompa manuale, ma con le sue dimensioni di 23 x 14 x 11 cm occupa meno spazio della pompa ad aria.

La pompa Coleman è dotata di una batteria ricaricabile di lunga durata, e di un caricabatterie per la corrente con tensione a 230 Volt e a 12 Volt.

Con la pompa elettrica per SUP Coleman puoi:

  • gonfiare il tuo SUP in un attimo, ma anche sgonfiarlo completamente dopo l’uso
  • rimuovere il tubo, o anche montare un adattatore per i modelli di valvole più diffusi. Non solo Coleman quindi, ma anche le valvole prodotte da Sevylor, di Campingaz e altri
  • raggiungere una pressione di esercizio di 6 PSI o di 39 millibar

La pompa ti garantisce un flusso d’aria di ben 679 litri al minuto, con la batteria completamente carica. La batteria ha una durata media di 20 minuti, che sono più che sufficienti per gonfiare e sgonfiare due o tre SUP. Il cavo è lungo 1,80 metri.

Questa pompa in genere è scelta da chi deve gonfiare i SUP, ma anche i classici gonfiabili per il mare, soprattutto perché è molto maneggevole e ha un buon rapporto qualità prezzo. Ma se gestisci stabilimenti balneari, o anche se affitti SUP ma anche canoe gonfiabili, kayak gonfiabili ed altro questa pompa è un ottimo investimento e ti risparmia un bel po’ di fatica!

DOVE ACQUISTARLO:

 

2. Pompa Elettrica per SUP Sevylor

 MIGLIOR SCELTA 

La pompa elettrica per SUP Sevylor è leggera e compatta quanto il modello precedente. Pesa appena 1,5 chili ed ha dimensioni di 31 x 23 x 19 cm. Le sue prestazioni però sono decisamente superiori, soprattutto in termini di potenza e qualità. Qui hai la possibilità di:

  • selezionare l’unità di pressione dell’aria, scegliendo tra PSI, bar e kpa
  • gonfiare il tuo SUP, ma anche qualsiasi altra imbarcazione gonfiabile in piena tranquillità. La pompa infatti si spegna automaticamente quando il SUP o il gonfiabile ha raggiunto la pressione giusta
  • abbinare la pompa a valvole di qualsiasi tipo, grazie alle giunzioni universali

Chi osserva la pompa elettrica per SUP Sevylor di solito si chiede se questo modello è adatto anche per gonfiare vari tipi di canoa, kayak e gommoni. La risposta è si.

Questa pompa è dotata di giunzioni universali quindi puoi usarla con tutti i tipi di beccuccio, per gonfiare canoe e gommoni di qualsiasi dimensione. Ad esempio se per gonfiare un SUP bastano solo pochi secondi, un gommone da circa 3 metri si gonfia in soli 10 minuti. Questo modello di pompa elettrica è usata anche per tenere i gommoni in pressione.

La pompa ha un ingresso da 12 volt, può essere usata anche con la presa accendisigari dell’auto, e raggiunge una pressione massima di 15 PSI. Nella confezione di questo prodotto trovi due tubi e vari tipi di adattatori. Un tubo ha l’attacco a baionetta ed è indicato per il gommone. L’altro tubo non ha un attacco specifico, quindi ti permette di montare l’adattatore in base al tipo di valvola che trovi sul tuo SUP, o su qualsiasi altri tipo di gonfiabile.

DOVE ACQUISTARLO:

 

3. Pompa elettrica per SUP Triclicks

La pompa elettrica per SUP Triclicks invece è una pompa pensata soprattutto per gonfiare i SUP, anziché altri tipi di imbarcazioni. Quindi se sei uno sfegatato della stand up paddle questa pompa potrebbe essere quella giusta per te, perché sia la pressione massima che gli innesti sono specifici per il SUP anziché universali. La pompa pesa 1,2 chili ed ha misure di 25,6 x 17,6 x 14,2 cm.

Diamo un’occhiata alle caratteristiche di questa pompa elettrica per SUP. La pompa Triclicks:

  • ha una velocità di flusso di 70 litri al minuto, con un motore dalla potenza di 110 Watt
  • può essere alimentata solo con l’accendisigari della macchina, perché funziona con corrente dalla tensione di 12 Volt
  • può essere programmata per raggiungere una pressione massima di 16 psi. Per programmare la pompa è sufficiente utilizzare i tasti e il display a cristalli liquidi. La pompa si spegnerà automaticamente quando raggiunge la pressione che hai selezionato
  • è dotata di un tubo di estensione dotato di un raccordo per la valvola ad alta pressione

La pompa è priva di batteria, ma la sua ricarica completa richiede pochi minuti. Se vuoi, puoi ricaricarla anche a casa, con una normale presa di corrente, però dovrai procurarti un adattatore, che va acquistato separatamente. Diversamente dal primo modello, la pompa elettrica per SUP Triclicks ha solo la funzione per il gonfiaggio, quindi non può essere usata anche per sgonfiare il SUP dopo le uscite.

DOVE ACQUISTARLO:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 14 Media: 3.7]

Lascia una risposta

Flora D.
Sono Flora, appassionata di surf, yoga e sport aquatici. Durante l'anno cerco di passare più tempo possibile sulle onde con la mia tavola da SUP.
it_ITItalian