intex explorer kayak k2 recensione e opinioni
kayak

Kayak Intex Explorer K2: La nostra recensione completa

14.5Kvisualizzazioni

Se stai cercando un modello di kayak adatto sia agli adulti che ai bambini lo Intex Explorer K2 fa veramente al caso tuo. In questo articolo troverai la nostra recensione completa.

L’Intex Explorer è un kayak gonfiabile dal design allegro ed un po’ aggressivo al tempo stesso, con le sue strisce nere ai lati e sui paraspruzzi a proa e puppa.

intex-k2-explorer-kayak-recensione

Ma diamo un’occhiata a questa canoa più da vicino:

  • è perfetta per due persone
  • con una lunghezza di 3,12 metri ed una larghezza di 91 centimetri, è comodissima per un adulto e un bambino, e comoda per due adulti
  • la portata massima di 160 chili la rende ideale canoisti dal fisico normale, o anche alti

il fondo gonfiabile è particolarmente consigliato per la navigazione in lago ed in piccoli fiumi. L’uso in mare non pone problemi di sorta, a meno che tu non scelga di navigare sotto costa e tra gli scogli. Nel qual caso non c’è canoa di plastica che tenga.

explorer k2 kayak recensione
Nella confezione dello Intex Explorer K2 trovi:

  • il kayak
  • due remi in alluminio smontabili
  • una pompa manuale
  • due sedili gonfiabili
  • una pinna direzionale
129,98€
141,99€
in magazzino
23 nuovo da 129,95€
1 utilizzato da 120,21€
a partire da Febbraio 3, 2025 4:11 am
Amazon.it

 

Come Montare lo Intex Explorer K2

Assemblare questo kayak è talmente facile che ci riescono anche i bambini. Non lo diciamo per scherzo. Guarda questo simpatico video dove il nonno assembla lo Intex Explorer K2 con le sue due nipotine

Se invece preferisci istruzioni più tradizionali, ecco come fare. In totale trovi cinque camere d’aria:

  • una sul fondo
  • due ai lati
  • una a prua ed una a poppa

ti basta inserire il gonfiatore nelle apposite valvole, ed andare giù con l’aria. Operazione un po’ tediosa, ma che si conclude in pochi minuti. Per controllare di aver raggiunto la pressione giusta, i metodi sono due:

  • puoi usare un classico manometro
  • in alternativa basta impiegare la fascetta in plastica. Come fare? Sul fondo del kayak trovi stampato “5 cm”. Si tratta di un indicatore di gonfiaggio. Prendi la linguetta in plastica, e sovrapponila lungo la sezione del fondo. Se la tacca dei “5 cm” stampata in bianco si allinea a quella che trovi sulla linguetta vuol dire che hai raggiunto la pressione giusta

kayak intex k2 explorer canotto

Ovviamente devi ripetere questa operazione per ciascuna delle cinque camere d’aria. Parti sempre dal fondo, e gonfia le camere laterali solo in secondo momento. Sui lati trovi una valvola Boston, quindi ti basta svitarla e gonfiare. A prua e poppa invece trovi una semplice bocchetta.

A differenza dei modelli realizzati da altre case, lo Intex Explorer K2 è dotato non di un tappo di svuotamento, ma di un foro che trovi a poppa, e che va richiuso prima di entrare in acqua per la prima volta.

Diversamente imbarchi acqua!

Il montaggio dei sedili è altrettanto facile. Qui abbiamo dei sedili gonfiabili, ma sono abbastanza piccoli, quindi sono pronti veramente in un minuto. Gonfiali bene, dopodiché fissali ai lati del kayak con le apposite cinghie.

Se guardi la seduta, noti che sul fondo ci sono due larghe strisce in velcro: servono per assicurare i sedili al fondo, in modo da garantire un assetto molto stabile durante la navigazione. Per finire, inserisci le fibbie negli alloggiamenti sui lati, in modo che lo schienale del sedile stia ben dritto ed avvolga la zona lombare a dovere.

Leggi Anche: Kayak Intex Challenger K2 

 

Alcune Dritte sull’Intex Explorer K2

Come tutti i kayak gonfiabili, anche questo ha bisogno di alcuni accorgimenti. Se stai pensando di acquistare lo Intex Explorer K2 ti consigliamo di:

  • non trascinare mai il kayak sulla sabbia o sul pavimento, o peggio ancora sul terreno di un campeggio. Anche la plastica più solida prima o poi si buca
  • prima di inserire la pinna direzionale pulisci bene la guida, e verifica che l’aletta del fermo scatti. Diversamente perdere la pinna in acqua è facilissimo. Non si tratta di un gran danno: questa canoa è leggera e si manovra con facilità estrema. Ma è pur sempre un fastidio
  • se usi questa canoa con i bambini, insegna subito loro la regola fondamentale: pagaia sempre in mano, mai fissata al lato del kayak. Basta un momento per perdere la pagaia…e quindi non poter più manovrare il kayak
  • non usare questa canoa sulle rapide o nei torrenti, semplicemente non è adatta a questo tipo di ambiente
  • le piccole forature si riparano facilmente con una striscia in PVC, mentre gli squarci di qualche centimetro no. In questo caso, il consiglio è di rivolgerti a un professionista, o semplicemente di sostituire la canoa
  • i bambini non devono mai andare in canoa da soli, neanche nelle acque più basse. Un adulto deve accompagnarli durante ogni uscita
  • anche se sei un provetto nuotatore, è sempre buona norma indossare il giubbotto salvagente – e farlo indossare ai tuoi bambini
129,98€
141,99€
in magazzino
23 nuovo da 129,95€
1 utilizzato da 120,21€
a partire da Febbraio 3, 2025 4:11 am
Amazon.it

I Pro ed i Contro dell’Intex Explorer K2

Il vantaggio principale di questa canoa è il prezzo davvero minimo. Se hai un po’ di fortuna, e riesci ad acquistare questo kayak quando è in corso un’offerta, il prezzo scende addirittura sotto i cento euro. Il che è praticamente una rarità nel mondo della navigazione.

Gli altri vantaggi di questo modello sono:

  • la manovrabilità: la pinna direzionale fa scivolare la canoa sull’acqua, ed alleggerisce di molto l’uso della pagaia
  • il comfort: non parliamo solo dei sedili gonfiabili. Quelli sono un dettaglio, poiché si sa che sedersi in barca non è come sedersi su di un divano. Questo kayak è comodo soprattutto al trasporto, grazie anche alle maniglie
  • la cordicella perimetrale è perfetta se vuoi insegnare ai bimbi come ribaltarsi ed uscire dal kayak quando questo è capovolto. Poi per chi vuole fare tuffi in acqua, la cordicella agevola la risalita
  • le valvole Boston integrate facilitano di molto il gonfiaggio

Ovviamente, come tutte le canoe, anche questa ha i suoi punti deboli, che ti spieghiamo subito:

  • il gonfiatore che trovi incluso nella confezione può essere utilizzato per il gonfiaggio, ma non per lo sgonfiaggio. Quindi o ti metti di buzzo buono e fai uscire tutta l’aria manualmente, oppure trovi un’altra soluzione per eliminare l’aria e ripiegare la canoa per bene
  • le pagaie in alluminio sono iperleggere e maneggevoli che è un piacere, ma considera che possono essere un po’ lunghe per i bambini più piccoli. Quindi o monti solo alcune sezioni delle pagaie, o acquisti delle pagaie da bambini
  • può sembrare un dettaglio trascurabile, ma è importante: parliamo del colore di questa canoa. Se navighi in lago, considera che il giallo ha il magico potere di attrarre tutti gli insetti che ci sono in giro. E qui abbiamo un bel kayak giallo brillante. La soluzione? Repellente a go-go e vai!

Abbiamo ritenuto opportuno fare tutte queste premesse ed illustrarti uno ad uno i punti di forza e di debolezza dell’Intex Explorer K2 per consentirti di fare una scelta veramente informata, e guidata dalle tue esigenze piuttosto che dalla pubblicità, dal marketing o altro.

Noi pensiamo che questa canoa sia veramente perfetta per le uscite con i bambini. Però può essere usata anche dagli adulti. Certo, il design per alcuni potrebbe essere un po’ chiassoso, ma alla fine: conta davvero?

Intex Explorer K2 + Remi Alluminio

141,99
129,98
 in magazzino
23 nuovo da 129,95€
1 utilizzato da 120,21€
Amazon.it
a partire da Febbraio 3, 2025 4:11 am

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 61 Media: 3.7]

5 Commenti

  1. è possibile avere maggiori chiarimenti in merito alla fascetta di 5cm da utilizzare per capire quando la camera è gonfia a dovere? magari con un video illustrativo anche in inglese

    grazie

Lascia una risposta

Flora D.
Sono Flora, appassionata di surf, yoga e sport aquatici. Durante l'anno cerco di passare più tempo possibile sulle onde con la mia tavola da SUP.
it_ITItalian