I 7 Migliori Modelli di Pagaia da SUP Per il Fitness e le Competizioni
Scegliere una pagaia da SUP non sempre è facile, perché è necessario considerare vari fattori. Preferisci una pagaia da SUP in carbonio o una in vetroresina? Quali sono le differenze?
Oltre alla qualità ed al design della pagaia, contano molto l’altezza ed il peso dello sportivo, il livello di esperienza, ed anche l’uso che si intende fare della pagaia.
Se alcuni modelli di pagaia sono adatti solo per il SUP, altri possono essere usati anche per la canoa ed il kayak. In questo articolo, ti presentiamo i 7 migliori modelli di pagaie da SUP, ed un paio di dritte su come scegliere il modello giusto per te.
Come Scegliere una Pagaia da SUP
Ecco due dritte su come scegliere la pagaia migliore per te.
I fattori da considerare sono:
- il livello di esperienza: le pagaie più adatte per i principianti e per gli escursionisti sono quelle in alluminio – leggere ma più economiche e resistenti. Gli esperti, o anche chi partecipa a gare competitive, sceglieranno pagaie in fibra di vetro o di carbonio, più leggere e performanti, ma anche più care
- la tua altezza: per scegliere la pagaia giusta per la tua altezza, è sufficiente aggiungere circa 20 cm alla tua taglia. Ad esempio, se sei alto 1,80 metri, dovrai scegliere una pagaia lunga 2 metri
- le tue esigenze: qui contano molto le esigenze di trasporto, o anche di usare la pagaia solo con il SUP, o anche con tipi di imbarcazione diversi. Se vuoi usare la pagaia anche per il kayak, la canoa è il canotto, il nostro consiglio è di scegliere un modello con due pale anziché una.
Pagaie più vendute
Prosegui sotto per le singole recensioni.
1. Pagaia da SUP Overmont
MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO
La pagaia da SUP Overmont è una pagaia di qualità professionale, realizzata totalmente in alluminio, che si distingue per le pale arancioni, e per la massima cura posta nella sua progettazione.
A differenza di altri modelli di pagaia, la Overmont è stata realizzata con un tubo laminare integrale, ed il suo design permette di spostare una buona quantità d’acqua con una solo pagaiata.
Una particolarità della pale della pagaia da SUP Overmont è il bordo dotato di un anello di ritenzione idrica. Si tratta di una leggerissima zigrinatura, che lascia scorrere l’acqua, evitando che l’acqua sollevata dalla pagaiata finisca in cabina.
I comodi fori presenti sul manico inoltre ti permettono di regolare la pagaia su tre velocità.
La pagaia da SUP Overmont pesa appena 400 grammi, ed è lunga 114 cm. La pagaia è ampia 17 cm e lunga 49 cm. Le sue caratteristiche la rendono adatta soprattutto all’allenamento ed alle gare.
2. Pagaia da SUP Bravo
La pagaia da SUP Bravo è una pagaia telescopica dall’altezza regolabile, e scomponibile in tre pezzi. Con una lunghezza variabile da un minimo di 1,70 metri ad un massimo di 2,15 metri, la pagaia da SUP Bravo può essere usata comodamente dagli sportivi di ogni taglia ed altezza.
La lama della pagaia ha dimensioni di 23 x 43 cm, e ti permette di spostare una buona quantità d’acqua. Inoltre, è molto facile sia da custodire che da trasportare.
La lama della pagaia da SUP bravo è realizzata interamente in fibra di vetro e nylon, quindi è resistentissima all’azione esercitata dalla salsedine e dall’acqua. L’albero in alluminio rende questo modello di pagaia molto leggero, e ne impedisce l’affondamento. Quindi, se accidentalmente la pagaia di cada in acqua, ti basterà tuffarti e riprenderla, poiché galleggia anziché affondare.
Questo modello è adatto sia per le competizioni e l’allenamento, che per le passeggiate di fitness, data la sua versatilità e leggerezza.
3. Pagaia da SUP Hydro Force
Sapevi che il marchio Bestway produce, sotto il marchio Hydro Force, anche pagaie, oltre a canoe e kayak gonfiabili? Come tanti altri prodotti di questo marchio, anche la pagaia da SUP Hydro Force Bestway coniuga una buona qualità ad un prezzo molto conveniente.
La pagaia da SUP Bestway è un modello ideale per tutti, principianti ed esperti. Il peso di appena 1 chilo e 100 grammi consente una buona frequenza della pagaiata, senza causare una stanchezza eccessiva.
Il diametro dell’impugnatura è di 7,5 cm, il che ti permette un’impugnatura sufficientemente salda da raggiungere una buona velocità con il tuo SUP, ma abbastanza leggera da evitare callosità alle mani.
Anche questo modello di pagaia è regolabile da un minimo di 1,10 metri fino a 2,15 metri, quindi è adatta agli sportivi di ogni altezza. Per regolare l’altezza della pagaia è sufficiente premere il pulsante di blocco delle sezioni.
Date le sue caratteristiche, questo modello di pagaia è consigliato sia per l’uso ricreativo, che per l’uso ludico.
Bestway Hydro-Force Kajak-Paddle
4. Pagaia da SUP Blueborn
MIGLIOR SCELTA
Andiamo avanti con un modello di pagaia da SUP adatto soprattutto agli sportivi piuttosto alti. La pagaia da SUP Blueborn, infatti, è una pagaia monolama dalla lunghezza minima di 1,75 metri e dalla lunghezza massima di 2,15 metri.
La pagaia è realizzata interamente in fibra di vetro, e la lama è perfettamente dritta. Con un peso di soli 1,15 chili, questo modello consente una pagaiata facile, leggera e veloce.
Per consentire un’impugnatura comoda, la superficie di presa della pagaia Blueborn è ricorperta in schiuma NBR antiscivolo, molto morbida e maneggevole. Anche questo modello di pagaia è inaffondabile, quindi se cade in acqua non disperare: basterà un tuffo ed ecco che la tua pagaia è recuperata!
Anche se la pagaia Blueborn è pubblicizzata come pagaia da SUP, puoi usarla anche con la canoa, il kayak e, perché no, il canotto. Il design della lama, infatti, è privo delle curvature e dei dettagli presenti in altri modelli, in modo da rendere questa pagaia compatibile con tutti i tipi di imbarcazioni.
5. Pagaia da SUP Advanced Elements
PROFESSIONALE
Se stai cercando una pagaia da SUP veramente potente, la Advanced Elements è tra i modelli che potrebbero fare al caso tuo.
La Advanced Elements è una pagaia telescopica, dalla lunghezza minima di 1,70 metri, e dalla lunghezza massima di 2,10 metri. Come tanti altri modelli di pagaia telescopica, anche la pagaia Advanced Elements è venduta smontata.
Per il montaggio, è sufficiente unire le due parti dell’albero della pagaia, mentre l’altezza è regolabile mediante l’apposito perno situato sull’albero.
Le lame della pagaia sono lunghe 40 cm ed ampie 21,5 cm. Consentono una spinta su una superficie d’acqua piuttosto ampia, e quindi ti permettono di raggiungere una buona velocità. La pagaia pesa appena 900 grammi, quindi ti permette di pagaiare senza stancarti eccessivamente.
Alcuni dettagli del design, come le nervature sull’albero, aumentano la resistenza e la durata della pagaia. Secondo noi questo modello è adatto soprattutto per l’allenamento e per un uso competitivo.
Advanced Elements 4-Part Paddle
6. Pagaia da SUP BIC Sport
Il sesto modello di pagaia da SUP che ti presentiamo è realizzato da BIC Sport. Abbiamo una pagaia dalle qualità e dalle prestazioni altamente professionali, divisa in tre parti. A differenza di altri modelli, la pagaia da SUP Bic Sport è dotata di morsetti di blocco, anziché di perni.
Questo particolare impedisce lo sganciamento o lo scorrimento accidentale dei segmenti della pagaia. Inoltre ti permette di trasmettere la forza alla pagaia in maniera ottimale.
La pala in policarbonato, il manico in fibra di vetro e l’impugnatura in gomma antiscivolo rendono questo modello di pagaia molto robusto, ma leggero. La pagaia BIC Sport pesa appena 1,15 chili, ed è adatta a sportivi di taglia media. La sua lunghezza minima è di 1,70 metri, mentre la lunghezza massima raggiunge i 2,10 metri.
Sia per il suo prezzo che per l’altissima qualità dei materiali impiegati nella sua realizzazione, la pagaia da SUP Bic Sport è adatta per le competizioni, o anche a chi ama scegliere il meglio.
7. Pagaia ZJ Sport High Performance
Per i più esperti, presentiamo la pagaia da SUP ZJ Sport High Performance. Questo modello è realizzato in fibra di carbonio, ed è leggero come una piuma: pesa appena 750 grammi. Anche qui abbiamo una pagaia regolabile, dotata di un doppio bullone per la regolazione, che impedisce qualsiasi sganciamento accidentale delle componenti della pagaia.
La pagaia è divisa in tre sezioni, tutte lunghe meno di 92 cm, quindi è facilmente trasportabile. Il rivestimento del manico in schiuma PMI rende la pagaiata comoda, nonché molto leggera. Le pale dalla superficie di 21 x 36 cm sono piuttosto grandi, e ti permettono di raggiungere velocità di navigazione molto elevate.
Con una lunghezza minima di 1,75 metri e massima di 2,15 metri, la pagaia ZJ Sport High Performance è perfetta per gli sportivi di taglia media, che cercano prestazioni d’eccezione.