Giubbotto Salvagente – I 7 Migliori Modelli a Confronto
Ogni amante del kayaking conosce l’importanza del giubbotto salvagente, un articolo di sicurezza assolutamente indispensabile per le proprie avventure acquatiche.
Un buon giubbotto di salvataggio aiuta a restare a galla nel caso si cada in acqua, in modo da poter aspettare i soccorsi. In generale, i giubbotti salvagente sono obbligatori per ogni tipo di navigazione e seguono una regolamentazione specifica, basata sulle prestazioni di galleggiamento (calcolate in Newton), sul peso dell’utente e sull’utilizzo.
Come scegliere un giubbotto di salvataggio
Un giubbotto di salvataggio per adulti dal peso di 70 kg offre una prestazione di almeno 50 N, mentre quelli per i bambini dai 25 ai 40 kg devono avere un livello prestazionale di almeno 35N. Per avere più informazioni su questa tipologia, ecco il nostro articolo sui migliori giubbotti salvagente per bambini.
Per la navigazione in acque protette (fiumi, laghi, zone costiere), un giubotto da 50 N garantisce la galleggiabilità a una persona cosciente.
I giubbotti galleggianti da 50 N sono i più consigliati per il kayaking o il packrafting. Per la navigazione in mare aperto o distante dalla costa, sono consigliati giubbotti dai 100 N in su, fino ad arrivare a 275 N, in quanto hanno una maggiore galleggiabilità.
Bisogna tenere conto però che i giubbotti da 50 e 100 N vanno utilizzati solo da chi sa nuotare, mentre quelli da 150 e 275 N sono adatti a tutti motivo per il quale vengono usati per il mare aperto.
Ad esempio, i giubbotti da 275 N si trovano in imbarcazioni come traghetti o navi da crociera, in quanto garantiscono la galleggiabilità anche a persone che non sanno nuotare e vestite in abiti pesanti. Questi giubbotti vanno indossati anche a bordo delle zattere da salvataggio.
Nella scelta di un giubbotto salvagente, occorre fare una certa attenzione alla qualità dei materiali. Chi è alle prime armi, può orientarsi su un modello “entry level” che magari sacrifica la durabilità in favore del prezzo.
Il discorso è inverso per chi invece pratica kayak in mare o altre attività in acqua in modo intensivo. In ogni caso, bisogna sempre considerare la presenza di due accessori: il fischietto e le fasce riflettenti. Il primo è fondamentale per la navigazione in mare, in quanto permette di farsi trovare più facilmente e segnalare la propria presenza.
Le fasce riflettenti invece, sono un optional che non dovrebbe mai mancare, perché permettono di essere visti dagli altri anche in situazioni di scarsa visibilità.
Infine, occorre tenere conto del design: per le imbarcazioni a remi o pagaie è consigliato puntare su un giubbotto che assicuri una buona mobilità.
Continua a leggere le recensioni dei prodotti
I 6 migliori giubbotti salvagente a confronto
Sul mercato si possono trovare tantissimi giubbotti salvagente che differiscono per prezzo, qualità, design e altre caratteristiche. La quantità di modelli può rendere la scelta molto più difficile di quanto sembri, per questo abbiamo creato una rassegna di quelli che riteniamo siano i migliori. In questo modo, potrete fare una comparazione tra i modelli e i prezzi, per comprare il più adatto alle vostre esigenze.
1. Khroom Giubbetto Salvataggio Adulti
IL PIU’ VENDUTO
Il giubbetto salvagente di Khroom si presenta con un ottimo rapporto qualità-prezzo, per questo risulta il più venduto tra i vari modelli disponibili. Si tratta di un modello galleggiante adatto a persone adulte dai 40 ai 110 kg che sanno nuotare, quindi ideale per la navigazione su fiumi e laghi, così come per lo snorkeling vicino alla riva.
Il Khroom si gonfia con estrema facilità e in poco tempo, inoltre pesa appena 400 grammi, cosa che ne permette un trasporto pratico e comodo. Il giubbotto è realizzato in poliestere, quindi potrebbe non resistere a un utilizzo intensivo.
Benefici:
- Si tratta di un prodotto versatile, adatto per la navigazione in acque protette e per lo snorkeling.
- Il gonfiaggio rapido attraverso la valvola a spalla, permette di averlo sempre pronto all’uso.
- Il peso dell’articolo arriva appena a 400 grammi, quindi risulta comodo, facile da trasportare e da riporre una volta sgonfiato.
PREZZO:
2.Leader Accessories Giubbotto Galleggiante
IL NOSTRO PREFERITO
Un giubbotto galleggiante da 50 N adatto al kayaking, al packrafting, al surf e alla pesca in acque protette, il modello di Leader Accessories assicura una buona gallegiabilità e libertà di movimento.
Le strisce riflettenti sulle spalle danno una maggiore sicurezza, in quanto permettono di farsi notare in caso di emergenza. Il cinturino a scatto regolabile e la fascia posta sulla zona del torace, garantiscono un’ottima stabilità. Il giubbotto ha una buona resistenza ai raggi solari, quindi si adatta anche a un utilizzo intensivo.
Benefici:
- Si rivela molto comodo grazie alla cerniera, ai lacci e alla fascia sulla zona del torace
- Garantisce un galleggiamento ottimale in acqua, oltre a una buona libertà di movimento
- Le strisce catarifrangenti permettono di segnalare la propria presenza
PREZZO:
3. Area Shopping Cintura Salvagente
MIGLIORE SCELTA
Una buona soluzione per chi cerca un giubbotto salvagente a un prezzo basso per le prime esperienze di navigazione. Il modello di Area Shopping ha una galleggiabilità di 100 N e si adatta a persone adulte dai 40 kg in su.
Il design è un po’ spartano, ma d’altra il giubbotto risulta molto pratico e leggero (pesa solo 310 grammi), quindi si può indossare facilmente. Le dimensioni ridotte permettono di riporlo comodamente.
Il modello è dotato di un fischietto di segnalazione e di nastri riflettenti, quindi può adattarsi anche alla navigazione in acque aperte.
Benefici:
- Viene venduto a un prezzo molto conveniente, adatto quindi per principianti alle prime armi che non vogliono spendere troppo.
- La galleggiabilità da 100 N permette a persone adulte di indossarlo per la navigazione su fiumi, laghi e vicino alla costa.
- Il peso leggero e le dimensioni compatte, rendono il giubbotto pratico da indossare e da riporre.
- Dispone di un fischietto di segnalazione e di nastri riflettenti
PREZZO:
4. Lalizas – Giubbotto Salvagente
Il giubbotto salvagente da 100 N di Lalizas si distingue per il suo design che presenta un cuscino cervicale. Questo si rivela molto sicuro, in quanto permette di tenere la testa sopra l’acqua in modo confortevole.
Il modello è adatto a persone adulte dal peso superiore a 90 kg ed è stato progettato per un uso su acque costiere o protette. Si indossa comodamente, grazie alla chiusura lampo alla fascia per il cavallo.
Il giubbotto è dotato di fischietto di sicurezza e di fasce riflettenti, molto utili per farsi trovare in caso di emergenza. Il peso di 700 grammi è superiore ad altri modelli, quindi potrebbe risultare un filo più scomodo da trasportare e da riporre.
Benefici:
- Il cuscino cervicale permette di tenere la testa sopra l’acqua senza fare sforzi
- Si adatta a persone dai 90 kg in su, grazie alla gallegiabilità di 100 N che permette di usarlo in acque protette e costiere
- Il fischietto e le fasce riflettenti si traducono in una maggiore sicurezza
- Si indossa comodamente, grazie alla cinghia con clip, la chiusura lampo e la fascia
PREZZO:
5. Neo-Splash – Aiuto al galleggiamento adulti
Venduto a un prezzo più alto rispetto ad altri modelli, il Neo-Splash convince grazie al suo design ergonomico e ai materiali resistenti.
Realizzato con neoprene 2MM e schiuma EPE, si rivela affidabile e durevole, quindi adatto per chi svolge attività nautiche con una certa frequenza, specialmente il kayaking.
Le varie parti regolabili del giubbotto, permettono di adattarlo al proprio corpo con il massimo comfort. Dispone anche di una tasca espandibile, molto utile per tenere i propri oggetti a portata di mano.
Come gli altri giubbotti di salvataggio, anche il Neo-Splash presenta una pellicola riflettente che consente di venire avvistati quando si è in acqua, anche in condizioni di scarsa visibilità.
Benefici:
- Il design ergonomico e completamente regolabile, permette di adattare il giubbotto al proprio corpo
- I materiali resistenti e durevoli si rivelano adatti per un uso intensivo
- La tasca espandibile con cerniera permette di tenere a portata di mano i propri oggetti
PREZZO:
6. Helly Hansen Sport II
Un giubbotto con una galleggiabilità a 50 N, realizzato in schiuma morbida, il modello Helly Hansen è consigliato per le attività come il kayaking o il packrafting in acque protette.
Il design ergonomico e a volume ridotto assicura una buona mobilità, sia in acqua, sia fuori, cosa che permette di pagaiare senza alcun intralcio.
La cerniera frontale consente di indossarlo facilmente, mentre la tasca frontale dispone di una fascia riflettente.
Benefici:
- Design comodo adatto per pagaiare senza ingombro e per nuotare in acqua
- Ha una galleggiabilità a 50 N, ottima per il kayak o per il packrafting in acque protette
- La cerniera frontale permette di indossare il giubbotto salvagente comodamente
PREZZO: