Le Canoe da Mare: 7 Modelli per Tutti, dai Principianti ai Canoisti Esperti
Canoa e mare: perché no? Anche se i professionisti e chi pratica canoismo a livello competitivo preferiscono le acque bianche, le possibilità offerte dalle canoe da mare sono molteplici:
- puoi usarle per gite costiere di un giorno, o anche di un paio di giorni – ma solo se disponi dei modelli di canoa più robusti
- puoi lanciarti all’esplorazione di isolotti, calette, grotte marine
- puoi semplicemente regalarti piacevoli passeggiate ludiche con tutta la famiglia
In questo post presentiamo 7 diversi modelli di canoe da mare, per accontentare sia i principianti assoluti che i canoisti esperti. Iniziamo con tre modelli gonfiabili accessibili veramente a tutti, e poi passiamo a presentarti due modelli di canoa da mare rigida monoposto dalle altissime prestazioni.
CANOE DA MARE: TOP 4
Prosegui sotto per le singole recensioni.
1. Intex Explorer K2
MIGLIOR SCELTA
La canoa da mare Intex Explorer K2 è un biposto dalle dimensioni di 3,12 di lunghezza, 91 cm di larghezza e 51 cm di altezza. Con 160 chili di portata massima, questa canoa può essere usata da due adulti dal peso normale, o in alternativa da un adulto o un bambino.
Lo scafo è dotato di due sedili rimovibili con schienale. A prua ed a poppa trovi due maniglioni ergonomici per il trasporto e la messa in acqua della canoa, anche se da gonfio lo Intex Explorer K2 pesa appena 16 chili, quindi molto meno di una canoa rigida.
La pinna direzionale è pensata per manovrare la manovrabilità della canoa, che è adatta soprattutto per la navigazione in condizioni di mare tranquillo, a meno di non essere veramente esperti. Grazie al suo scafo leggermente più corto, ed alla prua rialzata, lo Intex Explorer K2 è molto comodo soprattutto per le uscite più lunghe. Se inoltre lo usi in solitaria, a bordo trovi tanto spazio per sistemare uno zaino, o anche altri oggetti.
Alla prova di navigazione, la canoa è molto stabile anche ad una distanza dalla riva di circa 300-400 metri. La manovrabilità è migliorata dalla pinna rimovibile, e la risalita sulla canoa è agevolata dalla corda che corre lungo la prua. Nella confezione trovi:
- la canoa
- due remi in alluminio
- una pompa per il gonfiaggio
Anche se nelle foto che trovi qui la canoa è gialla, lo Intex Explorer K2 è disponibile in vari colori.
Leggi la recensione completa alla canoa Intex Explorer K2.
PREZZO:
2. Intex Challenger K2
La canoa gonfiabile a 2 posti Intex Challenger è una canoa da mare sempre prodotta dall’azienda Intex.
La differenza tra la linea Challenger e la linea Explorer è molto poca ed essenzialmente riguarda la forma dei kayak. In massima, i Challenger sono leggermente più bassi ed hanno una forma più affusolata, con una prua appuntita. Queste caratteristiche consentono di raggiungere velocità più elevate con la stessa stabilità e sicurezza.
Il Challenger inserito in questa recensione ospita al massimo 2 persone e misura 3,51 metri di lunghezza, 76 cm di larghezza e 38 cm di altezza, con una capienza massima di 160 chili. Il kayak è dotato di due sedili gonfiabili con schienale. La prua, più lunga rispetto ad altri modelli, è dotata di una rete portaoggetti per tenere sempre al sicuro uno zaino o altri oggetti, senza occupare spazio nello scafo. Esiste anche la versione monoposto di questa canoa, che prende il nome di Challenger K1.
Lo scafo è realizzato in PVC di 0,75 mm di spessore, resistente ai graffi e alla salsedine. Il kayak viene venduto completo di pagaie telescopiche, con una lunghezza minima di 1,22 metri e una massima di 2,44 metri, adatta a persone di diversa altezza e corporatura.
Nella confezione è presente:
- il kayak
- un paio di pagaie
- una pompa per il gonfiaggio
- un kit per le piccole riparazioni
Leggi la recensione completa alla canoa Intex Challenger K2.
PREZZO:
3. Hydro Force Lite Rapid X2
MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO
L’Hydro Force Lite Rapid X2 (modello 65077) è una canoa da mare biposto dalla linea più alta e dalla forma più affusolata di altri modelli. Queste caratteristiche ne migliorano lo scivolamento sull’acqua, pur garantendo stabilità e sicurezza. Anche qui abbiamo un biposto lungo 3,21 metri ed ampio 88 cm, pensato per due adulti, poiché ha una portata massima di 160 chili.
Come altre imbarcazioni della linea Hydro Force di Bestway, anche il modello 65077 è dotato di una struttura rinforzata in vinile, che lo rende adatto all’utilizzo anche in acque poco mosse. Lo scafo in PVC resiste bene alla salsedine ed all’esposizione al sole. Il fondo ha la struttura sagomata, per migliorare ulteriormente la stabilità della canoa.
A prua ed a poppa trovi una corda con anelli di tenuta in gomma. Dopo il gonfiaggio della canoa, puoi usare la corda per fissare le apposite coperture, che ti permettono di ricavare spazi per trasportare i tuoi oggetti. I sedili sono dotati di schienale, e la loro posizione è regolabile. Infine, la pinna direzionale è facile da inserire e da sfilare dallo scafo.
Come tutte le canoe da mare, anche la Hydro Force Lite Rapid X2 ha la seduta relativamente bassa. Quando si esce in canoa in due, in genere il canoista seduto a prua fa più fatica a pagaiare del canoista seduto a poppa. Poi, chi esce in canoa solo in vacanza, dopo qualche decina di minuti potrebbe iniziare a trovare le pagaie “pesanti”, anche se sono realizzate in alluminio leggerissimo. Non si tratta di difetti della canoa, ma di cose che i canoisti più esperti, o anche chi pratica canoismo ludico, conoscono bene.
Nella confezione di questo prodotto trovi:
- la canoa
- una coppia di pagaie in alluminio
- i sedili rimovibili
- una pompa a mano
- un kit per le piccole riparazioni
PREZZO:
4. Sevylor Tahiti da Mare
Dopo aver introdotto ben 3 modelli di canoe da mare bisposto ora passiamo a una canoa gonfiabile a 3 posti. O meglio, una canoa che ha una capienza massima di 3 posti, perché i sedili possono essere facilmente rimossi per diventare un mono o biposto.
Stiamo parlando del Tahiti Plus, realizzato dall’azienda Sevylor.
Il materiale costruttivo di questo kayak è il PVC di alta qualità. Si tratta di un materiale robusto che garantisce buona durata e resistenza anche se, ovviamente, trattandosi di un modello gonfiabile il rischio di bucarsi non è escluso.
È dotato di due camere gonfiabili e una valvola di gonfiaggio Boston, comune a tutti i kayak prodotti dall’azienda che garantisce una buona tenuta e assicura che il kayak non si sgonfi quando la pompa viene rimossa. Il manometro Sevytest incluso inoltre misura la pressione durante il gonfiaggio.
Come abbiamo già detto, il kayak è dotato di sedili posteriori regolabili che possono essere rimossi in caso di necessità. Il Sevylor Tahiti Plus è consigliato per le escursioni in mare calmo e sul lago.
PREZZO:
5. Sevylor Uni Alameda
Con la canoa da mare Sevylor Uni Alameda restiamo tra le canoe gonfiabili, ma ci spostiamo verso un prodotto di fascia alta, quindi di prezzo superiore ai modelli visti finora. Canoa da mare gonfiabile non significa canoa economica. In una canoa, ciò che conta è soprattutto la progettazione, oltre che la qualità dei materiali impiegati per realizzare lo scafo.
Con la Sevylor Uni Alameda abbiamo un’imbarcazione che – una volta gonfia – mostra pochissime differenze di design con una canoa rigida. Lo scafo è sufficientemente basso da permettere una seduta ed una pagaiata molto confortevoli. A prua trovi un ponte piuttosto ampio, con una comoda zona di stoccaggio. Il ponte è dotato di rete elastica, per permetterti di custodire la tua attrezzatura, senza paura di perderla in acqua.
Il ponte di poppa è leggermente più piccolo, ma pur sempre dotato di paraspruzzi, il che torna molto utile soprattutto se usi la Sevylor Alameda in mare. La canoa dispone di tre diverse camere d’aria. Due sono situate lungo i lati, mentre la terza è nel pavimento. Questa scelta rende la Sevylor Alameda molto stabile, anche perché la camera d’aria sul pavimento è rinforzata.
Le maniglie anteriore e posteriore consentono un comodo trasporto della canoa. Considera che la Sevylor Uni Alameda pesa 20 chili ed è lunga circa 3 metri, quindi va trasportata in due persone. Ai lati, inoltre trovi due maniglie che fungono anche da poggia pagaia. I sedili hanno lo schienale imbottito, e sono rimovibili. Quindi la Sevylor Uni Alameda riesce ad essere indifferentemente una canoa da mare a due o anche a tre posti.
La Sevylor Uni Alameda è ideale per chi vuole fare uscite un po’ più impegnative, e sta cercando una canoa robusta, o anche per chi ha bisogno di un prodotto in grado di durare anni.
PREZZO:
6. Canoa da Mare Kohala Dreamer
Con il Dreamer di Kohala siamo sempre nell’ambito delle canoa da mare monoposto. Se ti stai chiedendo il perché di tante monoposto da mare, è presto detto: quando fai escursioni in mare, soprattutto se le escursioni sono un po’ più lunghe, tante persone preferiscono uscire con una monoposto.
Ti anticipiamo che si tratta di una canoa di qualità professionale, oltre che rigida, quindi ha un prezzo piuttosto elevato, se confrontata ai modelli gonfiabili.
I vantaggi della canoa da mare monoposto sono molti.
Se dopo qualche ora di pagaiata di stanchi puoi semplicemente rallentare il ritmo. Se invece sei in una monoposto, dovrai tenere sempre lo stesso ritmo del tuo compagno. Chi in canoa si fa “tirare” dal compagno che siede avanti, prima o poi perde il compagno di pagaiata, ed anche le uscite! Con una monoposto tutto è diverso: hai molta più autonomia.
La canoa da mare Dreamer, rispetto al modello che abbiamo appena visto, è ideale per i canoisti pro. Si tratta di una canoa rigida, quindi siamo nel’ambito delle canoe da mare professionali ma anche più ingombranti rispetto ai modelli gonfiabili, e dalla portata massima di 126 chili, per ben 4,50 metri di lunghezza e quasi 60 cm di larghezza. Con queste dimensioni, abbiamo un’imbarcazione facile da manovrare – da parte di chi se ne intende, che risponde in un batter d’occhi alla pagaiata, e dalla buona stabilità direzionale. La velocità di navigazione è inoltre garantita.
A prua ed a poppa trovi due grandi ponti, entrambe dotati di rete elastica. La seduta regolabile ergonomica con poggiapiedi permette anche ai più alti di tenere le gambe in posizione comoda. Il trasporto della canoa inoltre è reso più facile dalle due maniglie che trovi a prua ed a poppa.
Pur essendo una canoa da mare, il Kohala Dreamer si adatta perfettamente anche alla pesca, secondo noi, grazie proprio al suo colore. Il verde dello scafo ti consente di mimetizzarti alla perfezione, soprattutto se navighi in zone ricche di vegetazione. Date le caratteristiche di questa canoa, noi non esiteremmo ad usarla anche per gite di un paio di giorni, se fatte in compagnia. L’ampiezza degli spazi al bordo e la solidità della canoa infatti ti permettono di trasportare agevolmente un bagaglio ipercompatto, quale una tenda monoposto ed un piccolo zaino con tutti i tuoi effetti personali.
PREZZO:
7. Canoa da Mare Waimea Cherokee
Chi ha detto che una canoa da mare debba per forza essere un’imbarcazione iper-tecnologica, di alta fascia, adatta solo a chi se ne intende? La Waimea Cherokee è una canoa da mare pensata per tutti, e quando diciamo tutti intendiamo anche e soprattutto chi non è mai salito a bordo di questa imbarcazione e vuole provare. Ma anche chi sta cercando una canoa con la quale fare passeggiate ludiche, lanciarsi in piccole esplorazioni, raggiungere calette o isolotti.
Se queste sono le tue esigenze, la Waimea Cherokee è la canoa giusta per te. Si tratta di un’imbarcazione gonfiabile, dal peso massimo di 8,6 chili. Quindi non solo è leggerissima, ma anche facile da trasportare sia da chiusa che da aperta. Con una portata massima di 106 chili, può essere usata da due adulti con grande comodità.
Waimea Cherokee di resistere all’abrasione ed agli urti più piccoli. Poi, ovviamente, il PVC non è un materiale rigido, quindi ha una resistenza limitata. Se urti gli scogli, è facile che questo materiale si laceri. Nella confezione della Waimea Cherokee trovi:
- la canoa
- due pagaie in alluminio
- due supporti per le pagaie.
E’ un prodotto di primo prezzo, ma in definitiva, perché spendere di più per una canoa di livello ben diverso, se le tue esigenze sono soprattutto ludiche?
PREZZO: