kayak-exo
kayak

Exo Kayak: Guida ai 4 Migliori Modelli disponibili sul mercato

10.1Kvisualizzazioni

In questo post presentiamo quattro dei migliori modelli di Kayak realizzati dalla Exo, adatti a kayakisti di varia corporatura, ed indicati per le esigenze più diverse:

  • Exo Swing
  • Exo Shark 1
  • Exo Manarola
  • Exo T-Rex

La Exo è un’azienda tutta italiana, che da 25 anni mette la passione per il kayak e la canoa a disposizione sia di chi ama pagaiare per divertirsi, che dei professionisti.

Il marchio Exo nasce nel 2008, quando l’azienda inizia a concentrare tutta la propria produzione solo sui kayak, realizzandoli con tecnologie d’avanguardia quali programmi di modellazione 3D e stampi a controllo numerico computerizzato.

MODELLI A CONFRONTO

Prosegui sotto per le singole recensioni.

esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it
esaurito
a partire da Febbraio 3, 2025 2:12 am
Amazon.it

Exo Swing

Fin dal primo sguardo, il kayak Exo Swing dà un impressione di solidità, ottimo bilanciamento, ed estrema cura nella costruzione. Lo Exo Swing è un kayak lungo 4 metri e 40, e largo 61 centimetri.

Ti presentiamo subito le sue caratteristiche principali, in modo da darti immediatamente un’idea del tipo di navigazione cui lo Exo Swing si presta:

  • malgrado i suoi 20 chili, lo Exo Swing è un kayak molto, molto veloce, grazie al suo design idrodinamico
  • sia a poppa che a prua trovi delle “reti elastiche” per infilare comodamente piccoli oggetti
  • nel vano è presente un foro, dove puoi riporre una piccola bottiglia d’acqua
  • gli anelli di ancoraggio sono distribuiti in maniera uniforme lungo tutto il perimetro del kayak
  • lo Exo Swing è privo di cordoncini ed elastici per fermare la pagaia, ma è dotato di maniglie

questo kayak è privo di fori autosvuotanti, quindi considera che durante la navigazione tutta l’acqua che entra nel vano seduta e nel vano piedi resta lì, con un conseguente aumento di peso del kayak.

Nel suo complesso, si tratta di un kayak adatto a persone non troppo alte e pesanti. Diciamo questo soprattutto per le dimensioni degli spazi interni del kayak. Diciamo che una persona alta intorno al metro e sessanta-settanta riesce a navigare con lo Exo Swing senza eccessivi problemi.

Il caso di chi ha una corporatura più grande può essere diverso. Lo Exo Swing è un kayak perfetto per le escursioni in mare, ma molto meno adatto alla pesca. Il suo design idrodinamico lo rendono veloce, ma le dimensioni contenute gli danno una certa instabilità sulle velocità molto basse o anche quando il kayak è fermo.

Exo Shark 1

Dopo lo Exo Swing, ti presentiamo un altro kayak “sit on top” della Exo. Si tratta dello Shark 1. A differenza del modello precedente, qui abbiamo:

  • uno spazio completamente impermeabile
  • il sedile rimovibile
  • un sistema di bailing che di fatto impedisce al tuo kayak di affondare
  • una lunghezza di 3 metri e 47 per una larghezza di 72 cm, ed un peso di 19 kg

Con queste dimensioni, abbiamo anche qui un kayak veloce, ma più adatto a chi ha una corporatura di taglia normale o piuttosto grande. Infatti, lo Exo Shark 1 è perfetto per canoisti o kayakisti in una gamma di peso che va dai 50 ai 100 chili.

Il sistema di bailing susciterà il sorriso di quanti ricordano come una delle prime cose che si impara a scuola di kayak è proprio quella di rovesciare il kayak ed uscirne, oltre che di girarlo con un movimento netto della pagaia.

Noi personalmente riteniamo che questo sia uno dei rudimenti. Però, vi sono tanti istruttori che seguono scuole di pensiero diverse, quindi lo Exo Shark 1 è perfetto sia per i principianti, che per le scuole di kayak, o anche per chi si occupa di noleggio.

Exo Manarola

Lo Exo Manarola rende omaggio, con il suo nome, alla cittadina delle Cinque Terre. Si tratta di un kayak perfetto per la navigazione in mare ed in lago, sia sulle distanze brevi che sui percorsi più lunghi.

Come avrai capito, con lo Exo Manarola abbiamo un kayak molto versatile, che può essere usato tranquillamente sia dai principianti che dai canoisti più esperti. Diciamo questo perché lo Exo Manarola – a differenza dello Exo Swing – è molto stabile. Poi, si tratta di kayak agile e facilissimo da manovrare. Considera che questo modello di kayak:

  • è lungo 4,04 metri, e largo 63 cm, e pesa 22 kg
  • è adatto a qualsiasi tipo di corporatura
  • ha una guida di rinforzo con portabottiglie ed un portello di carico
  • è dotato di poggiapiedi regolabili
  • ha un comparto a tenuta stagna
  • ha due maniglie che ne facilitano il trasporto – infatti si tratta di un kayak non proprio leggerissimo

Lo Exo Manarola  può essere agevolmente trasportato sul portapacchi dell’auto, ed è molto curato nella costruzione e solido. Si presta sia alla navigazione che alla pesca. Infatti, se fermo rolla ed ondeggia molto di meno dello Swing. Per questo motivo, lo Exo Manarola è la scelta ideale anche per chi noleggia kayak, e quindi non può essere sicuro del livello di esperienza dei suoi clienti.

Exo T-Rex

Se finora ti abbiamo presentato kayak adatti sia ai principianti che agli esperti, il discorso dello Exo T-Rex è leggermente diverso. Se confronti questo prodotto agli altri, noterai immediatamente una certa differenza nel prezzo. Questa differenza si giustifica con la costruzione del kayak, e con le sue prestazioni veramente eccezionali.

Sì, lo sappiamo: lo Exo T-Rex da l’impressione di essere un kayak grosso, e non ti neghiamo che con i suoi 21 chili di peso non è leggero. Ma considera che con soli 2,70 metri di lunghezza si tratta di un kayak abbastanza corto.

Le linee affusolate e la sua ampiezza lo rendono ideale anche per i canoisti più pesanti. Cosa più importante, danno a questo kayak una stabilità assoluta, che non può paragonarsi alla stabilità degli altri modelli che abbiamo presentato in questo post.

Per offrire veramente tutte le sue prestazioni, sopratutto in termini di manovrabilità, il T-Rex della Exo non ha bisogno di essere portato al massimo, perché puoi compiere le manovre più ardite anche a velocità relativamente basse.

Ovviamente non si tratta di un kayak adatto ai principianti, a chi vuole praticare la pesca, o anche pagaiare tranquillamente in acque bianche o in mare. Ma se vuoi lanciarti all’avventura discendendo fiumi e navigando lungo le rapide, lo Exo T-Rex è il kayak giusto per te.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 5]

Lascia una risposta

Flora D.
Sono Flora, appassionata di surf, yoga e sport aquatici. Durante l'anno cerco di passare più tempo possibile sulle onde con la mia tavola da SUP.
it_ITItalian